Rank: Gentleman driver
Iscritto: 10/05/2011(UTC) Messaggi: 295 Scrive da: Palermo
Ha ringraziato: 81 volte E' stato ringraziato: 59 volte in 33 messaggi
|
Buongiorno a tutti, magari qualcuno mi sa consigliare...
La prima settimana di giugno partirò dalla Sicilia per un avventuroso raid verso il Nord Europa con una piccola moto Classic, una Honda XL200PD... per accorciare i tempi vorrei far rientrare la moto in Sicilia mentre io torno in aereo, magari da Berlino o comunque nord Germania o Danimarca. Qualcuno ha esperienze o consigli? Esiste chi fa questo servizio? Grazie mille
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 16/01/2019(UTC) Messaggi: 102  Scrive da: Cuneo Ha ringraziato: 179 volte E' stato ringraziato: 127 volte in 47 messaggi
|
Postato in origine da: Nico70  Buongiorno a tutti, magari qualcuno mi sa consigliare...
La prima settimana di giugno partirò dalla Sicilia per un avventuroso raid verso il Nord Europa con una piccola moto Classic, una Honda XL200PD... per accorciare i tempi vorrei far rientrare la moto in Sicilia mentre io torno in aereo, magari da Berlino o comunque nord Germania o Danimarca. Qualcuno ha esperienze o consigli? Esiste chi fa questo servizio? Grazie mille Progetto sicuramente audace in cui il nome della moto é già di buon augurio.
|
 2 utenti hanno ringraziato Zamp_Mx5 per questo utile messaggio.
|
Conti il 22/05/2023(UTC), Nonno il 23/05/2023(UTC)
|
|
Rank: Liana
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 18,112 Scrive da: analfabeta
Ha ringraziato: 8159 volte E' stato ringraziato: 8103 volte in 4552 messaggi
|
Prova a sentire Tarryr... ha organizzato trasporto moto da Puglia a Piemonte con corriere specializzato, non so se faccia anche estero. |
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha) Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number. Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino! "... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia Mi slittano gli ingranaggi Accattatevi una emmeicscinque!!!
|
 Un utente ha ringraziato Losna per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 12/05/2021(UTC) Messaggi: 78  Scrive da: Regensburg Ha ringraziato: 51 volte E' stato ringraziato: 72 volte in 31 messaggi
|
|
 Un utente ha ringraziato RRossi per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 06/01/2014(UTC) Messaggi: 3,057  Scrive da: liguria Ha ringraziato: 1350 volte E' stato ringraziato: 1301 volte in 782 messaggi
|
Se ipoteticamente l'Hondina (di cui difficilmente si trovano i ricambi) si guastasse alla fine del viaggio? |
To add speed, add money! Dispensatore di ansie. Profeta. Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco. |
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 25,057 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4681 volte E' stato ringraziato: 15665 volte in 6501 messaggi
|
Risparmia il trasporto di ritorno. |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 10/05/2011(UTC) Messaggi: 295 Scrive da: Palermo
Ha ringraziato: 81 volte E' stato ringraziato: 59 volte in 33 messaggi
|
La brucio in loco a fine viaggio? ;-)
|
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 19/04/2020(UTC) Messaggi: 25  Scrive da: Regensburg Ha ringraziato: 7 volte E' stato ringraziato: 22 volte in 8 messaggi
|
Concordiamo un prezzo e la lasci nel mio garage, ti accompagno anche all' aeroporto di Monaco.
Scherzi a parte, mi pare che TNT abbia un servizio apposito per le moto ma sconosco i prezzi. |
|
 Un utente ha ringraziato Sserg17 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Liana's brother
Iscritto: 23/03/2022(UTC) Messaggi: 612  Scrive da: temperasupposte Ha ringraziato: 239 volte E' stato ringraziato: 114 volte in 94 messaggi
|
|
 Un utente ha ringraziato FZ750 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 06/01/2014(UTC) Messaggi: 3,057  Scrive da: liguria Ha ringraziato: 1350 volte E' stato ringraziato: 1301 volte in 782 messaggi
|
Postato in origine da: Nico70  La brucio in loco a fine viaggio? ;-) No-no! È ASI? Se si, quanto è valutata? |
To add speed, add money! Dispensatore di ansie. Profeta. Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco. |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 16/01/2019(UTC) Messaggi: 102  Scrive da: Cuneo Ha ringraziato: 179 volte E' stato ringraziato: 127 volte in 47 messaggi
|
Postato in origine da: ermax  No-no! È ASI? Se si, quanto è valutata? Avrà 15 cv se va bene x 150 o più kg in ordine di marcia, non può essere un veicolo che sale di prezzo, anche fosse solo perché ci sono milioni di moto vecchie più interessanti di questa. Era una replica sottodimensionata delle enduro/stradalizzate anni '80 e '90, target ragazzini neopatentati. Detto questo, legittimo che uno ne sia innamorato per chissà quale motivo personale, magari per averla restaurata, decida quindi di usarla per un viaggio impegnativo e lungo come quello che vuole fare il nostro amico. Modificato dall'utente lunedì 22 maggio 2023 14.35.04(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 11,146 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 3350 volte E' stato ringraziato: 3990 volte in 2392 messaggi
|
Io è anni che vorrei fare la milano taranto con guzzi stornello 125 del 1964 da 7 cv Ma non trovo la voglia di passare ai fatti |
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT |
 2 utenti hanno ringraziato MANGYVER per questo utile messaggio.
|
GT il 22/05/2023(UTC), Nico70 il 22/05/2023(UTC)
|
|
Rank: Liana
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 18,112 Scrive da: analfabeta
Ha ringraziato: 8159 volte E' stato ringraziato: 8103 volte in 4552 messaggi
|
Postato in origine da: MANGYVER  Io è anni che vorrei fare la milano taranto con guzzi stornello 125 del 1964 da 7 cv Ma non trovo la voglia di passare ai fatti sei pazzo |
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha) Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number. Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino! "... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia Mi slittano gli ingranaggi Accattatevi una emmeicscinque!!!
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 19/10/2013(UTC) Messaggi: 774
Ha ringraziato: 1 volte E' stato ringraziato: 155 volte in 101 messaggi
|
|
 2 utenti hanno ringraziato roky69 per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 25/09/2014(UTC) Messaggi: 1,314  Scrive da: Faenza Ha ringraziato: 696 volte E' stato ringraziato: 520 volte in 351 messaggi
|
Tornando al topic, possibili strade: 1. Con corriere specializzato, gli lasci la moto, loro provvedono al carico, fermarla, etc. Ad esempio: https://www.motohelp.it/...rto-moto-internazionale/ (dovrai trovare qualcuno dove far ritirare il mezzo). 2. Con corriere generici (TNT, SDA, etc.) devi provvedere tu all'imballo, la strada migliore è rivolgendoti ad un concessionario che ti fornisca una delle loro casse da trasporto che sia adatta/facilmente adattabile alla tua moto e ti faccia da punto di ritiro. 3. Rivolgendoti ai siti che fungono da intermediari, come Macingo. Ci sono persone che lo fanno "per non viaggiare vuoti" e recuperare le spese di viaggio, altri che ne hanno fatto una vera e propria fonte di reddito primario. L'affidabilità del trasporto (come fissano il mezzo) è variabile, l'assicurazione sulla merce trasportata pressoché nulla. Purtroppo i treni non accettano più le moto, altrimenti saresti potuto farti il rientro in treno con la moto caricata. |
Postato in origine da: FrancoZ  "Dal pieno" fa figo, è come dire "open space" quando i vani di una casa non sono abbastanza grandi da poter essere separati, "fruttato" per il sapore di ogni vino, birra e bevanda che non sa di niente, "influencer" per chiunque faccia monologhi su Internet con gente che lo ascolta solo perché non vuol pagare l'abbonamento di Sky. |
 Un utente ha ringraziato brambil per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 10/11/2015(UTC) Messaggi: 271  Scrive da: Vipiteno (BZ) Ha ringraziato: 5 volte E' stato ringraziato: 41 volte in 31 messaggi
|
ho spedito la mia moto da messina a bolzano con TNT. Però il problema è la tempistica. Non è proprio immediata (una decina di giornI abbondanti). E magari nel tuo caso può essere un problema Modificato dall'utente lunedì 22 maggio 2023 22.19.38(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
 Un utente ha ringraziato Japcar per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 10/05/2011(UTC) Messaggi: 295 Scrive da: Palermo
Ha ringraziato: 81 volte E' stato ringraziato: 59 volte in 33 messaggi
|
Intanto grazie a tutti per i consigli, ho mandato qualche mail e attendo risposta. Per me che sono nato all'inizio degli anni 70 queste moto hanno un potentissimo effetto nostalgia, anche se ai tempi le disprezzavo preferendo le 2T da 30 cv. Guidarla è come entrare in una macchina del tempo: il mono che pistona, la maneggevolezza incredibile tipo e-bike biammortizzata...a me fa sorridere sempre. Aveva 15 cv, oggi ne saranno rimasti forse una dozzina...pesa circa 120 kg a vuoto e con il pieno di 16 litri fa 450 km. L'ho comprata l'anno scorso a prezzo affare e sistemata per essere efficiente con un amico meccanico ed è iscritta ASI, in realtà adesso potrebbe prendere pure la targa oro ma non mi interessa più di tanto. Diciamo che quelle ben tenute e originali si vendono sui 1500-1800 euro veri, se ne trovano in vendita anche a 2500 visto il delirio del mercato. Mi porterò un po di ricambi anche elettrici e le solite cose, tipo cavi ecc, attrezzi base...e tessera Aci Gold. Poi provarci sarà comunque divertente Modificato dall'utente lunedì 22 maggio 2023 23.51.58(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
 4 utenti hanno ringraziato Nico70 per questo utile messaggio.
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 25,057 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4681 volte E' stato ringraziato: 15665 volte in 6501 messaggi
|
E' il bello di quelle motorette: sono talmente semplici ed economiche che le smonti e rimonti tutte revisionandole in TUTTO quello che serve. Visto che non è un'auto che occupa spazio, potresti pure fare la pazzia di partire senza essere sicuro al 100% di come fare a riportarla a casa in caso di problemi (tessera ACI a parte). Da un meccanico col soccorso stradale ci arrivi, qual è la cosa più grossa che può rompersi? Il motore? Gliene mandi uno e te lo fai montare. Piuttosto, pianificherei un itinerario "ad anello", anche più breve, in modo da andare e tornare in sella (teoricamente  ) |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.