logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

2 Pagine12>
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline Zamp_Mx5  
#1 Inviato : giovedì 25 maggio 2023 17.53.49(UTC)
Zamp_Mx5

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 16/01/2019(UTC)
Messaggi: 74
Italy
Scrive da: Cuneo

Ha ringraziato: 143 volte
E' stato ringraziato: 90 volte in 32 messaggi
https://www.subito.it/au...ker-milano-493558191.htm


Qualcuno ne sa qualcosa?
Grassie..
Offline Zachary  
#2 Inviato : giovedì 25 maggio 2023 17.57.24(UTC)
Zachary

Rank: World Champion

Iscritto: 11/03/2011(UTC)
Messaggi: 6,064
Scrive da: Vergate sul Membro (BG)

Ha ringraziato: 456 volte
E' stato ringraziato: 686 volte in 474 messaggi
Postato in origine da: Zamp_Mx5 Vai al messaggio citato
https://www.subito.it/auto/sylva-striker-milano-493558191.htm


Qualcuno ne sa qualcosa?
Grassie..


Data la cifra richiesta io non perderei nemmeno tempo a chiamarlo.




Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
Ma porco donnie, non fare il Donnie!
Offline FZ750  
#3 Inviato : giovedì 25 maggio 2023 18.03.50(UTC)
FZ750

Rank: Liana's brother

Iscritto: 23/03/2022(UTC)
Messaggi: 539
Italy
Scrive da: Roma

Ha ringraziato: 211 volte
E' stato ringraziato: 101 volte in 83 messaggi
Propongono uno sfilatino, che si suppone venga acquistato da appassionati (mica dalla nonnetta) e non mettono neppure una foto del motore

Secondo me è solo un clikbait banplz
Offline breonen  
#4 Inviato : giovedì 25 maggio 2023 18.12.00(UTC)
breonen

Rank: Ace driver

Iscritto: 14/12/2011(UTC)
Messaggi: 2,867
Italy

Ha ringraziato: 664 volte
E' stato ringraziato: 1050 volte in 562 messaggi
370kg li vedo francamente improbabili

fa circa 390kg il mio caterham fireblade e non credo che una Sylva Striker possa pesare meno (o almeno, quelle che ho visto avevano un telaio in tubi quadri che a sentimento non poteva certo pesare meno di quello di un caterham)

sul prezzo non mi esprimo....
thanks Un utente ha ringraziato breonen per questo utile messaggio
rich20 il 25/05/2023(UTC)
Offline Losna  
#5 Inviato : giovedì 25 maggio 2023 18.13.23(UTC)
Losna

Rank: Liana

Iscritto: 24/03/2011(UTC)
Messaggi: 17,771
Scrive da: analfabeta

Ha ringraziato: 7925 volte
E' stato ringraziato: 7891 volte in 4431 messaggi
Postato in origine da: Zachary Vai al messaggio citato
Data la cifra richiesta io non perderei nemmeno tempo a chiamarlo.






In realtà le Striker non sono male, utilizzatissime nelle gare Clubman, 750 ecc in Inghilterra. Probabilmente più valide in pista che come eventuale utilizzo stradale non limitato alla tirata in montagna. Decisamente spartane.
La dotazione descritta nell'annuncio non pare assolutamente male e per una BEC il Kawa 1.2 è ottimo (direi in generale, preferibile al più delicato hayabusa 1.3).
Sul prezzo si può discutere, valutare, ma non mi pare, OGGI, fuori dal mondo. Anche perchè a 20mila trovi solo cessi, e questo POTREBBE non esserlo.
Importantissimo verificare che "le carte" siano assolutamente a posto, sempre e comunque con gli sfilatini.

PS: le Striker sono notoriamente molto leggere, 370 sia troppo poco, me penso proprio che pesi decisamente meno di una Cat o Westy.


Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha)
Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number.
Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino!
"... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia
Mi slittano gli ingranaggi
Accattatevi una emmeicscinque!!!
thanks Un utente ha ringraziato Losna per questo utile messaggio
Zamp_Mx5 il 25/05/2023(UTC)
Offline roky69  
#6 Inviato : giovedì 25 maggio 2023 19.53.24(UTC)
roky69

Rank: Pro driver

Iscritto: 19/10/2013(UTC)
Messaggi: 680

Ha ringraziato: 1 volte
E' stato ringraziato: 130 volte in 87 messaggi
per questa con il 1.4 dichiaravano 430 kg


http://www.vx220.org.uk/...r-zx12r-powered-kit-car/

Modificato dall'utente giovedì 25 maggio 2023 20.25.26(UTC)  | Motivo: Non specificato

Offline AndreaRS  
#7 Inviato : giovedì 25 maggio 2023 21.50.42(UTC)
AndreaRS

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 21/08/2011(UTC)
Messaggi: 282
Scrive da: Udine

Ha ringraziato: 43 volte
E' stato ringraziato: 46 volte in 41 messaggi
Postato in origine da: Losna Vai al messaggio citato

PS: le Striker sono notoriamente molto leggere, 370 sia troppo poco, me penso proprio che pesi decisamente meno di una Cat o Westy.



Che mi risulti le BEC più leggere in assoluto sono le CAT con telaio stretto in particolare la Fireblade che arrivava anche a 370kg e forse meno con qualche accorgimento, già una Westy SEIW dovrebbe pagare diverse decine di kg, Megablade versione salita 415kg, la Megabusa factory "per la stampa" sui 440 kg che mi sembra pochino, una Megabusa con cage e sedili in carbonio 485kg a detta del proprietario, una Stryker con motore R1 in vendita anni fa dichiarata 440kg
Offline breonen  
#8 Inviato : giovedì 25 maggio 2023 23.42.33(UTC)
breonen

Rank: Ace driver

Iscritto: 14/12/2011(UTC)
Messaggi: 2,867
Italy

Ha ringraziato: 664 volte
E' stato ringraziato: 1050 volte in 562 messaggi
Postato in origine da: AndreaRS Vai al messaggio citato
Che mi risulti le BEC più leggere in assoluto sono le CAT con telaio stretto in particolare la Fireblade che arrivava anche a 370kg e forse meno con qualche accorgimento, già una Westy SEIW dovrebbe pagare diverse decine di kg, Megablade versione salita 415kg, la Megabusa factory "per la stampa" sui 440 kg che mi sembra pochino, una Megabusa con cage e sedili in carbonio 485kg a detta del proprietario, una Stryker con motore R1 in vendita anni fa dichiarata 440kg


Sono più o meno i dati che avevo anch’io.
Per la Caterham fireblade posso confermare che i 370 kg siano fattibili considerando che la mia è sui 390 ma ha montato il fullcage, l’impianto di estinzione ed il cambio elettronico.
Credo che 20/25kg rimuovendo questi upgrade si risparmino di sicuro


Ogni tanto penso di venderla, ma poi mi chiedo dove trovo un altra baracca che dia sensazioni del genere….
Offline MadMaxx  
#9 Inviato : venerdì 26 maggio 2023 1.13.04(UTC)
MadMaxx

Rank: Ace driver

Iscritto: 14/08/2011(UTC)
Messaggi: 2,490
Italy
Scrive da: Bergamo

Ha ringraziato: 799 volte
E' stato ringraziato: 999 volte in 523 messaggi
Postato in origine da: breonen Vai al messaggio citato
370kg li vedo francamente improbabili

fa circa 390kg il mio caterham fireblade e non credo che una Sylva Striker possa pesare meno (o almeno, quelle che ho visto avevano un telaio in tubi quadri che a sentimento non poteva certo pesare meno di quello di un caterham)

sul prezzo non mi esprimo



Il telaio della mia Fury , versione IRS, quindi con qualche tubo in più al posteriore rispetto alla versione assale rigido Escort ed un po’ più basso rispetto alla Striker ad assale rigido, pesa 40kg, senza pannelli. Pesato personalmente. Sempre la mia Fury, che concettualmente è un telaio Striker con aggiunta della carrozzeria in fibra di vetro, senza benzina e senza soft top, pesa 424kg. Pesata personalmente.
La Striker, senza rollcage, con ammortizzatori in alluminio (rispetto ai miei in acciaio) e cerchi più leggeri dei miei, che pesano 5,5 kg, potrebbe scendere sotto i 400kg con il mio stesso motore, CBR 919.

L’estetica non mi miace molto e preferisco decisamente quella della Caterham, ma nel campionato inglese 750 MC, ha vinto, insieme alla nipote Fury, parecchio dominando ed entrambe continuano a vincere a dimostrazione della bontà del progetto.

L’auto da corsa più bella... è quella che vincecheese
Offline AndreaRS  
#10 Inviato : venerdì 26 maggio 2023 11.51.57(UTC)
AndreaRS

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 21/08/2011(UTC)
Messaggi: 282
Scrive da: Udine

Ha ringraziato: 43 volte
E' stato ringraziato: 46 volte in 41 messaggi
Postato in origine da: MadMaxx Vai al messaggio citato

Il telaio della mia Fury , versione IRS, quindi con qualche tubo in più al posteriore rispetto alla versione assale rigido Escort ed un po’ più basso rispetto alla Striker ad assale rigido, pesa 40kg, senza pannelli. Pesato personalmente. Sempre la mia Fury, che concettualmente è un telaio Striker con aggiunta della carrozzeria in fibra di vetro, senza benzina e senza soft top, pesa 424kg. Pesata personalmente.
La Striker, senza rollcage, con ammortizzatori in alluminio (rispetto ai miei in acciaio) e cerchi più leggeri dei miei, che pesano 5,5 kg, potrebbe scendere sotto i 400kg con il mio stesso motore, CBR 919.


24 kg su 4 angoli vorrebbe dire risparmiare 6kg per ogni lato, anche usando cerchi in magnesio ed ammortizzatori in alluminio mi sembrerebbe un risultato difficile da raggiungere

Modificato dall'utente venerdì 26 maggio 2023 14.37.05(UTC)  | Motivo: Non specificato

Offline MadMaxx  
#11 Inviato : venerdì 26 maggio 2023 15.30.41(UTC)
MadMaxx

Rank: Ace driver

Iscritto: 14/08/2011(UTC)
Messaggi: 2,490
Italy
Scrive da: Bergamo

Ha ringraziato: 799 volte
E' stato ringraziato: 999 volte in 523 messaggi
Postato in origine da: AndreaRS Vai al messaggio citato
24 kg su 4 angoli vorrebbe dire risparmiare 6kg per ogni lato, anche usando cerchi in magnesio ed ammortizzatori in alluminio mi sembrerebbe un risultato difficile da raggiungere


Non ho capito perché calcoli di togliere 24 kg ai quattro angoli.

Io ho sostenuto che 370 kg su una Striker sono difficili da ottenere, ma a 400kg senza rollcage ci puoi arrivare e che il telaio non è detto che sia più pesante di un Caterham. Aggiungo che il fatto di avere tubi quadri invece che tondi non è necessariamente sinonimo di risparmio di peso. Dipende sempre dalla lunghezza totale dei tubi e dalla loro sezione.

Il telaio originale della mia Fury aveva spessori da 1-1,2mm con un minimo di triangolazioni.
Offline AndreaRS  
#12 Inviato : venerdì 26 maggio 2023 17.32.04(UTC)
AndreaRS

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 21/08/2011(UTC)
Messaggi: 282
Scrive da: Udine

Ha ringraziato: 43 volte
E' stato ringraziato: 46 volte in 41 messaggi
Postato in origine da: MadMaxx Vai al messaggio citato
Non ho capito perché calcoli di togliere 24 kg ai quattro angoli.

Io ho sostenuto che 370 kg su una Striker sono difficili da ottenere, ma a 400kg senza rollcage ci puoi arrivare e che il telaio non è detto che sia più pesante di un Caterham. Aggiungo che il fatto di avere tubi quadri invece che tondi non è necessariamente sinonimo di risparmio di peso. Dipende sempre dalla lunghezza totale dei tubi e dalla loro sezione.

Il telaio originale della mia Fury aveva spessori da 1-1,2mm con un minimo di triangolazioni.


Non ho assolutamente idea del peso del telaio CAT che dovrebbe essere la più leggera nel suo insieme...
Ho diviso il risparmio sui 4 angoli perchè hai parlato di cerchi ed ammortizzatori da poter alleggerire
drink2

Offline MadMaxx  
#13 Inviato : venerdì 26 maggio 2023 22.56.42(UTC)
MadMaxx

Rank: Ace driver

Iscritto: 14/08/2011(UTC)
Messaggi: 2,490
Italy
Scrive da: Bergamo

Ha ringraziato: 799 volte
E' stato ringraziato: 999 volte in 523 messaggi
Postato in origine da: AndreaRS Vai al messaggio citato
Non ho assolutamente idea del peso del telaio CAT che dovrebbe essere la più leggera nel suo insieme...
Ho diviso il risparmio sui 4 angoli perchè hai parlato di cerchi ed ammortizzatori da poter alleggerire
drink2



Cambiando cerchi ed ammortizzatori sulla mia si potrebbe risparmiare 1 kg per ruota, quindi circa 4 in totale, ma molto importanti per dove si trovano.

Tra Seven e simili, quella che so essere un punto di riferimento è la Caterham Fireblade di Richard Maeden, che era stata alleggerita sino a 369kg. Ricordo un articolo di EVO di qualche anno fa.
Offline Pixi94  
#14 Inviato : sabato 27 maggio 2023 0.24.37(UTC)
Pixi94

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 01/11/2017(UTC)
Messaggi: 78
Italy
Scrive da: Torino

Ha ringraziato: 17 volte
E' stato ringraziato: 15 volte in 13 messaggi
Questa l'avevo vista a Torino a automotoretrò anni indietro. Direi che è rimasta uguale identica.
Offline Zamp_Mx5  
#15 Inviato : sabato 27 maggio 2023 15.22.35(UTC)
Zamp_Mx5

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 16/01/2019(UTC)
Messaggi: 74
Italy
Scrive da: Cuneo

Ha ringraziato: 143 volte
E' stato ringraziato: 90 volte in 32 messaggi
Postato in origine da: Pixi94 Vai al messaggio citato
Questa l'avevo vista a Torino a automotoretrò anni indietro. Direi che è rimasta uguale identica.


Non sai chi fosse l'espositore? Devo dire che mi piace, non fosse per il prezzo ci farei un pensierino.
30K oggi saranno anche "quasi" in linea con la quotazione corretta ma sono cmq tanti (troppi) bei soldini per quattro tubi e un motore da moto.
Offline alexvtsmini  
#16 Inviato : martedì 30 maggio 2023 15.47.43(UTC)
alexvtsmini

Rank: Ace driver

Iscritto: 04/05/2011(UTC)
Messaggi: 2,008
Scrive da: alessandria

Ha ringraziato: 1753 volte
E' stato ringraziato: 256 volte in 209 messaggi
-l'unica è scrivergli e chiedergli una pesata.

-è la ex ex di skywalker, forse si trovano pesate in giro.

-il mio trabbicolo ai tempi era 414 su pedana revisione con serbatoio 25 litri alu.

-a 30mila c'è margine per importare un altro insieme di tubi ed un motore per poi rivenderlo dopo 10 anni di continue ricostruzioni, sempre a 30 mila

Modificato dall'utente martedì 30 maggio 2023 16.21.17(UTC)  | Motivo: Non specificato

UserPostedImage
Offline HPDxxx  
#17 Inviato : martedì 30 maggio 2023 16.09.48(UTC)
HPDxxx

Rank: World Champion

Iscritto: 27/07/2011(UTC)
Messaggi: 7,000
Scrive da: VA

Ha ringraziato: 1674 volte
E' stato ringraziato: 2199 volte in 1360 messaggi
io le bilance "da auto" le ho, sarebbe bello in occasione di qualche raduno o pistata, pesare le nostre baracche e toglierci lo sfizio... Occhiolino
Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
thanks 3 utenti hanno ringraziato HPDxxx per questo utile messaggio.
alexvtsmini il 30/05/2023(UTC), AndreaRS il 30/05/2023(UTC), Ricca il 30/05/2023(UTC)
Offline AndreaRS  
#18 Inviato : martedì 30 maggio 2023 17.10.29(UTC)
AndreaRS

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 21/08/2011(UTC)
Messaggi: 282
Scrive da: Udine

Ha ringraziato: 43 volte
E' stato ringraziato: 46 volte in 41 messaggi
Postato in origine da: HPDxxx Vai al messaggio citato
io le bilance "da auto" le ho, sarebbe bello in occasione di qualche raduno o pistata, pesare le nostre baracche e toglierci lo sfizio... Occhiolino


Sarei proprio curioso sia della mia (mi auguro sub 500 kg) che delle varie altre...

Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
2 Pagine12>
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.