Rank: Pro driver
Iscritto: 22/03/2011(UTC) Messaggi: 735 Scrive da: biella
Ha ringraziato: 274 volte E' stato ringraziato: 116 volte in 81 messaggi
|
Allora problema di stasera: lo stack indica "refill" e io prontamente metto benzina. Al momento della sosta lo stack segnava 12 litri, metto 30 litri ( do per corretto il conteggio della pompa ), sorrido pensando che i 12 litri erano ottimistici, metto in moto e lo stack nel giro di 1 minuto segna 30 ( di solito parte da "full"), poi 24, poi 19, poi 15, poi 12 litri si pianta lì. Faccio un paio di km per smuovere il galleggiante probabilmente incantato, ma niente. Il serbatoio non perde, e per calare a quella velocità dovrebbe avere un buco grosso come un pugno ( quindi avrei visto e annusato una scia di benzina davvero imponente), e lo stack non mi ha mai dato problemi, a parte essere non precisissimo: se accendo la ventola la temperatura sale di 1 o 2 gradi, eccetera. Le solite cose, insomma. Ora: ho sempre azzerato il parziale ad ogni rifornimento, e dopo 350 o poco più km facevo il pieno, quindi non mi cambia la vita continuare a fare il pieno ogni 350 km fregandomene di quanto indica lo stack. Ma mi chiedevo se a qualcuno fosse già successo, e come avesse risolto. Grazie a tutti in anticipo. Modificato dall'utente domenica 17 settembre 2023 22.40.58(UTC)
| Motivo: Non specificato |
Il problema non è aggiungere anni alla vita, ma vita agli anni.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 17/08/2011(UTC) Messaggi: 571 Scrive da: nove (VI)
Ha ringraziato: 133 volte E' stato ringraziato: 120 volte in 74 messaggi
|
Sembra un problema sul galleggiante, dovresti provare a smontare il gruppo pompa galleggiante e provare con un multimetro,la variazione di resistenza ai due capi del galleggiante muovendo il braccetto dello stesso, e se si muove liberamente. Purtroppo però per accedere alla pompa, bisogna smontare il serbatoio. Non capisco perchè non hanno fatto uno sportello d'ispezione un po più grande, in modo da poter estrarre la pompa senza smontare il serbatoio. |
Preferisco un fallimento alle mie condizioni, che un successo alle condizioni altrui. Tom Waits |
 2 utenti hanno ringraziato daniel 69 per questo utile messaggio.
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 26,381 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 5039 volte E' stato ringraziato: 17134 volte in 7167 messaggi
|
Lo allarghi tu con un dremel e rifai il coperchio con un pezzo di lamiera di alluminio, così quando la pompa sarà di nuovo da cambiare uscirà dall'alto, anche perché per la nota legge di Murphy succederà quando l'auto sarà a 1.000 Km da casa e non ci sarà un ponte o il meccanico di turno non sarà capace di metterci le mani. |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
 3 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 11,636 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 3696 volte E' stato ringraziato: 4439 volte in 2597 messaggi
|
O si è bucato il galleggiante o la resistenza s è scassata, in entrambe i casi cambialo e sei apposto, gia che ci sei allargi il buco |
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT Voodoochile |
 Un utente ha ringraziato MANGYVER per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 22/03/2011(UTC) Messaggi: 735 Scrive da: biella
Ha ringraziato: 274 volte E' stato ringraziato: 116 volte in 81 messaggi
|
|
Il problema non è aggiungere anni alla vita, ma vita agli anni.
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 30/08/2011(UTC) Messaggi: 4,640 Scrive da: parma
Ha ringraziato: 184 volte E' stato ringraziato: 564 volte in 424 messaggi
|
se ancora il serbatoio originale valuta di smontarlo e restaurarlo oppure cambiarlo.
|
 Un utente ha ringraziato taglio per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 22/03/2011(UTC) Messaggi: 735 Scrive da: biella
Ha ringraziato: 274 volte E' stato ringraziato: 116 volte in 81 messaggi
|
Postato in origine da: taglio  se ancora il serbatoio originale valuta di smontarlo e restaurarlo oppure cambiarlo. Serbatoio, pompa e galleggiante sono ancora gli originali. Vedo se si disincaglia e torna a funzionare correttamente, se no quest'inverno si fa il lavoro. Grazie taglio. |
Il problema non è aggiungere anni alla vita, ma vita agli anni.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 01/10/2012(UTC) Messaggi: 667  Scrive da: Belluno Ha ringraziato: 31 volte E' stato ringraziato: 247 volte in 138 messaggi
|
Postato in origine da: ferbigo  Serbatoio, pompa e galleggiante sono ancora gli originali. Vedo se si disincaglia e torna a funzionare correttamente, se no quest'inverno si fa il lavoro. Grazie taglio. ma non ha nulla su cui incagliarsi, a parere mio il galleggiante è bucato e per questo è calato gradualmente. Un problema al contatto probabilmente ti darebbe sempre la stessa lettura, o sballata in modo "coerente"... Ad ogni modo è integrato nella pompa quindi va cambiato tutto insieme, la spesa non è terribile, il lavoro lo è se decidi di togliere il serbatoio invece di allargare l'ispezione.
|
 Un utente ha ringraziato Bisso per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 22/03/2011(UTC) Messaggi: 735 Scrive da: biella
Ha ringraziato: 274 volte E' stato ringraziato: 116 volte in 81 messaggi
|
Aggiornamento: oggi dopo una settimana di fermo la accendo, e.come per magia segna 32 litri, poi full. Quindi per ora sembra a posto; per adesso ho percorso 40 km dal pieno, quindi ci sta che segni ancora full ( lo ha sempre fatto, l'indicazione non è mai stata tempestiva). Aspetto di arrivare a 60/70 km, quando dovrebbe iniziare a segnare meno. Io credo fosse temporaneamente sballata la resistenza, e comunque onore al Rover che si autoripara. |
Il problema non è aggiungere anni alla vita, ma vita agli anni.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 22/03/2011(UTC) Messaggi: 735 Scrive da: biella
Ha ringraziato: 274 volte E' stato ringraziato: 116 volte in 81 messaggi
|
Lo so già che il problema si ripresenterà e dovrò risolverlo definitivamente, ma stasera godo... |
Il problema non è aggiungere anni alla vita, ma vita agli anni.
|
 Un utente ha ringraziato ferbigo per questo utile messaggio
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.