Lotus and Light Cars Club
»
Auto e dintorni
»
Lotus
»
Tecnica Lotus
»
Fargilità Cambio Exige S2 e differenziale a lamelle
Rank: Ace driver
Iscritto: 25/09/2014(UTC) Messaggi: 1,444 Scrive da: Faenza Ha ringraziato: 730 volte E' stato ringraziato: 579 volte in 389 messaggi
|
Non è che italikko produca qualcosa anche per la tua?
|
Postato in origine da: FrancoZ "Dal pieno" fa figo, è come dire "open space" quando i vani di una casa non sono abbastanza grandi da poter essere separati, "fruttato" per il sapore di ogni vino, birra e bevanda che non sa di niente, "influencer" per chiunque faccia monologhi su Internet con gente che lo ascolta solo perché non vuol pagare l'abbonamento di Sky. |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 05/10/2015(UTC) Messaggi: 297 Scrive da: firenze
Ha ringraziato: 58 volte E' stato ringraziato: 87 volte in 60 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 05/03/2013(UTC) Messaggi: 1,832 Scrive da: milano Ha ringraziato: 1322 volte E' stato ringraziato: 1455 volte in 607 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Venditore professionaleIscritto: 22/05/2013(UTC) Messaggi: 1,293 Scrive da: Macedonia Ha ringraziato: 575 volte E' stato ringraziato: 907 volte in 395 messaggi
|
Non ho letto la discussione completamente ma la risposta sta nelle foto.Possiamo fare il differenziale autobloccante per il cambio Toyota C64/60 Costruisco torsen per vivere.Non mettere il torsen.Non va bene ne anche su una utilitaria.È un apparecchio che è stato concepito per essere usato fuori dal mondo delle macchine.Il fatto che gli ultimi 20 anni è stato prodotto a milioni è la prova che la ingegneria ha fallito e il marketing fa tutto. Il cambio Toyota può essere fatto sincronizzato per supportare più di 400 CV. Molto importante è avere le corde ben aggiustate,supporti motore rigidi e soprattutto un castelletto del cambio rigido in quanto quello originale non va bene per nulla. Vado a leggere tutto e se serve rispondo di nuovo.
|
Un utente ha ringraziato italikko per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 05/03/2013(UTC) Messaggi: 1,832 Scrive da: milano Ha ringraziato: 1322 volte E' stato ringraziato: 1455 volte in 607 messaggi
|
Non metto in dubbio le tue competenze, ma non ho mai sentito di un c60 capace di reggere per un lungo periodo potenze e coppie del genere… Come fai a sostenerlo?
|
|
|
|
Rank: Venditore professionaleIscritto: 22/05/2013(UTC) Messaggi: 1,293 Scrive da: Macedonia Ha ringraziato: 575 volte E' stato ringraziato: 907 volte in 395 messaggi
|
Denti dritti ma con i sincrozzatori Ovviamente tutto deve essere ridisegnato e riprogettato. Forchette ingranaggi copia conica. Non sarà etterno ma farà diverse decine di migliaia di chilometri prima di avere un ingranaggio sdentato. Del resto i sincrozzatori sono per le donne e i bambini.Se le macchine fossero solo per chi dovrebbe guidare i sincrozzatori non ci sarebbero.Comunque attraverso lo scritto non si può trasmettere tutto quello che uno cerca. Se lo faccio senza sincronizzatori allora diventa molto più robusto in quanto mi lascia più spazio per fare gli ingranaggi più spessi e la coppia che possono ricevere si moltiplica.Nella conformazione senza sincronizzatori (il cosiddetto innesti frontali) potrei fare la dentatura con un angolo di 4-8 gradi il che attenua molto il fischio. Alla fine si tratta di un cambio con una scatola molto piccola per essere un 6 marce.Se leviamo una marcia e lo facciamo 5 marcie diventa ancora più robusto. Il castelletto che flette,i supporti motore che permettono sbalzi del complesso motore cambio fanno si che i sincrozzatori si sollecitano abbastanza. Infine la guida in pista con la macchina che urta sui cordoli porta sicuramente una usura di tutti i sottosistemi della trasmissione.Una precisione sulla leva e fare punta tacco sulla scalata è più che importante. Modificato dall'utente sabato 4 novembre 2023 0.56.02(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
Un utente ha ringraziato italikko per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Venditore professionaleIscritto: 09/12/2017(UTC) Messaggi: 349 Scrive da: Dolomiti Ha ringraziato: 69 volte E' stato ringraziato: 159 volte in 63 messaggi
|
Postato in origine da: Deslok Va bene che i sincro del c64 non sono resistentissimi, ma anche con potenze oltre i 300cv non si tritano in un paio di pistate. Io ho una configurazione 3a+4a e conica, cavi SSC e torretta di Manuel tutto settato dal buon Foltran: per ora siamo a 2 opl ad Adria e una a Cremona con potenza sui 280, 1 oretta ad Imola, turni a Misano, opl FC con potenza ben oltre i 300 e per adesso va tutto che è una meraviglia, non gratta e non si impunta minimamente. Da freddo va trattato con riguardo (basta dargli il tempo di sincronizzare :D) ma da caldo va che è un piacere! Mi stupisce che con così poca strada tu abbia già dei problemi onestamente!
Mi aggiungo, stessa identica configurazione cambio/cavi/torretta curata da Foltran, e ti posso garantire che il mio motore SPINGE forte. Incrociando le dita finora tutto bene con 8.000km tutti su passi di montagna dove è tutto un 2/3/4/3/2, ogni tanto 5. Credo che un 4/2 assassino non faccia proprio bene al sistema. ciao :) |
|
|
|
|
Lotus and Light Cars Club
»
Auto e dintorni
»
Lotus
»
Tecnica Lotus
»
Fargilità Cambio Exige S2 e differenziale a lamelle
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.