Rank: Gentleman driver
Iscritto: 14/06/2021(UTC) Messaggi: 181  Scrive da: Lazio Ha ringraziato: 10 volte E' stato ringraziato: 51 volte in 32 messaggi
|
Buonasera a tutti, sulla mia exige cup 260 del 2008 ho installato l'impianto di estinzione di serie marcato Lifeline. Facendo le corna e sperando di non usarlo mai, ma qual'ora volessi verificare il corretto funzionamento del sistema e credo ci sia anche da ricaricare l'estintore o comunque dargli un occhiata, sapete a chi posso rivolgermi? Non credo sia mai stato toccato dal 2008 in poi, e tenerlo cosi mi sembra inutile.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 27/03/2011(UTC) Messaggi: 204  Scrive da: Bologna E' stato ringraziato: 87 volte in 48 messaggi
|
ciao
se ha l'attivazione elettrica, c'è uno switch TEST che ti dice se il contatto elettrico fino alla carica è OK. se ha l'attivazione meccanica, l'unico modo per verificare che il sistema funzioni è usarlo :)
in entrambi i casi, se è molto che non ci fai nulla, la pressione interna potrebbe essere variata e/o il manometro ko.
Lifeline, marca che fa/faceva gli impianti per altri brand che poi rimarchiavano, ha dei "centri di revisione" autorizzati. Ti consiglio di sentire GIEFFE di Castelceriolo (Alessandria). sono ditta serissima, oltre a distributori ufficiali. sapranno sicuramente darti informazioni. il livello di impegno economico varia se devono solo fare la ricarica o il cambio della bombola.
buona strada!
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 17/04/2017(UTC) Messaggi: 573  Scrive da: Milano Ha ringraziato: 407 volte E' stato ringraziato: 150 volte in 108 messaggi
|
Io ho appena portato il mio da Momec Italia a Macherio. Appena lo ritiro ti do feedback.
|
|
|
|
Rank: Liana
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 18,899 Scrive da: analfabeta
Ha ringraziato: 8702 volte E' stato ringraziato: 8545 volte in 4822 messaggi
|
Oh, qualsiasi negozio di antinfortunistica ricarica gli estintori!!!
Senza nulla togliere a GIEFFE di Castelceriolo, forse il miglior negozio "racing" d'Italia. Racing vero, no tuning. |
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha) Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number. Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino! "... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia Mi slittano gli ingranaggi Accattatevi una emmeicscinque!!!
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 06/03/2014(UTC) Messaggi: 907  Scrive da: Torino Ha ringraziato: 1134 volte E' stato ringraziato: 918 volte in 344 messaggi
|
Ogni 2 anni andrebbe revisionato.
Magari non dico di farlo ogni 2 per forza, ma ogni 3, massimo 4 si’.
A me l’ha fatto Fabio Servi ad Avigliana.
Mi ha detto che esistono farabutti (di cui ho visto prove video) che aggiornano l’etichetta e basta. Poi quando serve esce una melma scura de tutto inutile contro le fiamme.
Quindi non andare proprio a caso.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 14/06/2021(UTC) Messaggi: 181  Scrive da: Lazio Ha ringraziato: 10 volte E' stato ringraziato: 51 volte in 32 messaggi
|
Capirai io sto a Roma, spero di trovare qualcuno qui, ci avevo pensato ad andare da qualcuno che ricarica estintori ma non è che mi ispirava molta fiducia la cosa. Poi penso ci sia da verificare anche l impianto che funzioni tutto correttamente a livello elettronico, non ho idea se sia mai stato fatto.
|
|
|
|
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 26/03/2012(UTC) Messaggi: 5,757 Scrive da: Roma
Ha ringraziato: 1397 volte E' stato ringraziato: 2963 volte in 1448 messaggi
|
Confermo quanto dice banatta per la revisione, basta un'azienda (seria) che si occupi di sicurezza sul lavoro e per un tozzo di pane fanno la revisione.
Se è molto molto tempo che non viene eseguita, è verosimile che tu debba sostituire l'estintore.
Per l'impianto e la verifica della piena funzionalità, forse l'utente farlock ha una dritta su Roma |
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 14/06/2021(UTC) Messaggi: 181  Scrive da: Lazio Ha ringraziato: 10 volte E' stato ringraziato: 51 volte in 32 messaggi
|
Postato in origine da: Giacomino  Confermo quanto dice banatta per la revisione, basta un'azienda (seria) che si occupi di sicurezza sul lavoro e per un tozzo di pane fanno la revisione.
Se è molto molto tempo che non viene eseguita, è verosimile che tu debba sostituire l'estintore.
Per l'impianto e la verifica della piena funzionalità, forse l'utente farlock ha una dritta su Roma Magari, allora aspettiamo Farlock 👀
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 22/04/2016(UTC) Messaggi: 1,186  Scrive da: Mantova Ha ringraziato: 167 volte E' stato ringraziato: 503 volte in 259 messaggi
|
Per curiosità che estinguente utilizzano questi impianti? CO2 o schiuma?
|
|
|
|
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 24/06/2012(UTC) Messaggi: 2,719  Scrive da: Piobesi d'Alba Ha ringraziato: 184 volte E' stato ringraziato: 1014 volte in 507 messaggi
|
Postato in origine da: Shidan  Per curiosità che estinguente utilizzano questi impianti? CO2 o schiuma? Schiuma
|
 Un utente ha ringraziato edobena per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 17/04/2017(UTC) Messaggi: 573  Scrive da: Milano Ha ringraziato: 407 volte E' stato ringraziato: 150 volte in 108 messaggi
|
 Sul mio è riportato savelife, non ho idea cosa sia però.
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 26,381 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 5039 volte E' stato ringraziato: 17134 volte in 7167 messaggi
|
C'è dentro una roba così:  (Schiuma, comunque) |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
 3 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 25/03/2011(UTC) Messaggi: 2,613 Scrive da: Perugia
Ha ringraziato: 799 volte E' stato ringraziato: 342 volte in 274 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  C'è dentro una roba così: (Schiuma, comunque) ahahahha Ma gli estintori non andrebbero verificati ogni 6 mesi? Da me vengono semestralmente e li verificano tutti, che siano CO2, Schiuma o polvere. Per la revisione a mente mi ricordo: - 3 anni per il polvere - 4 anni per la schiuma - 5 anni CO2 Corretto? |
Porsche 718 Boxster T All the world is a stage and all the men and the women are merely players... |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 27/03/2011(UTC) Messaggi: 204  Scrive da: Bologna E' stato ringraziato: 87 volte in 48 messaggi
|
aggiungo qualche info che potrebbe essere utile, almeno solo per curiosità.
i sistemi di estinzione omologati FIA hanno intervalli di revisione definiti da FIA. se tu sei un privato che con la macchina non ci corri puoi fare quello che vuoi. il consiglio di passare da un rivenditore autorizzato è per rimettere in sesto la bombola per farla pronto gara. la revisione del sistema di una macchina da corsa NON può essere fatto da chiunque, ma solo da un manutentore autorizzato. il nome scritto nella etichetta sotto "prodotto estinguente" è il nome commerciale del mix che il costruttore ha scelto per quell'estintore. la base è tipicamente acqua + agenti schiumogeni, per fare un "sistema omologato" si deve dichiarare l'agente estinguente. gli impianti a gas (non a CO2) sono generalmente più costosi e complessi da gestire e manutenere, ma hanno una efficacia maggiore nello spegnimento del fuoco (e pesano meno).
do per scontato che quello installato nella exige sia un "sistema di estinzione" (e non un banale "estintore brandeggiabile"). se così è, ti consiglio vivamente di verificare tubature (pieghe, schiacciamenti, rotture) ed ugelli (direzione e libertà di azione). non ti venga in mente MAI di aggiungere/modificare le linee (aggiungere ugelli, aggiungere tubi con sdoppiatori). un sistema nasce con una conformazione circa definita, se modifichi troppo rischi che non funzioni correttamente.
spero di aver dato info utili/interessanti.
cari saluti e buona strada!
|
 3 utenti hanno ringraziato BePy per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 12/12/2023(UTC) Messaggi: 172  Scrive da: Genova Ha ringraziato: 215 volte E' stato ringraziato: 37 volte in 17 messaggi
|
Postato in origine da: Madman  Buonasera a tutti, sulla mia exige cup 260 del 2008 ho installato l'impianto di estinzione di serie marcato Lifeline. Facendo le corna e sperando di non usarlo mai, ma qual'ora volessi verificare il corretto funzionamento del sistema e credo ci sia anche da ricaricare l'estintore o comunque dargli un occhiata, sapete a chi posso rivolgermi? Non credo sia mai stato toccato dal 2008 in poi, e tenerlo cosi mi sembra inutile. @Madman alla fine come hai risolto? Anche io stavo pensando di farci dare un'occhiata... Sembra tutto a posto dal punto di vista elettrico e anche la pressione dell'estintore è ok, ma non so sinceramente cosa possa esserci dentro dopo tanti anni. Grazie!
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 14/06/2021(UTC) Messaggi: 181  Scrive da: Lazio Ha ringraziato: 10 volte E' stato ringraziato: 51 volte in 32 messaggi
|
Non l ho piu fatto controllare
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 12/12/2023(UTC) Messaggi: 172  Scrive da: Genova Ha ringraziato: 215 volte E' stato ringraziato: 37 volte in 17 messaggi
|
Postato in origine da: Madman  Non l ho piu fatto controllare Azzz ok A questo punto, essendo non troppo distante, proverò a sentire GIEFFE di Castelceriolo come consigliato sopra e nel caso poi aggiornerò il topic. Grazie comunque!
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 14/06/2021(UTC) Messaggi: 181  Scrive da: Lazio Ha ringraziato: 10 volte E' stato ringraziato: 51 volte in 32 messaggi
|
Se hai novità aggiornaci che è sempre utile, io ho la cup del 2008 ma l impianto è lo stesso
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.