Qualche consiglio per la sigillatura dei cerchi scomponibili?
A grandi linee la procedura l’ho capita, però non ha funzionato.
Ho voluto risigillare un cerchio che perdeva leggermente, ora perde di brutto.
È uno dei lavori più dimm**** che mi siano capitati. Qualche anno fa lo feci a quelli davanti e tengono benissimo, ora ho dovuto farlo ad uno dietro ed ha mille perdite.
Dove sto sbagliando?
Dopo averli disassemblati ho eliminato il vecchio silicone con una mola di gomma.

Il canale interno l’ho sabbiato e fatto anodizzare.

Ho preso la colla per parabrezza con il suo primer, seguito le sue istruzioni.

Pulito le superfici con alcol isopropilico, applicato primer e sigillante:
Prima sulle facce.

Poi ho montato tutto, ho avvitato le viti fino al contatto, senza tirare a coppia, a croce.
Poi ho applicato altro sigillante in mezzo ai canali, tutto il più in fretta possibile (comunque ha un tempo di indurimento lungo, circa 3h.)
(Intendo qua, non ho una foto dopo averlo messo, avevo la colla fin sopra i capelli)

L’ho steso col dito, sembrava anche piuttosto uniforme. Certo non si stende bene come il silicone, è molto più viscoso.
Ed a questo punto ho tirato tutte le viti a coppia, 18nm come dice il produttore, sempre a croce.
Dopo 12 ore sono state montate le gomme, ci sono 400 gradi, penso proprio che fosse abbastanza indurito.
Il risultato è questo.
IMG_4470.mov (10,210KB) scaricato 19 volte.
IMG_4469.mov (6,868KB) scaricato 11 volte.Ora devo rifare tutto, cosa devo cambiare?
Niente colla sulle facce?
Uso il silicone anziché la colla per parabrezza?
Gli freso una sede per due mega o-ring?
Gli sparo dentro la schiuma per le forature?
Mi viene il voglia di pressarli e farli diventare dei cubi.
