logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline HPDxxx  
#1 Inviato : lunedì 30 giugno 2025 11.21.05(UTC)
HPDxxx

Rank: World Champion

Iscritto: 27/07/2011(UTC)
Messaggi: 7,809
Scrive da: VA

Ha ringraziato: 2093 volte
E' stato ringraziato: 3054 volte in 1711 messaggi
Evito di sporcare il thread sui freni con questo.... e riporto qui le info che avevo già pubblicato.

il gruppo riscaldamento abitacolo sulle elise S1 ed S2 dopo più di 20 anni di onorato servizio, tendono ad avere "qualche" problema..
le plastiche si rompono solo a guardarlo, il radiatore interno che perde, la ventola che non funziona per via dei resistor pack a mollo ecc..
insomma tanti buoni motivi per estirpare tutto.

questa è la situazione su un elise s2...

UserPostedImage

UserPostedImage

qui potete vedere: a destra la staffa di supporto cavo paratia strappata dal case in plastica.
a sinistra il connettore abbandonato del resistor pack aggiornato (montato un altro rilocato appena sopra con i fastom blu)

UserPostedImage

ventolone pluri vittorioso..

UserPostedImage

il radiatore praticamente rimaneva appeso per i tubi di gomma...
per chi non lo sapesse, in origine l'acqua circola sempre nel radiatorino e semplicemente tramite una paratia mobile si va a coprire il radiatore stesso, inutile dire che però il caldo continua ad esserci anche con tutto spento ThumbDown

UserPostedImage

vabbè via tutto così ne approffitiamo per una bella pulizia...

UserPostedImage


T7 Design ha messo a punto un kit, che per una volta devo dire che è davvero BEN FATTO.....
case in alluminio anodizzato, ventola SPAL, radiatore con spessori maggiorati e soprattutto valvola a 3 vie!
in questo modo quando si chiude il riscaldamento, l'acqua NON circola più nel radiatorino a vantaggio delle temperature in abitacolo.

UserPostedImage

il cavo Bowden quindi, non andrà più ad azionare la paratia che copre il radiatore come sull'originale, ma andrà ad azionare direttamente la valvola.
ottima occasine per cambiarlo visto che l'altro era ruggine e scorreva male.
La manopola che seleziona il flusso aria (parabrezza o bocchette) invece non viene toccata, quelle paratie sono poste in un altro pezzo del condotto e non c'entrano con l'unità riscaldamento di per se.

UserPostedImage

nel kit sono fornite due staffe di supporto in alluminio, che si avvitano al telaio sfruttando i fori filettati esistenti.

UserPostedImage

UserPostedImage

ed eccolo in posizione....

UserPostedImage


davvero un kit ben fatto, contiene tutto il necessario per un ripristino completo dell'unità riscaldamento.
installazione semplice e senza modifiche necessarie (strano!).ThumpUp
c'è solo da tagliare il tubo in gomma fornito nel kit per realizzare i collegamenti necessari.


manca solo di ricablare il connettore della ventola e installare il tubo spiralato per buttare aria calda in abitacolo...
appena ho finito i freni completo anche questo.

Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
thanks 2 utenti hanno ringraziato HPDxxx per questo utile messaggio.
MANGYVER il 30/06/2025(UTC), EZ9 il 07/07/2025(UTC)
Offline GTi  
#2 Inviato : lunedì 30 giugno 2025 11.48.55(UTC)
GTi

Rank: Ace driver

Iscritto: 16/11/2015(UTC)
Messaggi: 1,184
Italy
Scrive da: Genova

Ha ringraziato: 347 volte
E' stato ringraziato: 489 volte in 304 messaggi
Ma è compatibile con AC?
Offline HPDxxx  
#3 Inviato : lunedì 30 giugno 2025 12.06.03(UTC)
HPDxxx

Rank: World Champion

Iscritto: 27/07/2011(UTC)
Messaggi: 7,809
Scrive da: VA

Ha ringraziato: 2093 volte
E' stato ringraziato: 3054 volte in 1711 messaggi
Postato in origine da: GTi Vai al messaggio citato
Ma è compatibile con AC?


non ne ho idea, questa è senza AC angle ma a logica son due circuiti indipendenti...
Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
Offline MANGYVER  
#4 Inviato : lunedì 30 giugno 2025 12.24.12(UTC)
MANGYVER

Rank: World Champion

Iscritto: 16/08/2011(UTC)
Messaggi: 11,776
Scrive da: TORINO

Ha ringraziato: 3800 volte
E' stato ringraziato: 4571 volte in 2660 messaggi
Ma che fugata!!
Mi fai venire voglia di montarlo!!
Valvola 3 vie significa che non ferma, ma devia il flusso vero??
Per cablaggio, ci sono istruzioni?
GRAZIE Davide!
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune:
- hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso.
- hanno problemi di testa.
- quelle del 96 ora sono le più ambite
- ti fanno sudare freddo quando parcheggiano.
E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.

CIT Voodoochile
Offline HPDxxx  
#5 Inviato : lunedì 30 giugno 2025 12.28.02(UTC)
HPDxxx

Rank: World Champion

Iscritto: 27/07/2011(UTC)
Messaggi: 7,809
Scrive da: VA

Ha ringraziato: 2093 volte
E' stato ringraziato: 3054 volte in 1711 messaggi
Postato in origine da: MANGYVER Vai al messaggio citato
Ma che fugata!!
Mi fai venire voglia di montarlo!!
Valvola 3 vie significa che non ferma, ma devia il flusso vero??
Per cablaggio, ci sono istruzioni?
GRAZIE Davide!


valvola aperta: passa l'acqua nel radiatorino e usi il riscaldamento.
valvola chiusa: bypass radiatore ma circuito invariato.

qui trovi il pdf con le istruzioni (nella confezione non ci sono)

https://www.t7design.co....ad/file/42/product/1411/

il connettore vergine adatto alla spal con relativi fastom è incluso nel kit... bisogna solo tagliare e ricablare il connettore originale.
Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
thanks Un utente ha ringraziato HPDxxx per questo utile messaggio
MANGYVER il 30/06/2025(UTC)
Offline Meccanico  
#6 Inviato : lunedì 30 giugno 2025 12.54.44(UTC)
Meccanico

Rank: Ace driver

Iscritto: 11/06/2018(UTC)
Messaggi: 1,290
Scrive da: Bologna

Ha ringraziato: 481 volte
E' stato ringraziato: 461 volte in 291 messaggi
Bel lavoro come sempre!

blue
A 20 anni hai tempo, hai energia, non hai soldi
A 42 anni hai energia, hai soldi, non hai tempo, ma stai seguendo scimmie ingorde
A 70 anni hai soldi, hai tempo, non hai energia, le scimmie sono sazie (forse)
thanks Un utente ha ringraziato Meccanico per questo utile messaggio
HPDxxx il 30/06/2025(UTC)
Offline Baron  
#7 Inviato : lunedì 30 giugno 2025 13.39.02(UTC)
Baron

Rank: Pro driver

Iscritto: 12/03/2011(UTC)
Messaggi: 613
Luxembourg
Scrive da: Lussemburgo

Ha ringraziato: 141 volte
E' stato ringraziato: 196 volte in 122 messaggi
Postato in origine da: HPDxxx Vai al messaggio citato
non ne ho idea, questa è senza AC angle ma a logica son due circuiti indipendenti...


Quasi tutti i sistemi di serie (incluso quello lotus) hanno nello stesso scatolotto sia la parte calda che quella fredda (evaporatore con valvola di espansione).
Per usarlo con AC bisognerebbe chiedere a T7 di aggiungerci la parte fredda.
Per intenderci dovrebbe essere fatto cosi dentro
https://www.t7design.co....n-valve-21f-2fb-c18.html
Offline HPDxxx  
#8 Inviato : lunedì 30 giugno 2025 13.52.37(UTC)
HPDxxx

Rank: World Champion

Iscritto: 27/07/2011(UTC)
Messaggi: 7,809
Scrive da: VA

Ha ringraziato: 2093 volte
E' stato ringraziato: 3054 volte in 1711 messaggi
Postato in origine da: Baron Vai al messaggio citato
Quasi tutti i sistemi di serie (incluso quello lotus) hanno nello stesso scatolotto sia la parte calda che quella fredda (evaporatore con valvola di espansione).
Per usarlo con AC bisognerebbe chiedere a T7 di aggiungerci la parte fredda.
Per intenderci dovrebbe essere fatto cosi dentro
https://www.t7design.co....n-valve-21f-2fb-c18.html


ahh capisco! hai perfettamente ragione... imsorry
stupamente pensavo solo al secondo radiatore AC posto assieme a quello acqua motore... ma giustamente serve lo scambiatore in abitacolo bravo
Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
Offline rhencullen  
#9 Inviato : lunedì 30 giugno 2025 14.09.09(UTC)
rhencullen

Rank: Bupo storico

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 5,136
Scrive da: A l'umbrìa de la madunina

Ha ringraziato: 3498 volte
E' stato ringraziato: 4841 volte in 1572 messaggi
uh bene a sapersi

io ho su un T7 ma allora non esisteva un kit.... e il materiale ricevuto, assemblato come lo era, non avrebbe retto un giro a VarAno... ma forse non ci sarebbe arrivati nemmeno in pista sul carrello
Youtube rhen

UserPostedImage

« Se Mansell è in giornata e ha l'auto giusta, è impossibile cercare di tenerlo dietro. Ti sorpasserà, anche sopra la testa, ma ti sorpasserà » Ayrton Senna
« Nigel Mansell vincerà un gp quando io non avrò più un buco in mezzo alle chiappe » Un ingegnere Lotus primi anni 80
BASTA CON QUESTA STORIA CHE LE BARACCHE NON SONO AFFIDABILI!!!! ACCENDETELE PIU' SPESSO E GODETEVELE QUALSIASI ESSE SIANO E QUALSIASI MOTORE ABBIANO!!!! VIM
Offline Baron  
#10 Inviato : lunedì 30 giugno 2025 17.45.45(UTC)
Baron

Rank: Pro driver

Iscritto: 12/03/2011(UTC)
Messaggi: 613
Luxembourg
Scrive da: Lussemburgo

Ha ringraziato: 141 volte
E' stato ringraziato: 196 volte in 122 messaggi
visto che ci stai lavorando ne approfitto...
https://forums.seloc.org/viewthread.php?tid=505161
qui si lamentano che secondo loro, quando usato d`estate, non pesca aria fresca da quella sorta di finestrella che comanda anche il ricircolo come sul modello OEM.
Avendoli entrambi sotto mano che ne pensi?
Chiedo perche` il mio OEM (e` il modello successivo - e in teoria migliorato - rispetto a quello di Devo) sta, come tutti, cadendo a pezzi e stavo valutando l`upgrade :)
Offline HPDxxx  
#11 Inviato : lunedì 30 giugno 2025 20.00.32(UTC)
HPDxxx

Rank: World Champion

Iscritto: 27/07/2011(UTC)
Messaggi: 7,809
Scrive da: VA

Ha ringraziato: 2093 volte
E' stato ringraziato: 3054 volte in 1711 messaggi
Quello che dice nel thread su seloc ha senso...
Sotto al cubotto di alluminio con dentro il radiatore, c'è fissata una ventola centrifuga che aspira aria dal pozzetto e la fa passare attraverso il radiatore del riscaldamento, poi sopra c'è un semplice tubo che raccorda con l'abitacolo e l'unità col deflettori flussi.
Non ci sono paratie che bloccano questo passaggio "passivo" dell'aria quando la ventola è spenta, e li sotto sicuramente non c'è aria fresca...

Per risolvere completamente si potrebbe mettere una valvola manuale sul condotto d'ingresso abitacolo, magari che si aziona in simultanea alla chiusura del rubinetto dell'acqua.
Tutto sommato di facile da fare.. lo spazio non manca..
Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.