logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

6 Pagine123>»
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline lane  
#1 Inviato : domenica 5 gennaio 2020 0.07.50(UTC)
lane

Rank: Pro driver

Iscritto: 16/10/2011(UTC)
Messaggi: 862
Scrive da: Italy

Ha ringraziato: 150 volte
E' stato ringraziato: 171 volte in 143 messaggi
Oserei dire...intimidatorio...😂😂

94380B66-E436-4288-982B-29A3641103DE.jpegDB061C8A-A7AD-454E-AE4A-CA8A5B68FF8E.jpeg
Offline Nicksedici  
#2 Inviato : domenica 5 gennaio 2020 9.00.54(UTC)
Nicksedici

Rank: Ace driver

Iscritto: 07/05/2014(UTC)
Messaggi: 1,222
Italy
Scrive da: Forte dei Marmi

Ha ringraziato: 762 volte
E' stato ringraziato: 301 volte in 237 messaggi
Puro spettacolo!!!!!

Se solo avessi il tempo ed una pista a meno di un’ora da casa avrei già compilato l’assegno
- Nick16 -
thanks Un utente ha ringraziato Nicksedici per questo utile messaggio
lane il 14/01/2020(UTC)
Offline lane  
#3 Inviato : domenica 5 gennaio 2020 10.19.05(UTC)
lane

Rank: Pro driver

Iscritto: 16/10/2011(UTC)
Messaggi: 862
Scrive da: Italy

Ha ringraziato: 150 volte
E' stato ringraziato: 171 volte in 143 messaggi
Provengo da un monomarcia...diciamo che per ora questo è come un piranha a dieta nelle mutande...😂😂😂...
Ti distrugge 😂😂😂
Offline lane  
#4 Inviato : lunedì 13 gennaio 2020 22.44.54(UTC)
lane

Rank: Pro driver

Iscritto: 16/10/2011(UTC)
Messaggi: 862
Scrive da: Italy

Ha ringraziato: 150 volte
E' stato ringraziato: 171 volte in 143 messaggi
Sono andato a girare di nuovo e sono sopravvissuto... cheese cheese cheese

Inizio vagamente a capire cosa "pensa"...

Il motore è devastante, è un TM KZ10C, in accelerazione dalla curve lente sembra impennarsi green

E' la penultima iterazione di TM, l'ultimo si chiama KZ R1, gira sino a 15000 ma non ho il tempo di guardare lo strumento (un AIM My Chron 5 2t: completamente inutile al mio livello... shootself

Ogni marcia "dura" da mezzo ad un secondo.

Meravigliosa esplorazione ben oltre i miei limiti...
thanks Un utente ha ringraziato lane per questo utile messaggio
devo il 13/01/2020(UTC)
Offline Nicksedici  
#5 Inviato : martedì 14 gennaio 2020 8.17.40(UTC)
Nicksedici

Rank: Ace driver

Iscritto: 07/05/2014(UTC)
Messaggi: 1,222
Italy
Scrive da: Forte dei Marmi

Ha ringraziato: 762 volte
E' stato ringraziato: 301 volte in 237 messaggi
Il kart a livello di costo / sensazioni è il miglior mezzo in assoluto!

15.000 giri eek
- Nick16 -
thanks Un utente ha ringraziato Nicksedici per questo utile messaggio
lane il 14/01/2020(UTC)
Offline MRC  
#6 Inviato : martedì 14 gennaio 2020 8.36.51(UTC)
MRC

Rank: Ace driver

Iscritto: 20/09/2013(UTC)
Messaggi: 1,111
Italy
Scrive da: Arezzo

Ha ringraziato: 129 volte
E' stato ringraziato: 307 volte in 216 messaggi
Postato in origine da: Nicksedici Vai al messaggio citato
Puro spettacolo!!!!!

Se solo avessi il tempo ed una pista a meno di un’ora da casa avrei già compilato l’assegno


concordo in pieno. Il problema è che se comunque hai una pista vicino poi finisci per girare sempre lì e alla fine ti annoia pure quello.
Prima di prendere la Lotus avevo pensato a farmi un paio di Kart + furgone d'ordinanza per me e mio figlio, ma poi gli sbatti sono infiniti e come detto girerei 99% sulla pista di Siena
thanks Un utente ha ringraziato MRC per questo utile messaggio
lane il 14/01/2020(UTC)
Offline MRC  
#7 Inviato : martedì 14 gennaio 2020 8.37.45(UTC)
MRC

Rank: Ace driver

Iscritto: 20/09/2013(UTC)
Messaggi: 1,111
Italy
Scrive da: Arezzo

Ha ringraziato: 129 volte
E' stato ringraziato: 307 volte in 216 messaggi
Postato in origine da: lane Vai al messaggio citato
Oserei dire...intimidatorio...😂😂



spettacolare! quanto costa un mezzo così? ogni quanti litri devi revisionare?
thanks Un utente ha ringraziato MRC per questo utile messaggio
lane il 14/01/2020(UTC)
Offline lane  
#8 Inviato : martedì 14 gennaio 2020 11.53.33(UTC)
lane

Rank: Pro driver

Iscritto: 16/10/2011(UTC)
Messaggi: 862
Scrive da: Italy

Ha ringraziato: 150 volte
E' stato ringraziato: 171 volte in 143 messaggi
Postato in origine da: Nicksedici Vai al messaggio citato
Il kart a livello di costo / sensazioni è il miglior mezzo in assoluto!

15.000 giri eek


Beh...credo cmq che sia utile cambiare un po' prima...

Poi ogni motore è diverso dagli altri...una prassi abbastanza consolidata per "saggiare" la carburazione dopo averlo scaldato sul carrellino è di tenerlo a tutto gas x qualche secondo e vedere quanti giri fa'...ed in questa condizione ne vedi anche oltre 15000...

Il carburatore è un Dell'Orto a valvola cilindrica, non enorme, da 30 per Regolamento...sarebbe carino fare un "fuorilegge" con un 38 in magnesio a valvola piatta mutuato da una moto da cross ed un airbox libero (i due restrittori in foto sono infatti normati).

Come sensazioni è molto intimidatorio. Personalmente cmq sono un semplice amatore, la mia esperienza di guida in pista è limitata al motard (KTM 525), ad una Mitsu Evo VIII Gruppo E1, ad una Mitsu Evo VI Gruppo Super N e ad una Renault Megane Trophy 3500 V6 (oltre ad altre esperienze modeste con auto stradali).

A livello di costo il kart si può fare anche in economia...relativamente comunque ad un mezzo bisognoso di assistenza e di revisioni abbastanza ravvicinate...se non si vuol grippare o peggio vedere la biella fuori...

Modificato dall'utente martedì 14 gennaio 2020 12.14.29(UTC)  | Motivo: Non specificato

Offline lane  
#9 Inviato : martedì 14 gennaio 2020 11.59.15(UTC)
lane

Rank: Pro driver

Iscritto: 16/10/2011(UTC)
Messaggi: 862
Scrive da: Italy

Ha ringraziato: 150 volte
E' stato ringraziato: 171 volte in 143 messaggi
Postato in origine da: MRC Vai al messaggio citato
concordo in pieno. Il problema è che se comunque hai una pista vicino poi finisci per girare sempre lì e alla fine ti annoia pure quello.
Prima di prendere la Lotus avevo pensato a farmi un paio di Kart + furgone d'ordinanza per me e mio figlio, ma poi gli sbatti sono infiniti e come detto girerei 99% sulla pista di Siena


Beh...credo che la cosa più semplice (come ho fatto io) e' quella di appoggiarsi a qualcuno che lo fa per mestiere. Costa un po' di più però sono soldi che rientrano 1000 volte rispetto agli "autonomi" che rimangono a piedi ogni 5 minuti e devono spingere (a volte con la biella di fuori).
Circa la monotonia della pista quanto affermi non collima con la mia esperienza.
Il kart e' uno strumento talmente sensibile che la pista diventa mutevole più volte anche nella stessa giornata, imponendoti una non assuefazione.
Personalmente non ho mai avuto noia ma solo voglia.


Offline lane  
#10 Inviato : martedì 14 gennaio 2020 12.07.48(UTC)
lane

Rank: Pro driver

Iscritto: 16/10/2011(UTC)
Messaggi: 862
Scrive da: Italy

Ha ringraziato: 150 volte
E' stato ringraziato: 171 volte in 143 messaggi
Postato in origine da: MRC Vai al messaggio citato
spettacolare! quanto costa un mezzo così? ogni quanti litri devi revisionare?


Grazie!!!! Piace da morire anche a me...

Un mezzo del genere lievemente usato (tipicamente con i canali giusti si riesce a prendere un telaio ex reparto corse con una sola gara all'attivo) costa sui 3000-3500 Euro.

Poi ci vuole il motore, che usato e revisionato costa altrettanto.
Per le revisioni cambia un po' dall'utilizzo che se ne fa. Ogni volta che giro faccio sfilare il cilindro e controllare. Credo che con un pistone cmq non si facciano piu' di 8-10 ore e costa circa 70 Euro.
Più a lungo termine poi si fa la biella, i cuscinetti, ecc...
Se grippi brutalmente e devi buttare il cilindro (perche' magari non trovi piu' maggiorazioni di pistone) il cilindro nuovo costa sui 700 Euro.
Le gomme si trovano usate a 40-50 Euro a treno (i Team che fanno test e gare le cambiano ben al disotto del limite di usura per non degradare la performance), mentre nuove costano sui 150 Euro.


Poi e' consigliabile un'acquisizione dati, per tenere sotto controllo il motore (ottimo strumento anche per migliorarsi alla guida secondo me...).
Nel mio caso ho un AIM MyChron 5 2t: offre la possibilità di visualizzare la temperatura dell'acqua e quella dei gas di scarico (per controllare la carburazione), oltre che tutto il resto.
Ha dentro il GPS, quindi si trova la pista, ti da velocità, marcia innestata, giri e spie programmabili.
Volendo si collega in wi-fi con PC e scarica i dati, si può espandere, ecc... ma e' già un utilizzo più specialistico.
Tra sonde e tutto costa sui 600-650 Euro nuovo.

Se invece vai sul nuovo anche di telaio e motore si superano allegramente i 10'000 Euro.
Se invece vai "al risparmio" prendi un kart completo di motore anche a 1500 Euro, però sono quelli che vedo fermi grippati.

Modificato dall'utente martedì 14 gennaio 2020 12.22.21(UTC)  | Motivo: Non specificato

thanks Un utente ha ringraziato lane per questo utile messaggio
Nicksedici il 14/01/2020(UTC)
Offline MRC  
#11 Inviato : martedì 14 gennaio 2020 17.18.30(UTC)
MRC

Rank: Ace driver

Iscritto: 20/09/2013(UTC)
Messaggi: 1,111
Italy
Scrive da: Arezzo

Ha ringraziato: 129 volte
E' stato ringraziato: 307 volte in 216 messaggi
Postato in origine da: lane Vai al messaggio citato
Grazie!!!! Piace da morire anche a me...
Se invece vai "al risparmio" prendi un kart completo di motore anche a 1500 Euro, però sono quelli che vedo fermi grippati.


bravo
thanks Un utente ha ringraziato MRC per questo utile messaggio
lane il 14/01/2020(UTC)
Offline HPDxxx  
#12 Inviato : martedì 14 gennaio 2020 17.28.29(UTC)
HPDxxx

Rank: World Champion

Iscritto: 27/07/2011(UTC)
Messaggi: 7,171
Scrive da: VA

Ha ringraziato: 1769 volte
E' stato ringraziato: 2309 volte in 1422 messaggi
gran mezzo... io ho un ibrido tony con TM k11b, a 20k giri ti vibrano anche gli organi interni cheese

vorrei prenderne un altro, più easy soprattutto in termini di manutenzione, sacrificando senza timore prestazioni e tempi sul giro... tu che sei aggiornato, cosa offre il mercato per noi domenicali?

ai tempi c'erano i TAG motorizzato rotax che erano dati per "longevi"... oggi?
Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
thanks 2 utenti hanno ringraziato HPDxxx per questo utile messaggio.
Nicksedici il 14/01/2020(UTC), lane il 14/01/2020(UTC)
Offline GiuseppeS  
#13 Inviato : martedì 14 gennaio 2020 18.51.53(UTC)
GiuseppeS

Rank: World Champion

Iscritto: 14/07/2012(UTC)
Messaggi: 7,287
Scrive da: Nardò

Ha ringraziato: 1212 volte
E' stato ringraziato: 1892 volte in 1255 messaggi
Ahhh,quando si parla di kart e soprattutto di kartodromi,mi sento un recheeseuna volta tanto,Pista Salentina ad ugento ,La Conca a maglie,piste da mondiale,ci veniva Schumacher,piste stupende,che formano campioni in erba...salvo poi rendersi conto che dopo i kart c’è il desertohurted
thanks Un utente ha ringraziato GiuseppeS per questo utile messaggio
Majority978 il 21/03/2023(UTC)
Offline lane  
#14 Inviato : martedì 14 gennaio 2020 22.11.06(UTC)
lane

Rank: Pro driver

Iscritto: 16/10/2011(UTC)
Messaggi: 862
Scrive da: Italy

Ha ringraziato: 150 volte
E' stato ringraziato: 171 volte in 143 messaggi
Postato in origine da: HPDxxx Vai al messaggio citato
gran mezzo... io ho un ibrido tony con TM k11b, a 20k giri ti vibrano anche gli organi interni cheese

vorrei prenderne un altro, più easy soprattutto in termini di manutenzione, sacrificando senza timore prestazioni e tempi sul giro... tu che sei aggiornato, cosa offre il mercato per noi domenicali?

ai tempi c'erano i TAG motorizzato rotax che erano dati per "longevi"... oggi?


Il Rotax Max è il mio primo kart: fai un pistone all’anno e basta...è in assoluto il più easy!!!! Il mio ha sul pistone 25 minuti in quanto poi ho preso il nuovo.
Il telaio è un CRG Black Star...
Ad ogni modo è opportuno sottolineare che rispetto al tuo motore TM è meno prestazionale, tiri più o meno a 13000-13100... ;-)
I materiali Rotax originali sono comunque eccellenti!!!!
Offline HPDxxx  
#15 Inviato : mercoledì 15 gennaio 2020 9.13.10(UTC)
HPDxxx

Rank: World Champion

Iscritto: 27/07/2011(UTC)
Messaggi: 7,171
Scrive da: VA

Ha ringraziato: 1769 volte
E' stato ringraziato: 2309 volte in 1422 messaggi
Postato in origine da: lane Vai al messaggio citato
Il Rotax Max è il mio primo kart: fai un pistone all’anno e basta...è in assoluto il più easy!!!! Il mio ha sul pistone 25 minuti in quanto poi ho preso il nuovo.
Il telaio è un CRG Black Star...
Ad ogni modo è opportuno sottolineare che rispetto al tuo motore TM è meno prestazionale, tiri più o meno a 13000-13100... ;-)
I materiali Rotax originali sono comunque eccellenti!!!!


lo vendi? cheese
sul discorso prestazionale nessun problema, lo scopo è guidare tanto, sarei disposto anche a montare un 4T con 15-18cv così da pensare solo alla benzina rubber
Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
thanks Un utente ha ringraziato HPDxxx per questo utile messaggio
lane il 16/01/2020(UTC)
Offline rhencullen  
#16 Inviato : mercoledì 15 gennaio 2020 9.30.08(UTC)
rhencullen

Rank: Bupo storico

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 4,906
Scrive da: A l'umbrìa de la madunina

Ha ringraziato: 3274 volte
E' stato ringraziato: 4209 volte in 1430 messaggi
Postato in origine da: HPDxxx Vai al messaggio citato
gran mezzo... io ho un ibrido tony con TM k11b, a 20k giri ti vibrano anche gli organi interni cheese

vorrei prenderne un altro, più easy soprattutto in termini di manutenzione, sacrificando senza timore prestazioni e tempi sul giro... tu che sei aggiornato, cosa offre il mercato per noi domenicali?

ai tempi c'erano i TAG motorizzato rotax che erano dati per "longevi"... oggi?



Mi sono fatto anche io qualcosa di simile anni fa....

preso per allenare braccia e collo divertendomi....
scelto tra i vecchi 100cc perchè "sono la miglior palestra per la guida vera"

abbandonato dopo 6 uscite per costi di gestione doppi rispetto a una elise

--> TEAM CIOCAPIAT <--

UserPostedImage

« Se Mansell è in giornata e ha l'auto giusta, è impossibile cercare di tenerlo dietro. Ti sorpasserà, anche sopra la testa, ma ti sorpasserà » Ayrton Senna
« Nigel Mansell vincerà un gp quando io non avrò più un buco in mezzo alle chiappe » Un ingegnere Lotus primi anni 80
BASTA CON QUESTA STORIA CHE LE BARACCHE NON SONO AFFIDABILI!!!! ACCENDETELE PIU' SPESSO E GODETEVELE QUALSIASI ESSE SIANO E QUALSIASI MOTORE ABBIANO!!!! VIM
thanks 2 utenti hanno ringraziato rhencullen per questo utile messaggio.
lane il 16/01/2020(UTC), stefanogreco5 il 16/01/2020(UTC)
Offline HPDxxx  
#17 Inviato : mercoledì 15 gennaio 2020 9.42.30(UTC)
HPDxxx

Rank: World Champion

Iscritto: 27/07/2011(UTC)
Messaggi: 7,171
Scrive da: VA

Ha ringraziato: 1769 volte
E' stato ringraziato: 2309 volte in 1422 messaggi
Postato in origine da: rhencullen Vai al messaggio citato
Mi sono fatto anche io qualcosa di simile anni fa....

preso per allenare braccia e collo divertendomi....
scelto tra i vecchi 100cc perchè "sono la miglior palestra per la guida vera"

abbandonato dopo 6 uscite per costi di gestione doppi rispetto a una elise



tutto vero goodpost
a onor del vero col TM nelle uscite non ho mai avuto grossi problemi a parte una catena rotta, però è un ansia ogni volta... mi sono divertito -e ho guidato- moooooolto di più facendo le endurance, kart FERMI ma guidare per 24h filate facendo solo benzina non ha eguali.. e li braccia e collo li alleni molto bene rubber
Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
thanks Un utente ha ringraziato HPDxxx per questo utile messaggio
lane il 16/01/2020(UTC)
Offline Nicksedici  
#18 Inviato : mercoledì 15 gennaio 2020 21.49.08(UTC)
Nicksedici

Rank: Ace driver

Iscritto: 07/05/2014(UTC)
Messaggi: 1,222
Italy
Scrive da: Forte dei Marmi

Ha ringraziato: 762 volte
E' stato ringraziato: 301 volte in 237 messaggi
Postato in origine da: rhencullen Vai al messaggio citato
Mi sono fatto anche io qualcosa di simile anni fa....

preso per allenare braccia e collo divertendomi....
scelto tra i vecchi 100cc perchè "sono la miglior palestra per la guida vera"

abbandonato dopo 6 uscite per costi di gestione doppi rispetto a una elise



Mitici i vecchi 100cc, una spinta ed iniziava il divertimento,
Lo presi anche io ma dopo pochi mesi chiuse la pista vicino a me e fui “costretto” a venderlo dopo averlo usato solo poche volte.

Infatti la mia guida è rimasta a livello base cheese
- Nick16 -
thanks Un utente ha ringraziato Nicksedici per questo utile messaggio
lane il 16/01/2020(UTC)
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
6 Pagine123>»
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.