Rank: Ace driver
Iscritto: 24/08/2012(UTC) Messaggi: 2,127  Scrive da: Fossano CN Ha ringraziato: 1112 volte E' stato ringraziato: 787 volte in 511 messaggi
|
30 anni fa quando si girava con i TM K7 e 8 la TM vendeva i singoli rapporti per personalizzare il cambio, oggi non si trovano più?
Sarà che sono vecchio ma vedo un eccessivo uso di tecnologia sui kart attuali, questo porta a costi altissimi, pesi inutili, e altre 100 cose del quale non comprendo l'utilità |
>>>MEMBER TEAM CIOCAPIAT<<<
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 27/07/2011(UTC) Messaggi: 6,939 Scrive da: VA
Ha ringraziato: 1640 volte E' stato ringraziato: 2144 volte in 1324 messaggi
|
Postato in origine da: Alex Zanardi  Sarà che sono vecchio ma vedo un eccessivo uso di tecnologia sui kart attuali, questo porta a costi altissimi, pesi inutili, e altre 100 cose del quale non comprendo l'utilità
sono d'accordo con te, soprattutto nell'uso domenicale. ma se ci pensi, l'unica cosa rimasta uguale nel tempo è la cilindrata (a parte il passaggio 100cc-125cc) e sono arrivati a fare motori da >50cv, vuol dire 400cv/litro ne cosegue una continua evoluzione tecnica - e complessità - per poter gestire tutto questo. guarda solo a livello elettronico, una volta se andava bene avevi un cronometro con banda magnetica, adesso ci sono strumenti con sensori e telemetria peggio che sulle auto. |
Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
|
|
|
|
Rank: Liana's brother
Iscritto: 23/03/2022(UTC) Messaggi: 422  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 164 volte E' stato ringraziato: 68 volte in 60 messaggi
|
Sui 100cc i gadgets più sofisticati erano l'accensione digitale ad anticipo variabile ed il carburatore con saracinesca inclinata
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 13/10/2021(UTC) Messaggi: 108  Scrive da: Porto viro Ha ringraziato: 17 volte E' stato ringraziato: 38 volte in 27 messaggi
|
I rapporti tengono quelli di serie, sono già giusti e non ha senso cambiarli, posso garantire che nelle competizioni ci sono meno seghe mentali che tra i domenicali e a volte vengono usati motori di cassetta e telai di serie, i telai reparto corse esistono, i tipi di tubo diversi vengono mischiati tra i longheroni e le traverse per avere specifiche diverse, ma funzionano solo in certe condizioni della pista, la maggior parte delle volte quando la si vedeva male si tirava fuori la scocca col il tubo standard e si risolvevano tutti i problemi, questo per dire che i preparatori possono raccontare quello che vogliono per vendere e purtroppo la gente ci crede
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/08/2012(UTC) Messaggi: 2,127  Scrive da: Fossano CN Ha ringraziato: 1112 volte E' stato ringraziato: 787 volte in 511 messaggi
|
Postato in origine da: HPDxxx  ma se ci pensi, l'unica cosa rimasta uguale nel tempo è la cilindrata (a parte il passaggio 100cc-125cc) e sono arrivati a fare motori da >50cv, vuol dire 400cv/litro ne cosegue una continua evoluzione tecnica - e complessità - per poter gestire tutto questo. Veramente l'evoluzione dei motori è l'unica cosa che apprezzo e comprendo dei kart odierni, è penso che sia giusto cosi. Quello che non comprendo sono staffe e staffette ricavate dal pieno, per fare un esempio, ma ce ne sarebbero altre diverse decine, guarda la foto del radiatore sopra, una volta la staffa era composta da 2 tubi saldati assieme, costa 1/3, peso 50% in meno, stessa funzione e riparabile. ok l'economia deve girare, ma resta che un KZ pesava 65KG, oggi quanto pesa? a occhio direi quasi 80, che senso ha? Postato in origine da: HPDxxx  guarda solo a livello elettronico, una volta se andava bene avevi un cronometro con banda magnetica, adesso ci sono strumenti con sensori e telemetria peggio che sulle auto. io usavo il crono con banda magnetica, da perfetto barbone. ma ti assicuro che a metà anni 90 c'era già chi usava la telemetria, non ho idea di come funzionasse, ma ho visto chi a fine turno collegava il portatile al kart per scaricare i dati, e da qui vedeva il circuito con tempi, accelerazioni, etc Postato in origine da: Robby89  I rapporti tengono quelli di serie oggi con motori molto "elastici" prova a farlo con un K7 o peggio con un KV92, ti assicuro (per fare un esempio) a Viverone ci sono un paio di tornanti dove ti pianti, la seconda è troppo corta e in terza non lo tiri fuori, quindi si montava una seconda "lunga" Concordo al 100% sulla parte dei preparatori  |
>>>MEMBER TEAM CIOCAPIAT<<<
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 27/07/2011(UTC) Messaggi: 6,939 Scrive da: VA
Ha ringraziato: 1640 volte E' stato ringraziato: 2144 volte in 1324 messaggi
|
Postato in origine da: Alex Zanardi  Quello che non comprendo sono staffe e staffette ricavate dal pieno, per fare un esempio, ma ce ne sarebbero altre diverse decine, guarda la foto del radiatore sopra, una volta la staffa era composta da 2 tubi saldati assieme, costa 1/3, peso 50% in meno, stessa funzione e riparabile. ok l'economia deve girare, ma resta che un KZ pesava 65KG, oggi quanto pesa? a occhio direi quasi 80, che senso ha?
questo credo sia uno dei buoni motivi... se un radiatore da 50 euro te lo vendono a 500, bisogna attaccare un pò di "fumo" tutto attorno. Postato in origine da: Alex Zanardi  io usavo il crono con banda magnetica, da perfetto barbone. ma ti assicuro che a metà anni 90 c'era già chi usava la telemetria, non ho idea di come funzionasse, ma ho visto chi a fine turno collegava il portatile al kart per scaricare i dati, e da qui vedeva il circuito con tempi, accelerazioni, etc
si è che purtroppo ste malattie si sono trasmesse anche ai domenicali.. col risultato che negli anni 90 c'erano 100 kartisti in paddock, oggi 10. io ho girato fino a due anni fa col 100cc, venduto ad un ragazzo che fa un campionato con i kart "storici" |
Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
|
 Un utente ha ringraziato HPDxxx per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 16/10/2011(UTC) Messaggi: 777 Scrive da: Italy
Ha ringraziato: 116 volte E' stato ringraziato: 136 volte in 117 messaggi
|
Credo che gran parte del peso in più sia dovuto alle plastiche ed ai telai in tubo di ferro cromato che li sostengono… Visto che bisogna “movimentare l’economia” 😂😂😂 in USA si trovano tutti i pezzettini in titanio per “ricostruire” il kart 😂😂😂. Per me che mi sono avvicinato ai kart nella vecchiaia comunque quelli che mi piacciono di più esteticamente sono i vecchi senza molte plastiche ma con le ruote larghe: più essenziali, leggeri ed eleganti degli attuali. ,  Pare però che le plastiche più estese offrano maggiore sicurezza in caso d’impatto e tendano a rendere meno frequenti gli agganci fra kart diversi. In effetti recentemente un ragazzo è andato contro un terrapienò abbastanza violentemente con un kart di ultima generazione col “musone” e non ha fatto alcuno danno (musone a parte che si è deformato assorbendo l’urto senza piegare telaietto anteriore e “scocca”). Circa le seghe mentali di piloti e domenicali confermo pienamente…ed il PIL decolla!!!! 😂😂😂 Modificato dall'utente mercoledì 22 marzo 2023 20.12.09(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 16/10/2011(UTC) Messaggi: 777 Scrive da: Italy
Ha ringraziato: 116 volte E' stato ringraziato: 136 volte in 117 messaggi
|
Sedilozzo pronto…  
|
|
|
|
Rank: Liana's brother
Iscritto: 23/03/2022(UTC) Messaggi: 422  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 164 volte E' stato ringraziato: 68 volte in 60 messaggi
|
Quasi un peccato doverlo forare.....però poi
|
 Un utente ha ringraziato FZ750 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 21/08/2011(UTC) Messaggi: 241 Scrive da: Udine
Ha ringraziato: 35 volte E' stato ringraziato: 33 volte in 31 messaggi
|
Postato in origine da: lane  Sedilozzo pronto…
Bello il Tillett, fanno anche un modello specifico per spilungoni con angolo di 48°... Ho sentito parlare bene anche dei NEK, disponibili sia in fibra di carbonio che in vtr
|
 Un utente ha ringraziato AndreaRS per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 16/10/2011(UTC) Messaggi: 777 Scrive da: Italy
Ha ringraziato: 116 volte E' stato ringraziato: 136 volte in 117 messaggi
|
Postato in origine da: AndreaRS  Bello il Tillett, fanno anche un modello specifico per spilungoni con angolo di 48°... Ho sentito parlare bene anche dei NEK, disponibili sia in fibra di carbonio che in vtr
Io sono un “corsacorta” ho preso il piccolo, largo 31 cm…a dire il vero potevo prendere anche il 30 ma ho voluto prendere questo (che ho già usato sul vecchio telaio) per avere la libertà di ingrassare di nuovo un po’…😂😂😂😂 Modificato dall'utente lunedì 27 marzo 2023 21.00.17(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 16/10/2011(UTC) Messaggi: 777 Scrive da: Italy
Ha ringraziato: 116 volte E' stato ringraziato: 136 volte in 117 messaggi
|
|
 2 utenti hanno ringraziato lane per questo utile messaggio.
|
FZ750 il 29/03/2023(UTC), Ale.G il 29/03/2023(UTC)
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.