logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

19 Pagine«<171819
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline alexvtsmini  
#325 Inviato : giovedì 19 dicembre 2024 12.41.31(UTC)
alexvtsmini

Rank: Ace driver

Iscritto: 04/05/2011(UTC)
Messaggi: 2,063
Scrive da: alessandria

Ha ringraziato: 1830 volte
E' stato ringraziato: 263 volte in 216 messaggi
Postato in origine da: Losna Vai al messaggio citato
Mi sembra che qui siamo all'Ufficio Complicazioni Affari Semplici.

Il problema si risolva facile: Swirl pot che pesca mediante pompa di bassa dal pozzetto esistente. Lo swirl pot, grazie alla pompa di bassa, è sempre pieno, quindi che in occasione delle curve a sinistra il pozzetto sia momentaneamente vuoto non crea assolutamente nessun problema di alimentazione: il litro di benzina presente nello swirl pot dura un giro di qualsiasi pista, mentre il pozzetto si riempirà nuovamente appena terminata la curva. Inoltre questo sistema evita di:
1) smontare il serbatoio (e poi rimontarlo)
2) effettuare lavori di saldatura sul serbatoio (cosa che a nessun saldatore piace molto...)

Se proprio si dovesse smontare il serbatoio, consiglio di fargli un bel trattamento con Tankerite (rivestimento interno sigillante e semielastico), in quanto il serbatoio di alluminio delle Westfield con gli anni tende a diventare poroso e a perdere benzina (quando addirittura non si buca, come successo a Misano alla mia Megabusa, causa allentamento delle cinghie metalliche che lo fissavano al telaio).


io ho la swirl, la sytec che tra l'altro è una delle più piccole, il giro tubi da fare e la quantita di raccordi da usare se si vuole una certa pulizia di installazione non sono banali, sopratutto con poco spazio, poi doppio relè ecc. Però io ho tutto nel retro differenziale sotto serbatoio su una indy che ha ancora meno spazio e complica ancora le cose.

ecco perchè spingo per il cestello pompa
UserPostedImage
Offline Ricca  
#326 Inviato : giovedì 19 dicembre 2024 14.00.27(UTC)
Ricca

Rank: Pro driver

Iscritto: 11/02/2021(UTC)
Messaggi: 411
Italy
Scrive da: Lucca

Ha ringraziato: 135 volte
E' stato ringraziato: 117 volte in 71 messaggi
Postato in origine da: alexvtsmini Vai al messaggio citato
io ho la swirl, la sytec che tra l'altro è una delle più piccole, il giro tubi da fare e la quantita di raccordi da usare se si vuole una certa pulizia di installazione non sono banali, sopratutto con poco spazio, poi doppio relè ecc. Però io ho tutto nel retro differenziale sotto serbatoio su una indy che ha ancora meno spazio e complica ancora le cose.

ecco perchè spingo per il cestello pompa


Esatto se devo fare un lavoro avevo in mente di fare una cosa del genere, intanto provo col mettere il ritorno direttamente nel pozzetto; se nn funziona prox inverno farò un lavoro di questo tipo.
Offline Losna  
#327 Inviato : giovedì 19 dicembre 2024 14.27.59(UTC)
Losna

Rank: Liana

Iscritto: 24/03/2011(UTC)
Messaggi: 18,861
Scrive da: analfabeta

Ha ringraziato: 8669 volte
E' stato ringraziato: 8529 volte in 4809 messaggi
Postato in origine da: Ricca Vai al messaggio citato
Esatto se devo fare un lavoro avevo in mente di fare una cosa del genere, intanto provo col mettere il ritorno direttamente nel pozzetto; se nn funziona prox inverno farò un lavoro di questo tipo.


Il pozzetto è quasi sempre pieno, come fa ad accogliere un ritorno? il ritorno devi metterlo in alto, credo (vedi schema postato nella pag precedente)
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha)
Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number.
Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino!
"... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia
Mi slittano gli ingranaggi
Accattatevi una emmeicscinque!!!
Offline Ricca  
#328 Inviato : giovedì 19 dicembre 2024 14.35.12(UTC)
Ricca

Rank: Pro driver

Iscritto: 11/02/2021(UTC)
Messaggi: 411
Italy
Scrive da: Lucca

Ha ringraziato: 135 volte
E' stato ringraziato: 117 volte in 71 messaggi
Postato in origine da: Losna Vai al messaggio citato
Il pozzetto è quasi sempre pieno, come fa ad accogliere un ritorno? il ritorno devi metterlo in alto, credo (vedi schema postato nella pag precedente)


Onestamente dubito, sennò nn si avrebbe il problema.. o quanto meno in un minima parte si svuota da creare il problema.
Offline Losna  
#329 Inviato : giovedì 19 dicembre 2024 14.36.20(UTC)
Losna

Rank: Liana

Iscritto: 24/03/2011(UTC)
Messaggi: 18,861
Scrive da: analfabeta

Ha ringraziato: 8669 volte
E' stato ringraziato: 8529 volte in 4809 messaggi
Postato in origine da: Ricca Vai al messaggio citato
Onestamente dubito, sennò nn si avrebbe il problema.. o quanto meno in un minima parte si svuota da creare il problema.


Si svuota in curva. Bene, appena sei sul dritto si riempie di nuovo.

Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha)
Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number.
Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino!
"... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia
Mi slittano gli ingranaggi
Accattatevi una emmeicscinque!!!
Offline Ricca  
#330 Inviato : giovedì 19 dicembre 2024 16.36.06(UTC)
Ricca

Rank: Pro driver

Iscritto: 11/02/2021(UTC)
Messaggi: 411
Italy
Scrive da: Lucca

Ha ringraziato: 135 volte
E' stato ringraziato: 117 volte in 71 messaggi
Postato in origine da: Losna Vai al messaggio citato
Si svuota in curva. Bene, appena sei sul dritto si riempie di nuovo.



Esatto, ma in curva si svuota per due motivi; 1 ok per la forza laterale, la seconda perché il restante viene aspirato dalla pompa. Per carità sicuramente non è una soluzione efficace come lo swirl però spero che quel poco di benzina che arriva dal ritorno riesca a tamponare la fuoriuscita della forza laterale, alla fine il foro di passaggio tra serbatoio-pozzetto non è così grosso.
Offline cicastol  
#331 Inviato : giovedì 19 dicembre 2024 16.37.11(UTC)
cicastol

Rank: Pro driver

Iscritto: 22/03/2011(UTC)
Messaggi: 530
Scrive da: milano ovest

Ha ringraziato: 41 volte
E' stato ringraziato: 97 volte in 79 messaggi
Postato in origine da: Losna Vai al messaggio citato
Si svuota in curva. Bene, appena sei sul dritto si riempie di nuovo.


Ri- quoto


Aggiungo che potresti aggiungere un anti sbattimento nel serbatoio, le spugne hanno il grosso problema che dopo qualche anno si sfaldano e vanno ad intasare i filtri, per le paratie dovresti aprire e saldare il serbatoio e non è il max, io avevo provato con successo una soluzione fai da me.

Aggiungendo al serbatoio delle "palline" fatte grossolanamente non compatte per intenderci, di rete di alluminio fine semplicemente accartocciata, quella che si usa per le zanzariere per intenderci, il tutto a riempire il serbatoio.

Pratico semplice efficace, poco costoso, ed essendo in alluminio dura come il serbatoio.



UserPostedImage
Offline Ricca  
#332 Inviato : giovedì 19 dicembre 2024 18.04.22(UTC)
Ricca

Rank: Pro driver

Iscritto: 11/02/2021(UTC)
Messaggi: 411
Italy
Scrive da: Lucca

Ha ringraziato: 135 volte
E' stato ringraziato: 117 volte in 71 messaggi
Postato in origine da: cicastol Vai al messaggio citato
Ri- quoto


Aggiungo che potresti aggiungere un anti sbattimento nel serbatoio, le spugne hanno il grosso problema che dopo qualche anno si sfaldano e vanno ad intasare i filtri, per le paratie dovresti aprire e saldare il serbatoio e non è il max, io avevo provato con successo una soluzione fai da me.

Aggiungendo al serbatoio delle "palline" fatte grossolanamente non compatte per intenderci, di rete di alluminio fine semplicemente accartocciata, quella che si usa per le zanzariere per intenderci, il tutto a riempire il serbatoio.

Pratico semplice efficace, poco costoso, ed essendo in alluminio dura come il serbatoio.





Il serbatoio nasce già con le paratie, il problema sono i passaggi tra una paratia e l’altra che sono grandi ed il ritorno collocato nel punto “sbagliato”.
Offline AndreaRS  
#333 Inviato : giovedì 19 dicembre 2024 20.31.26(UTC)
AndreaRS

Rank: Pro driver

Iscritto: 21/08/2011(UTC)
Messaggi: 483
Scrive da: Udine

Ha ringraziato: 102 volte
E' stato ringraziato: 101 volte in 84 messaggi
Postato in origine da: alexvtsmini Vai al messaggio citato
radius dovrebbe fare un cestello doppia pompa con vasca di una misura vicina o adattabile al cestello "moto" , se hai quello. il cestello radius ha si un difetto pazzesco per me, un costo folle per le mie tasche ban


Intendi questo?
UserPostedImage
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
19 Pagine«<171819
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.