Lotus and Light Cars Club
»
Mercatino
»
Vendo auto
»
(VENDUTA) Vendo Elise 20TH Anniversary
Rank: World Champion
Iscritto: 03/02/2014(UTC) Messaggi: 4,330  Scrive da: Reggio Emilia Ha ringraziato: 422 volte E' stato ringraziato: 1368 volte in 767 messaggi
|
Postato in origine da: Ale.G  Io lo dico da un po’, scenderanno tutte perché siamo già fermi con le vendite (escluse forse le S1 che son sempre più richieste). Per me già entro fine anno chi vorrà vendere dovrà abbassare un bel po. il problema è un altro? chi vuole vendere? le elise al prezzo giusto le trovi, e vanno via in una settimana. le altre, sono li da tempo, perchè di fatto non vogliono vendere. Fanno l'annuncio a prezzo alto sperando di venderla e speculare, altrimenti la tengono in garage, che alla fine, se non la usi, ti costa 500 euro di bollo l'anno. Poi, molti persone che comprano elise oggi (senza mai averne avuta una prima) lo fanno per provare a speculare. ah, non è riferito all'elise di questo post, che per me, sui 50k trattabili, li può anche valere.
|
 Un utente ha ringraziato zaimon per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 12/10/2019(UTC) Messaggi: 28  Scrive da: Milano Ha ringraziato: 5 volte E' stato ringraziato: 11 volte in 8 messaggi
|
Postato in origine da: Ale.G  Io lo dico da un po’, scenderanno tutte perché siamo già fermi con le vendite (escluse forse le S1 che son sempre più richieste). Per me già entro fine anno chi vorrà vendere dovrà abbassare un bel po. C'è da dire che questo discorso del "i prezzi scenderanno" lo sento da quasi 2 anni e, pur ritenendolo razionale, ho quasi smesso di crederci
|
 4 utenti hanno ringraziato Mastrotoni per questo utile messaggio.
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 25,072 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4685 volte E' stato ringraziato: 15692 volte in 6513 messaggi
|
Siccome sono blindato (in vacanza) col Covid, diamoci ai discorsi pseudo-seri. La frase lapidaria di Mastrotoni ha molto più senso di quello che potrebbe sembrare buttandola lì. Da quando è stato introdotto l'Euro si è manifestato un fenomeno che in economia non ha ancora una spiegazione precisa: l'inflazione percepita è maggiore di quella misurata dagli istituti di statistica. Da TUTTI gli istituti di statistica europei, non solo dall'ISTAT, che magari preso da solo potrebbe anche sbagliare qualche calcolo (come ai politici piace dire, quando serve piegare le statistiche alla demagogia).
In una situazione del genere i consumatori attribuiscono meno valore ai soldi che hanno in tasca e più alle cose. Questo spiega perché si chiedano cifre sempre più alte per i beni in vendita. Un'altra conseguenza è che si è sempre meno disposti ad accettare un lavoro se non è (molto) ben pagato: si è convinti che lo stipendio non garantirebbe un potere d'acquisto sufficiente a ripagare lo sforzo. Qui c'è una correlazione col PIL: spannometricamente, ogni tre punti di inflazione percepita in più rispetto all'inflazione reale c'è un calo del PIL dell'1%.
E' dal 2002 che va avanti 'sta cosa. Ora, è impensabile che i prezzi delle auto possano continuare ad aumentare del 10% composto all'anno, come si è visto negli ultimi tre anni, ma è anche impensabile che si rovesci questa percezione ventennale e possano diminuire. Se accadesse, sarebbe per problemi talmente gravi che l'economia sarebbe totalmente stravolta e allora il problema di comprare o vendere una Lotus o un'altra baracca inglese non si porrebbe nemmeno, bisognerebbe pensare a sopravvivere.
I tempi delle S1 a 15.000 Euro, ma anche a 25, sono definitivamente tramontati. |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
 3 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/01/2015(UTC) Messaggi: 2,352  Scrive da: ancona Ha ringraziato: 684 volte E' stato ringraziato: 451 volte in 353 messaggi
|
Postato in origine da: zaimon  cioe? che intendi per giochino al contrario?
se per questo c'è anche gente che ha un'auto in vendita, e scrive agli altri annunci della stessa tipologia di auto, chiedendo di aumentare il prezzo, così da fare cartello e guadagnare di più. Ho trovato un paio di inserzioni molto ribassate di 4c, era intorno aprile/ maggio...una era fuori a 64 un altra a 64e qualcosa...uscirono nel giro di 2/3 settimane una dietro l'altra.beh le auto non esistevano perché guarda caso ambedue appena ho telefonato erano già state vendute, ed è impossibile visto che avevo l'alert di autoscout e soprattutto,avendo registrato la conversazione erano vendute dallo stesso privato ( voci praticamente identiche).... A quale scopo fare ciò? Indurre il ribasso?.....boh non so ma quello che è certo è che le due auto non esistevano e sono state inserzionate solo pochi gg ....
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 25,072 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4685 volte E' stato ringraziato: 15692 volte in 6513 messaggi
|
In alcuni paesi europei c'è una grossa tassa di immatricolazione che si calcola in base al valore di mercato dell'auto. Si postano quindi annunci di vendita con prezzi bassi, ma non tanto da far intervenire l'algoritmo di sicurezza di Autoscout, al fine di indurre in errore l'ufficio competente. In caso di auto particolari Autoscout è spesso l'unico luogo dove si trovano prezzi aggiornati, ancorché gonfiati. |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
 Un utente ha ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 20/07/2017(UTC) Messaggi: 76  Scrive da: Rimini Ha ringraziato: 3 volte E' stato ringraziato: 13 volte in 12 messaggi
|
Postato in origine da: Mastrotoni  C'è da dire che questo discorso del "i prezzi scenderanno" lo sento da quasi 2 anni e, pur ritenendolo razionale, ho quasi smesso di crederci
Mah non riesco a capire come faranno a diminuire di prezzo visto che auto così non vengono più prodotte ne da Lotus ne da altri costruttori ( intendo auto leggere nate per divertirsi ) e inoltre sono auto abbastanza rare e ricercate dagli appassionati… ovviamente non aumenteranno mediamente di migliaia di euro all’anno, ma secondo me non diminuiranno….inoltre non sono auto di “moda” come per esempio le JDM , ma sono auto da appassionati di guida veloce, quindi il prezzo resisterà nel tempo e potrà solo che salire. Poi ovviamente c’è chi ci specula ma questo è un altro discorso…
|
 Un utente ha ringraziato Endevur per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 12/10/2019(UTC) Messaggi: 28  Scrive da: Milano Ha ringraziato: 5 volte E' stato ringraziato: 11 volte in 8 messaggi
|
Postato in origine da: Endevur  Mah non riesco a capire come faranno a diminuire di prezzo visto che auto così non vengono più prodotte ne da Lotus ne da altri costruttori ( intendo auto leggere nate per divertirsi ) e inoltre sono auto abbastanza rare e ricercate dagli appassionati… ovviamente non aumenteranno mediamente di migliaia di euro all’anno, ma secondo me non diminuiranno….inoltre non sono auto di “moda” come per esempio le JDM , ma sono auto da appassionati di guida veloce, quindi il prezzo resisterà nel tempo e potrà solo che salire. Poi ovviamente c’è chi ci specula ma questo è un altro discorso… Probabile che con l'inverno arrivi una bella sventola tra inflazione e rincaro di energia e materie prime. Se tutto va come NON deve andare può essere che molti vendano la Lotus per liquidità. L'espansione dei prezzi è stata così fuori controllo che un po' di riassestamento credo sarà fisiologico. Per cui razionalmente credo che i prezzi potrebbero scendere un pochino. Il punto è che l'esperienza mi dice che oramai i soldi non valgono più niente: saranno 6/8 anni che gli orologi sono in bolla che deve scoppiare, così come il mercato youngtimer, l'immobiliare e chi più ne ha più ne metta. Purtroppo sono anni che in ogni singolo settore i prezzi sono fuori controllo. O meglio, sono anni che il ceto medio perde continuamente potere di acquisto mentre tutto intorno i prezzi schizzano. Per cui se la ragione mi dice che i prezzi scenderanno, l'esperienza mi insegna che mi toccherà cacciare 30bombe per una s1 (o tenermi i soldi per altri progetti di vita a questo punto)
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 25,072 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4685 volte E' stato ringraziato: 15692 volte in 6513 messaggi
|
Un fattore a cui nessuno pensa è che al mondo c'è sempre più gente abbastanza ricca da potersi permettere dei beni voluttuari che fino a trent'anni fa erano appannaggio esclusivo di noi occidentali, come auto sportive, orologi di lusso, gioielli, case vacanza. Prima le auto inglesi restavano in Europa o al massimo andavano in giappone, adesso le comprano tutti. L'unico punto su cui possiamo fare leva per goderci ancora questi sfizi è la conoscenza. Difficilmente chi è da poco entrato in questi mercati ha la cultura per acquistare oggetti d'epoca, per questo dico che le Lotus vintage sono ancora sottovalutate, pur costando un botto se si pensa che sono delle baracche di plastica.
|
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
 3 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 6,205 Scrive da: Vergate sul Membro (BG)
Ha ringraziato: 472 volte E' stato ringraziato: 748 volte in 512 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Siccome sono blindato (in vacanza) col Covid, diamoci ai discorsi pseudo-seri. La frase lapidaria di Mastrotoni ha molto più senso di quello che potrebbe sembrare buttandola lì. Da quando è stato introdotto l'Euro si è manifestato un fenomeno che in economia non ha ancora una spiegazione precisa: l'inflazione percepita è maggiore di quella misurata dagli istituti di statistica. Da TUTTI gli istituti di statistica europei, non solo dall'ISTAT, che magari preso da solo potrebbe anche sbagliare qualche calcolo (come ai politici piace dire, quando serve piegare le statistiche alla demagogia).
In una situazione del genere i consumatori attribuiscono meno valore ai soldi che hanno in tasca e più alle cose. Questo spiega perché si chiedano cifre sempre più alte per i beni in vendita. Un'altra conseguenza è che si è sempre meno disposti ad accettare un lavoro se non è (molto) ben pagato: si è convinti che lo stipendio non garantirebbe un potere d'acquisto sufficiente a ripagare lo sforzo. Qui c'è una correlazione col PIL: spannometricamente, ogni tre punti di inflazione percepita in più rispetto all'inflazione reale c'è un calo del PIL dell'1%.
E' dal 2002 che va avanti 'sta cosa. Ora, è impensabile che i prezzi delle auto possano continuare ad aumentare del 10% composto all'anno, come si è visto negli ultimi tre anni, ma è anche impensabile che si rovesci questa percezione ventennale e possano diminuire. Se accadesse, sarebbe per problemi talmente gravi che l'economia sarebbe totalmente stravolta e allora il problema di comprare o vendere una Lotus o un'altra baracca inglese non si porrebbe nemmeno, bisognerebbe pensare a sopravvivere.
I tempi delle S1 a 15.000 Euro, ma anche a 25, sono definitivamente tramontati. Hai almeno contagiato GiuseppeS? |
Postato in origine da: FrancoZ  Ma porco donnie, non fare il Donnie! |
 Un utente ha ringraziato Zachary per questo utile messaggio
|
|
|
Lotus and Light Cars Club
»
Mercatino
»
Vendo auto
»
(VENDUTA) Vendo Elise 20TH Anniversary
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.