logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

5 Pagine123>»
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline Lottie63  
#1 Inviato : giovedì 20 ottobre 2022 22.09.28(UTC)
Lottie63

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 26/10/2021(UTC)
Messaggi: 128
Italy
Scrive da: Bologna

Ha ringraziato: 214 volte
E' stato ringraziato: 30 volte in 22 messaggi
Vorrei scrivere qui le mie impressioni , sensazioni, errori e spero anche miglioramenti in futuro, come nuovo possessore di Exige passato alla Lotus da una 124 spider, un telaio e una impostazione cioè simile a quello di una ND , auto che mi pare molti qui abbiano o da cui sono passati. Quello che scriverò parte dunque da un confronto del mio modo di guidare su queste due auto molto diverse, su 3 piste che frequento ( Cremona, Varano, Modena) e da una variabile fissa che sono io. Non sono un pilota veloce, non ne ho il talento , ma conosco i miei limiti e con l età ho anche imparato ad accettarli. Ma mi diverto un casino finche imparo.
Ho la Lotus da Aprile, ci ho fatto 5 pistate ad oggi, mentre la 124 l ho avuta per 3 anni. Un auto che ricordo la prima volta che la provai a Varano , giravo in un 1,31" e con cui passo passo sono arrivato a 1,22'5. Ovvio, tempi alti , ma il cammino per arrivarci è stato fantastico.

Per fare un confronto corretto, metto le caratterisìtiche delle due diverse auto che ho/ho avuto.
124: gomme a052 205/17, assetto Ohlins di Mondiale ( dio lo benedica) , autobloccante OS-giken a lamelle, freni brembo 4 pot av con dischi flottanti maggiorati, pastiglie ds2500, 190 cavalli al banco, peso...boh 1150 direi.Fine.
Exige 2007 s220: gomme Avon dimensioni stock, assetto nitron club by Santilli, no LSD ( autoboccante di serie aperto) freni stock con EBC EPX , 240 cv al banco, peso credo sia sui 900...950

Premessa: si dice che i cavalli come la gnocca non siano mai abbastanza, ma per me continuando per modi di dire, la potenza non è nulla senza il controllo. L assetto, la percorrenza in curva, la velocita nel misto sono l'orgasmo. A me il rettilineo di Cremona piace certo, ma la botta di adreanalina che mi "darebbe" riuscire a fare la prima sinistra di Cremona come fa @EnrI in piena o la s veloce di varano piede giu...altra storia.

Premessa 2: non ho comprato la Exige per andare solo più forte, non l ho comprata per farci un investimento ne per investire nessuno, ma perche mi piaceva da sempre. Ho avuto la possibilita di prendermela, finche potro la terrò. Ci giro poco per strada , ma ci giro e mi piace( idem con la 124). Non ho l eta per prendere rischi in strada, ne ho viste anche troppe. In pista i rischi li prendo, sempre nel limite, ma li prendo.

premessa 3 : non è un confronto tra le due auto !!!!!!!, ma dei limiti della MIA guida con le due auto, sensazioni insomma che credo siano state anche di altri che si sono troivati a guidare auto simili.

Comincio con i confronti e qui purtroppo un grande bagno fredddo di umiltà. L exige ha messo a nudo tutti i miei limiti. La macchina mi stradomina, non ci diamo ancora del tu. Direi che siamo al Voi. Giro con tempi poco piu bassi ( 1,7 secondi in meno a Varano e Modena) della 124, che sono quelli poi che presumibilmente guadagno nei rettilinei ( e qui un bel "grazie alkaz" ci sta tutto). Non ho ancora capitoin sostanza come entrare in curva con la Exige e rimanerci. Galleggio.
Con la 124 , staccavo deciso, anche tardino, cacciavo dentro e la macchina era sui binari . In uscita l autobloccante aiutava ovvio cosi come , credo, anche una distribuzione piu equilibrata dei pesin che permetteva un controllo piu "semplice". Con la 124 in curva , esempio a Varano la sinistra prima di arrivare nelle due ultime S che portano poi al rettilineo o a Cremona la 3 sinistra dopo l arrivo , erano un crescendo; frenata portata dentro ( allegerendo) fin quasi al punto di corda poi accelerazione. Prove , tentativi, correzioni. Con la Exige...disastro. Le ho provate di tutte. Se arrivo frenando come Ricciardo ai bei tempi, poi entro dentro allegerendo i freni , la macchina gia si scompone e Mi cago addosso, NON tolgo il gas perche so gia cose accade ! ( bastate due volte ) e non mi rimane che fare una curva in punta di gomma con il minimo sindacale di gas. Sento di non avere aderenza , sono gia al limiute, volante leggerissimo, culo che scivola. E ho 225 cm di gomma per terra. In accelerazione lo so, non c 'è un LSD e quindi devo aspettare di avere le ruote diritte per accelerare, ci sta. Ho provato quindi ad anticipare la frenata, entrare con il motore piu su di giri accelerando in percorrenza il più possibile e a macchina meno scomposta, ma quello che guadagno percorrendo la curva forse piu velocemente, lo perdo sicuramente nei metri di frenata che ho sacrificato. Una cosa che ho notato, puo essere una puttanata, ma non sento mai le gomme stridere ( a parte quando mi sono girato) . Con la 124 avevo anche l aiutino del rumore.

Ho aperto questo post in tecnica di guida perche è quello che voglio migliorare e su cui ogni consiglio ( si, l anno prossimo parteciperò al Challenge) sarà ben accetto.






thanks Un utente ha ringraziato Lottie63 per questo utile messaggio
Alfatester il 21/10/2022(UTC)
Offline Etto  
#2 Inviato : giovedì 20 ottobre 2022 22.37.42(UTC)
Etto

Rank: Ace driver

Iscritto: 13/08/2018(UTC)
Messaggi: 2,154
Italy
Scrive da: Lucca

Ha ringraziato: 203 volte
E' stato ringraziato: 569 volte in 455 messaggi
Angoli? Dot delle Avon? Da quello che posso aver capito, mio modesto parere e che ho avuto anche io nel periodo iniziale quando ho preso la exige, erano le gomme vecchie e gli angoli fatti alla cazzum.
Offline Alfatester  
#3 Inviato : venerdì 21 ottobre 2022 8.00.50(UTC)
Alfatester

Rank: Pro driver

Iscritto: 04/10/2017(UTC)
Messaggi: 476
Italy
Scrive da: Torino

Ha ringraziato: 611 volte
E' stato ringraziato: 198 volte in 138 messaggi
Seguo con interesse e ti ringrazio (e grazie anticipato ai consigli che verranno), metti caso un domani mi troverò con una motore centrale, sapere già cosa fare e cosa aspettarmi potrebbe tornarmi stra utile!
Mx5 NB Honda K24
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
thanks Un utente ha ringraziato Alfatester per questo utile messaggio
Lottie63 il 21/10/2022(UTC)
Offline Lottie63  
#4 Inviato : venerdì 21 ottobre 2022 8.20.59(UTC)
Lottie63

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 26/10/2021(UTC)
Messaggi: 128
Italy
Scrive da: Bologna

Ha ringraziato: 214 volte
E' stato ringraziato: 30 volte in 22 messaggi
Postato in origine da: Etto Vai al messaggio citato
Angoli? Dot delle Avon? Da quello che posso aver capito, mio modesto parere e che ho avuto anche io nel periodo iniziale quando ho preso la exige, erano le gomme vecchie e gli angoli fatti alla cazzum.


Ciao Etto, Domanda giusta sui DOT ( ho avuto in passato un problema simile.) No, gomme avon nuove di mac auto, dot 2021.

Angoli, sicuramente da migliorare ma non credo siano il discrimine. 2°15' avanti e 2°45' dietro di camber, forse, ma forse, la convergenza troppo chiusa avanti ( 0,2mm totali ) , dietro 3,4mm . Cioe , possiamo discutere, sistemare, verificare , ma non sono valori "assurdi" .
Offline RRossi  
#5 Inviato : venerdì 21 ottobre 2022 8.41.47(UTC)
RRossi

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 12/05/2021(UTC)
Messaggi: 64
Germany
Scrive da: Regensburg

Ha ringraziato: 33 volte
E' stato ringraziato: 52 volte in 25 messaggi
Da come descrivi i problemi di alleggerimento in ingresso, dando per scontato che tutto sia a posto (gomme, angoli e telaistica), viene da pensare ad un problema di tarature degli ammortizzatori.
Sembra che soffri di eccessivo trasferimento di carico tra anteriore e posteriore.
Se così fosse, bisognerebbe provare ad aumentare il precarico molle di un paio di mm (sia davanti che dietro) senza toccare l'idraulica e vedere cosa succede.
Se migliora, allora conviene proseguire adeguando anche l'idraulica (soprattutto la frenata in estensione alle basse velocità).
Poi lascio agli esperti dare pareri più seri.
thanks Un utente ha ringraziato RRossi per questo utile messaggio
Lottie63 il 21/10/2022(UTC)
Offline FrancoZ  
#6 Inviato : venerdì 21 ottobre 2022 8.48.18(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 24,468
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 4479 volte
E' stato ringraziato: 14949 volte in 6213 messaggi
Postato in origine da: RRossi Vai al messaggio citato

Se così fosse, bisognerebbe provare ad aumentare il precarico molle di un paio di mm (sia davanti che dietro) senza toccare l'idraulica e vedere cosa succede.


Niente, non succederà niente, perché le molle hanno lo stesso modulo anche se le comprimi un po'.
Deve proprio chiudere l'idraulica se vuole provare a sentire come va un anteriore più duro, successivamente la via è proprio cambiare le molle.

To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
Offline danym  
#7 Inviato : venerdì 21 ottobre 2022 8.50.08(UTC)
danym

Rank: Local Legend in Town

Iscritto: 28/02/2019(UTC)
Messaggi: 3,150
Scrive da: Mornago

Ha ringraziato: 326 volte
E' stato ringraziato: 1260 volte in 768 messaggi
Postato in origine da: Lottie63 Vai al messaggio citato
Con la Exige...disastro. Le ho provate di tutte. Se arrivo frenando come Ricciardo ai bei tempi, poi entro dentro allegerendo i freni , la macchina gia si scompone e Mi cago addosso, NON tolgo il gas perche so gia cose accade ! ( bastate due volte ) e non mi rimane che fare una curva in punta di gomma con il minimo sindacale di gas. Sento di non avere aderenza , sono gia al limiute, volante leggerissimo, culo che scivola.







Io non ci ho capito un "H" di quello che hai scritto.
Entri in curva secco, poi alleggerisci il freno...e qua tutto ok...cosa vuol dire "NON tolgo il gas"? Stai frenando, non stai dando gas.
Al netto di questo, la macchina si scompone in frenata...ma come?
Offline FrancoZ  
#8 Inviato : venerdì 21 ottobre 2022 8.52.32(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 24,468
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 4479 volte
E' stato ringraziato: 14949 volte in 6213 messaggi
Io direi che senza un video con la telecamera piazzata sul lunotto posteriore a riprendere pilota e pista è davvero improbabile capire cosa succede.
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
thanks 4 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
danym il 21/10/2022(UTC), Lottie63 il 21/10/2022(UTC), Alfatester il 21/10/2022(UTC), Gyu71 il 21/10/2022(UTC)
Offline Losna  
#9 Inviato : venerdì 21 ottobre 2022 9.07.47(UTC)
Losna

Rank: Liana

Iscritto: 24/03/2011(UTC)
Messaggi: 17,607
Scrive da: analfabeta

Ha ringraziato: 7848 volte
E' stato ringraziato: 7785 volte in 4370 messaggi
Postato in origine da: Lottie63 Vai al messaggio citato
Vorrei scrivere qui le mie impressioni ...


Gran bel post, chiaro e sincero.
L'unico suggerimento che mi sento di darti è quello di venire al challenge, dove si hanno grandi opportunità di imparare.
A titolo di esempio personale: in 13 anni ho fatto più di 100 pistate, delle quali più di 50 alla challenge (prima con megabusa, adesso con mx5). Bene, sto ancora migliorando, nonostante abbia 61 anni, e miglioro soprattutto quando cerco di stare dietro a qualcuno con un'auto simile o uguale alla mia. In più di un'occasione i miei best di giornata sono usciti stando dietro ad Arancia o Fortizia. Specie con l'obiettivo non di "andare più forte", ma di "non sbagliare e rimanergli attaccato". Mi trovo a guidare meno sporco e, alla fine, più veloce. Jim Clark: “I don’t drive faster, I just concentrate harder and that makes me go faster”
Al Challenge migliorerari certamente cercando di seguire, mano a mano, qualcuno con un'auto simile e un po' più veloce di te.

Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha)
Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number.
Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino!
"... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia
Mi slittano gli ingranaggi
Accattatevi una emmeicscinque!!!
thanks 4 utenti hanno ringraziato Losna per questo utile messaggio.
Lottie63 il 21/10/2022(UTC), Alfatester il 21/10/2022(UTC), mughi il 22/10/2022(UTC), EllePi il 16/11/2022(UTC)
Offline Lottie63  
#10 Inviato : venerdì 21 ottobre 2022 9.19.05(UTC)
Lottie63

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 26/10/2021(UTC)
Messaggi: 128
Italy
Scrive da: Bologna

Ha ringraziato: 214 volte
E' stato ringraziato: 30 volte in 22 messaggi
Postato in origine da: danym Vai al messaggio citato
Io non ci ho capito un "H" di quello che hai scritto.
Entri in curva secco, poi alleggerisci il freno...e qua tutto ok...cosa vuol dire "NON tolgo il gas"? Stai frenando, non stai dando gas.
Al netto di questo, la macchina si scompone in frenata...ma come?


cercavo di decrivere le mie reazioni di guida rimasto uguale su due auto diverse che evdentemente non funziona, ovvio. Se freno deciso , con la lotus , devo stare attentissimo ad allegerire moltissimo la frenata in ingresso, pena la tendenza a sovrasterzo quello che io ho chiamato scomporsi termine scorretto perche la macchina non sbanda. Una volta dentro sento di essere al limite dell aderenza , lo sento dalle chiappe non saprei come descrivere altrimenti.
Offline Lottie63  
#11 Inviato : venerdì 21 ottobre 2022 9.20.13(UTC)
Lottie63

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 26/10/2021(UTC)
Messaggi: 128
Italy
Scrive da: Bologna

Ha ringraziato: 214 volte
E' stato ringraziato: 30 volte in 22 messaggi
Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
Io direi che senza un video con la telecamera piazzata sul lunotto posteriore a riprendere pilota e pista è davvero improbabile capire cosa succede.


provo a postare un Varano e un Modena .
Offline Lottie63  
#12 Inviato : venerdì 21 ottobre 2022 9.22.57(UTC)
Lottie63

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 26/10/2021(UTC)
Messaggi: 128
Italy
Scrive da: Bologna

Ha ringraziato: 214 volte
E' stato ringraziato: 30 volte in 22 messaggi
Postato in origine da: Losna Vai al messaggio citato
Gran bel post, chiaro e sincero.
L'unico suggerimento che mi sento di darti è quello di venire al challenge, dove si hanno grandi opportunità di imparare.
A titolo di esempio personale: in 13 anni ho fatto più di 100 pistate, delle quali più di 50 alla challenge (prima con megabusa, adesso con mx5). Bene, sto ancora migliorando, nonostante abbia 61 anni, e miglioro soprattutto quando cerco di stare dietro a qualcuno con un'auto simile o uguale alla mia. In più di un'occasione i miei best di giornata sono usciti stando dietro ad Arancia o Fortizia. Specie con l'obiettivo non di "andare più forte", ma di "non sbagliare e rimanergli attaccato". Mi trovo a guidare meno sporco e, alla fine, più veloce. Jim Clark: “I don’t drive faster, I just concentrate harder and that makes me go faster”
Al Challenge migliorerari certamente cercando di seguire, mano a mano, qualcuno con un'auto simile e un po' più veloce di te.


Potrei averla scritta io la tua risposta. Oltre ad avere la stessa età ( ne ho 59) , il regalo migliore che posso ricevere è quando trovo qualcuno di migliore da poter inseguire con auto simili. In moto in pista , da giovane , imparai cosi. Grazie , farò quello che dici !!

Offline Robby89  
#13 Inviato : venerdì 21 ottobre 2022 9.31.07(UTC)
Robby89

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 13/10/2021(UTC)
Messaggi: 105
Italy
Scrive da: Porto viro

Ha ringraziato: 17 volte
E' stato ringraziato: 38 volte in 27 messaggi
Se il problema è in frenata spesso è la ripartizione del freno sbagliata, se non tiene in curva sono le gomme o sospensioni, nient’altro ti tiene attaccato a terra
Offline Alfatester  
#14 Inviato : venerdì 21 ottobre 2022 9.43.50(UTC)
Alfatester

Rank: Pro driver

Iscritto: 04/10/2017(UTC)
Messaggi: 476
Italy
Scrive da: Torino

Ha ringraziato: 611 volte
E' stato ringraziato: 198 volte in 138 messaggi
Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
Niente, non succederà niente, perché le molle hanno lo stesso modulo anche se le comprimi un po'.
Deve proprio chiudere l'idraulica se vuole provare a sentire come va un anteriore più duro, successivamente la via è proprio cambiare le molle.



Anzi potrebbe anche peggiorare! Il precarico è la forza in N/mm che bisogna generare prima che la molla inizi a lavorare. In alcune situazioni provate di persona, peggiora leggermente la stabilità dell'assale.
Mx5 NB Honda K24
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
Offline Alfatester  
#15 Inviato : venerdì 21 ottobre 2022 9.45.28(UTC)
Alfatester

Rank: Pro driver

Iscritto: 04/10/2017(UTC)
Messaggi: 476
Italy
Scrive da: Torino

Ha ringraziato: 611 volte
E' stato ringraziato: 198 volte in 138 messaggi
Postato in origine da: Losna Vai al messaggio citato
Gran bel post, chiaro e sincero.
L'unico suggerimento che mi sento di darti è quello di venire al challenge, dove si hanno grandi opportunità di imparare.
A titolo di esempio personale: in 13 anni ho fatto più di 100 pistate, delle quali più di 50 alla challenge (prima con megabusa, adesso con mx5). Bene, sto ancora migliorando, nonostante abbia 61 anni, e miglioro soprattutto quando cerco di stare dietro a qualcuno con un'auto simile o uguale alla mia. In più di un'occasione i miei best di giornata sono usciti stando dietro ad Arancia o Fortizia. Specie con l'obiettivo non di "andare più forte", ma di "non sbagliare e rimanergli attaccato". Mi trovo a guidare meno sporco e, alla fine, più veloce. Jim Clark: “I don’t drive faster, I just concentrate harder and that makes me go faster”
Al Challenge migliorerari certamente cercando di seguire, mano a mano, qualcuno con un'auto simile e un po' più veloce di te.



Aggiungerei di chiedere il tutoraggio, a me servì a cremona anche se durò solo 20min!
Mx5 NB Honda K24
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
thanks 2 utenti hanno ringraziato Alfatester per questo utile messaggio.
Lottie63 il 21/10/2022(UTC), mughi il 22/10/2022(UTC)
Offline Lottie63  
#16 Inviato : venerdì 21 ottobre 2022 9.55.30(UTC)
Lottie63

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 26/10/2021(UTC)
Messaggi: 128
Italy
Scrive da: Bologna

Ha ringraziato: 214 volte
E' stato ringraziato: 30 volte in 22 messaggi
Postato in origine da: Alfatester Vai al messaggio citato
Aggiungerei di chiedere il tutoraggio, a me servì a cremona anche se durò solo 20min!


ci sto lavorando! Occhiolino
thanks Un utente ha ringraziato Lottie63 per questo utile messaggio
Alfatester il 21/10/2022(UTC)
Offline Lottie63  
#17 Inviato : venerdì 21 ottobre 2022 10.09.42(UTC)
Lottie63

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 26/10/2021(UTC)
Messaggi: 128
Italy
Scrive da: Bologna

Ha ringraziato: 214 volte
E' stato ringraziato: 30 volte in 22 messaggi
Postato in origine da: Robby89 Vai al messaggio citato
Se il problema è in frenata spesso è la ripartizione del freno sbagliata, se non tiene in curva sono le gomme o sospensioni, nient’altro ti tiene attaccato a terra


Tutto vero nella perfetta sintesi. Ma io credo che il problema , nel mio caso , sia nella guida, non nell auto che invece va benissimo. L impostazione di guida di uno che ha usato per 3 anni un auto con trazione giusta ma peso frontale e che evidentemente nonn a ancora trovato la quadra.
Offline danym  
#18 Inviato : venerdì 21 ottobre 2022 10.17.41(UTC)
danym

Rank: Local Legend in Town

Iscritto: 28/02/2019(UTC)
Messaggi: 3,150
Scrive da: Mornago

Ha ringraziato: 326 volte
E' stato ringraziato: 1260 volte in 768 messaggi
Postato in origine da: Lottie63 Vai al messaggio citato
Tutto vero nella perfetta sintesi. Ma io credo che il problema , nel mio caso , sia nella guida, non nell auto che invece va benissimo. L impostazione di guida di uno che ha usato per 3 anni un auto con trazione giusta ma peso frontale e che evidentemente nonn a ancora trovato la quadra.


prima chiudi l'idraulica anteriore....
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
5 Pagine123>»
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.