Vorrei scrivere qui le mie impressioni , sensazioni, errori e spero anche miglioramenti in futuro, come nuovo possessore di Exige passato alla Lotus da una 124 spider, un telaio e una impostazione cioè simile a quello di una ND , auto che mi pare molti qui abbiano o da cui sono passati. Quello che scriverò parte dunque da un confronto del mio modo di guidare su queste due auto molto diverse, su 3 piste che frequento ( Cremona, Varano, Modena) e da una variabile fissa che sono io. Non sono un pilota veloce, non ne ho il talento , ma conosco i miei limiti e con l età ho anche imparato ad accettarli. Ma mi diverto un casino finche imparo.
Ho la Lotus da Aprile, ci ho fatto 5 pistate ad oggi, mentre la 124 l ho avuta per 3 anni. Un auto che ricordo la prima volta che la provai a Varano , giravo in un 1,31" e con cui passo passo sono arrivato a 1,22'5. Ovvio, tempi alti , ma il cammino per arrivarci è stato fantastico.
Per fare un confronto corretto, metto le caratterisìtiche delle due diverse auto che ho/ho avuto.
124: gomme a052 205/17, assetto Ohlins di Mondiale ( dio lo benedica) , autobloccante OS-giken a lamelle, freni brembo 4 pot av con dischi flottanti maggiorati, pastiglie ds2500, 190 cavalli al banco, peso...boh 1150 direi.Fine.
Exige 2007 s220: gomme Avon dimensioni stock, assetto nitron club by Santilli, no LSD ( autoboccante di serie aperto) freni stock con EBC EPX , 240 cv al banco, peso credo sia sui 900...950
Premessa: si dice che i cavalli come la gnocca non siano mai abbastanza, ma per me continuando per modi di dire, la potenza non è nulla senza il controllo. L assetto, la percorrenza in curva, la velocita nel misto sono l'orgasmo. A me il rettilineo di Cremona piace certo, ma la botta di adreanalina che mi "darebbe" riuscire a fare la prima sinistra di Cremona come fa @EnrI in piena o la s veloce di varano piede giu...altra storia.
Premessa 2: non ho comprato la Exige per andare solo più forte, non l ho comprata per farci un investimento ne per investire nessuno, ma perche mi piaceva da sempre. Ho avuto la possibilita di prendermela, finche potro la terrò. Ci giro poco per strada , ma ci giro e mi piace( idem con la 124). Non ho l eta per prendere rischi in strada, ne ho viste anche troppe. In pista i rischi li prendo, sempre nel limite, ma li prendo.
premessa 3 : non è un confronto tra le due auto !!!!!!!, ma dei limiti della MIA guida con le due auto, sensazioni insomma che credo siano state anche di altri che si sono troivati a guidare auto simili.
Comincio con i confronti e qui purtroppo un grande bagno fredddo di umiltà. L exige ha messo a nudo tutti i miei limiti. La macchina mi stradomina, non ci diamo ancora del tu. Direi che siamo al Voi. Giro con tempi poco piu bassi ( 1,7 secondi in meno a Varano e Modena) della 124, che sono quelli poi che presumibilmente guadagno nei rettilinei ( e qui un bel "grazie alkaz" ci sta tutto). Non ho ancora capitoin sostanza come entrare in curva con la Exige e rimanerci. Galleggio.
Con la 124 , staccavo deciso, anche tardino, cacciavo dentro e la macchina era sui binari . In uscita l autobloccante aiutava ovvio cosi come , credo, anche una distribuzione piu equilibrata dei pesin che permetteva un controllo piu "semplice". Con la 124 in curva , esempio a Varano la sinistra prima di arrivare nelle due ultime S che portano poi al rettilineo o a Cremona la 3 sinistra dopo l arrivo , erano un crescendo; frenata portata dentro ( allegerendo) fin quasi al punto di corda poi accelerazione. Prove , tentativi, correzioni. Con la Exige...disastro. Le ho provate di tutte. Se arrivo frenando come Ricciardo ai bei tempi, poi entro dentro allegerendo i freni , la macchina gia si scompone e Mi cago addosso, NON tolgo il gas perche so gia cose accade ! ( bastate due volte ) e non mi rimane che fare una curva in punta di gomma con il minimo sindacale di gas. Sento di non avere aderenza , sono gia al limiute, volante leggerissimo, culo che scivola. E ho 225 cm di gomma per terra. In accelerazione lo so, non c 'è un LSD e quindi devo aspettare di avere le ruote diritte per accelerare, ci sta. Ho provato quindi ad anticipare la frenata, entrare con il motore piu su di giri accelerando in percorrenza il più possibile e a macchina meno scomposta, ma quello che guadagno percorrendo la curva forse piu velocemente, lo perdo sicuramente nei metri di frenata che ho sacrificato. Una cosa che ho notato, puo essere una puttanata, ma non sento mai le gomme stridere ( a parte quando mi sono girato) . Con la 124 avevo anche l aiutino del rumore.
Ho aperto questo post in tecnica di guida perche è quello che voglio migliorare e su cui ogni consiglio ( si, l anno prossimo parteciperò al Challenge) sarà ben accetto.