Rank: Fermone
Iscritto: 26/11/2022(UTC) Messaggi: 10 Scrive da: Venezia
Ha ringraziato: 8 volte
|
Ho una clio rs mk3 da 4 anni , è praticamente originale , una bella macchina , ho fatto qualche giro in pista come Modena , Varano , Castelletto Mi diverte ma è troppo troppo filtrata per i miei gusti e fino all'anno scorso era la mia unica auto.
Ora che ho una 156 a gasolio come daily sto pensando di preparare la Clio come si deve a livello di assetto ed alleggerimenti vari anche se andrebbe IMHO a perdere il senso di hot-hatch. Già togliere i sedili dietro la renderebbe "inutile" e quindi sono in questo bivio che mi dico la preparo o la vendo e prendo una cosa più sportiva e più leggera possibile .
Sono salito nel 2018 per puro caso in una seven con motore gsxr1000 , magari qualcuno la conosce, livrea Lotus telaio caterham del 1985, ala posteriore regolabile , diff autobloccante , era in vendita presso un concessionario di Genova ai tempi . Che dire mi ricordo ancora di quel giro da passeggero come se fosse ieri . Strabiliante! Da quel giorno mi dicevo che me ne sarei presa una un giorno.
Ad ogni modo qualcuno di voi magari ha esperienza di hot-hatch preparate e magari proprio di Clio , vorrei capire a che livello di divertimento si può arrivare con auto come la mia messe giù bene , se vale la pena o se è meglio mettere da parte ed investire su qualcosa di più specifico tipo uno sfilatino. Grazie e buona domenica!
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 14/12/2011(UTC) Messaggi: 3,026  Ha ringraziato: 779 volte E' stato ringraziato: 1157 volte in 612 messaggi
|
Le clio messe giù bene vanno fortissimo, ma visto che hai sottolineato spesso il fattore divertimento, a mio parere esistono poche cose divertenti quanto uno sfilatino con motore da moto
|
 2 utenti hanno ringraziato breonen per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 11,215 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 3397 volte E' stato ringraziato: 4049 volte in 2422 messaggi
|
Sfilatino è estremo e richiede piu cura in garage, tanta di più. Per divertirsi tanto e fare anche tempi buoni c è sempre l opzione mx5 |
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT Voodoochile |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 22/12/2013(UTC) Messaggi: 1,076  Scrive da: Principato Di Zeon Ha ringraziato: 342 volte E' stato ringraziato: 822 volte in 409 messaggi
|
Clio preparata citofonare Ellepi!
|
 Un utente ha ringraziato PikoPiko per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/08/2018(UTC) Messaggi: 2,270  Scrive da: Lucca Ha ringraziato: 209 volte E' stato ringraziato: 609 volte in 489 messaggi
|
Benevento tra noi e complimenti per il mezzo, amo la Clio RS3, ne ha una mia moglie e proprio ieri c'ho fatto l'ultima tappa al Mugello, praticamente ha solo scarico mappa, assetto, pasticche buone e tubi in treccia, ebbene mi son divertito come un bimbo. Si il motore non motora come la mia exige, ma ti assicuro che nelle curve è uno spettacolo anche la francesina, ieri si è difesa egregiamente! Io fossi in te ti darei solo un consiglio, inizia a girare anche in piste più grandi e più da "pelo", e vedi che già con la Clio ci vuole del bel fegato. Caterham è tutt'altra cosa, ma non snobberei del tutto la "culona".
|
 2 utenti hanno ringraziato Etto per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/11/2011(UTC) Messaggi: 2,177 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 1061 volte E' stato ringraziato: 458 volte in 386 messaggi
|
Ciao Davide, io ne ho avute due di clio RS. Una 172 fase B prima e una 182 fase B poi. La 172 è stata la mia seconda auto, si parla degli anni 2003/2009. Aveva il solito soft tuning di farfalla allargata, collettori, decat, filtro, mappa, semislick, assetto, freni. Alleggerimento poco e nulla. Faceva circa 185cv. Tenuta 5 anni con cui ci feci circa 70mila km in pista senza nessun problema. Erano gli anni delle circolazioni turistiche a Monza ed ero dentro una domenica si e l'altra pure. Fu l'auto con cui feci tantissima esperienza e pratica di guida e di pista. Negli anni 2012 presi la 182 e la stravolsi. Alleggerita a circa 900kg e spicci, motore 2100cc, faceva 215cv a 8100giri. Fra le varie auto che ho avuto(passando anche per due Bmw serie M, due Lotus) sono quelle che ho tenuto piu' a lungo e piu' mi hanno fatto divertire/emozionare per un insieme di fattori. L'ultima poi, oltre a essere facile, motorava davvero forte.
|
 2 utenti hanno ringraziato Marco per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 26/11/2022(UTC) Messaggi: 10 Scrive da: Venezia
Ha ringraziato: 8 volte
|
Grazie delle risposte! Mi sento nel posto giusto per parlare di auto La mia Clio in realtà monta già un LSD quaife , tubi in treccia , pasticche pbs , barra duomi anteriore (la posteriore è in garage perchè non mi va di bucare l'auto per montarla) ,barra di irrigidimento del ponte posteriore , colli scat e solite cagatine per il motore che non va un cazz.. , nonostante è più fresco dell'auto , cambio coi sincro a posto ecc Ammetto che leggendo un po' questo forum ho capito che avrei bisogno di molto più budget per cambiare auto considerando acquisto e spese varie per farla funzionare , tipo una BEC che mi inspirano tanto Potrei quindi decidere di sistemare la Clio anche di assetto dato che è ancora il suo originale con 311.000 km sul groppone oppure venderla per prendere un kart e carrello e divertirmi in pista , perderei però la possibilità di farmi un giro quando mi pare anche in strada , montagna o qualsiasi PS , non cosa da poco , nonchè avere comunque due auto che fanno comodo A Modena ho provato con le slick Yokoahama A005 e andavo veramente forte , 1.22 certo la ciclistica non avrà gradito Ad ogni modo sentivo l'auto troppo "poco racing" , sarà anche il sedile originale con posizione da furgone che mi dovevo tenere sul volante e sul poggiapiede per non fluttuare nell'abitacolo e il motore che secondo me avrebbe bisogno almeno di una mappatura fatta bene , mi sembrava di sentire anche letteralmente i limiti dell'assetto e soprattutto movimenti di boccole eccessivi oltre agli angoli poco adatti per l'uso pista Il mio quesito è , investendo in una revisione totale della ciclistica montando magari un assetto regolabile nell'idraulica, un sedile monoscocca e cinture 4 punti , colonnette sui mozzi e qualche miracolo per farla ,come dite qui  , motorare un po' di più ne vale la pena? Considerando il mio uso misto dell'auto Tenendo i sedili posteriori nell'uso strada e magari rimuovendoli per quando si va in pista Boccole poliuretaniche si o no?
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/08/2018(UTC) Messaggi: 2,270  Scrive da: Lucca Ha ringraziato: 209 volte E' stato ringraziato: 609 volte in 489 messaggi
|
Stai girando intorno al problema principale della tua Clio, l'assetto. Non puoi pretendere che in assetto originale e per di più con 300mila km possa darti l'idea di una macchina ben salda a terra. Poi sedile originale se non è un recaro della F1 e un suicidio. La base del tuo mezzo per venire in pista c'è e ha un gran telaio, io fossi in te qualche euro per un buon assetto e setup lo farei.
|
 2 utenti hanno ringraziato Etto per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 3,719 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 452 volte E' stato ringraziato: 1500 volte in 916 messaggi
|
ragazzo caro, qua hai un sacco di problemi...a cominciare dal budget che sembra essere basso, ma quanto basso? Come dice Etto...qui il problema non è se andare in pista o no, ma con un assetto con 311.000 km è addirittura andarci in strada...
Comunque, con quei km sulle spalle (il motore quanti ne ha?), anche il totale rinfresco non è una cosa banale come budget... Boh, non so cosa consigliarti...ma non ti consiglierei uno sfilatino... Pigliati la MX5 che FOrtizia vende (regala) e divertiti con quella...(e io terrei comunque l'RS per i giri in montagna...non mi ricordo nulla di cosi veloce, facile e piacevole su un bel misto stretto...grandissima macchina...alla faccia della trazione anteriore)
|
 Un utente ha ringraziato danym per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 06/08/2019(UTC) Messaggi: 3,338  Scrive da: Udine Ha ringraziato: 1864 volte E' stato ringraziato: 908 volte in 629 messaggi
|
Ciao Davide, benvenuto. Provincia di Venezia, dove esattamente?
Io uso spordicamente la Clio RS di mio fratello (però IV serie), io ho una megane coupe come daily, ma non la RS. Che dire, secondo me tieni la Clio, ma non stravolgerla, spendi il giusto per freni ed ammortizzatori e divertiti a guidarla. Con quei km la vendita sarà bassa.
Riguardo la scelta di vendere per comprare un kart, secondo me è percorribile solo se conosci il mondo dei kart ed i costi che potresti avere. Io un kart che uso se va bene una volta al mese, perchè ho pochissimo tempo, secondo me è davvero divertente ma è tra i mezzi che fa più bestemmiare in assoluto. |
”Fai del tuo meglio, fallo prima degli altri, fallo subito” A.C.B.C. |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 14/12/2011(UTC) Messaggi: 3,026  Ha ringraziato: 779 volte E' stato ringraziato: 1157 volte in 612 messaggi
|
io sarei indeciso sul da farsi. Con 300000km sulel spalle c'è da fare un bel rinfresco generale ad assetto, boccole, freni....
francamente mi stupisce che tu non l'abbia già fatto, non tanto per l'uso pistaiiolo, am anche semplicemente per andare a fare la spesa.
Detto ciò, una rinfrescata del genere ti costerà parecchi soldi, se l'idea è tenerti il giocattolo affronta la spesa, se a conti fatti è antieconomico valuta seraimente di vendere il mezzo al miglior offerente e vai a pensare all'alternativa.
solo una cosa: se vuoi divertirti in sicurezza non pensare di poter fare manutenzione/rinfresco con questi intervalli (e questo indipendentemente dall'auto che sceglierai, per non parlare di uno sfilatino)
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 25,286 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4748 volte E' stato ringraziato: 15889 volte in 6604 messaggi
|
Concordo con tutti: sei di fronte alla classica scelta "la sistemo e la tengo a vita (o quasi) o la vendo e parto con un altro progetto?" Tieni presente che qualsiasi mezzo comprerai di quelli che girano qui, che non abbia un prezzo dai 40 K in su, sarà da rialzare completamente, anche se il venditore ti dirà "mai avuto problemi". Infatti, ce li avrai tu  Inoltre i prezzi sono alle stelle, soprattutto quando compri. L'unica eccezione è l'MX-5 di Fortizia, ma anche quella non sarebbe da usare come daily pensando di non farci mai niente, almeno un trattamento fondo scocca è da prevedere, visto che l'ha riverniciata volutamente in velocità, ma su questo ti saprà dire lui. In ogni caso, 300.000 Km con ammo originali sono possibili solo con auto di grande serie, come la Clio, quindi a conti fatti, visto che sai che l'auto è a posto normale usura a parte, io in linea di massima la terrei risistemandola, a meno che tu non voglia cambiare genere, MX-5, Lotus, sfilatino... in ordine crescente di madonne da tirare per renderli ben funzionanti. |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
 Un utente ha ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 26/11/2022(UTC) Messaggi: 10 Scrive da: Venezia
Ha ringraziato: 8 volte
|
Esatto ragazzi , il punto è che per guidare su strada è divertente la Clio però in pista la trovo un po' "banale" passate il termine Per quanto riguarda lo stato dell'auto: Le pinze freno sono state revisionate, anteriori a 240.000 e posteriori da me a 280.000 e testati su banco revisione,dischi , pastiglie e olio sempre al top , il motore ha circa 150.000 km e va come qualsiasi Clio RS ne più ne meno, il suo motore originale l'ho tirato giù a 268.000 perchè aveva perso compressione su 2 cilindri . L'assetto non funziona male , le boccole non cloccano , certo ormai sono arrivati a fine vita conisderando anche l'uso spinto che ne ho fatto dell'auto L'auto avrebbe "solo" le boccole , l'assetto e gli anelli di plastica della scatola guida, visto che ci sono, da rifare,come per il 99% delle auto in vendita sotto i 10.000 euro , ma anche 20.000, il resto va bene, ecco magari un sedile monoscocca solo che dovrei disattivare gli airbag.. mi vorrei fare tutto io anche se non ho più il ponte a disposizione , troverò un modo Il mio dubbio è , vale la pena sperimentare ancora con questa macchina che ormai conosco bene o sarà più stimolante passare ad altro .. non ho mai provato l'mx5 e sinceramente nonostante tutti ne parlano strabene la considero troppo lenta per essere divertente , lo so che non è sempre vero che meno veloce sia meno divertente però è dura passare ad un auto che vedendo girare in pista andava meno della mia clio molto vissuta . Certo dovrei provarla per giudicare , come quando provai una Audi S3 preparata che di motore era mostruosa però il resto non l'avrei mai mai scambiato con la mia Clio ; qualcuno che è passato da Clio a MX5? @Ale.G Io sono di Scorzè
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 14/12/2011(UTC) Messaggi: 3,026  Ha ringraziato: 779 volte E' stato ringraziato: 1157 volte in 612 messaggi
|
Postato in origine da: defra  non ho mai provato l'mx5 e sinceramente nonostante tutti ne parlano strabene la considero troppo lenta per essere divertente , lo so che non è sempre vero che meno veloce sia meno divertente però è dura passare ad un auto che vedendo girare in pista andava meno della mia clio molto vissuta
già il fatto che sia TP per me rende la miata infinitamente più desiderabile e divertente (poi è vero, la clio è un bel giocattolo, una TA divertentissima, ma come divertimento puro a mio parere non c'è storia) poi il fatto che esteticamente sia infinitamente più bella della clio (senza nulla togliere alla clio) poi il fatto che lo schema sospensivo è un altro livello e poi infine, ma sul serio credi che in pista una mx5 ben guidata vada meno della tua? prova a chiedere qualche tempo a Modena di una qualsiasi NA/NB così ti fai un idea... ...poi aprirai AS24 per vendere la tua e prendere una miata...
|
 Un utente ha ringraziato breonen per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 26/11/2022(UTC) Messaggi: 10 Scrive da: Venezia
Ha ringraziato: 8 volte
|
Così mi fai salire la curiosità di mx5 Aspettiamo i proprietari voglio sapere i tempi qua ahah Ovviamente non penso troppo al tempo sul giro , sono interessato però a capire quanto possa andare una NB 1.8 con le giuste modifiche classiche di assetto e freni , migliorie di contorno al motore Prendiamo Modena come esempio con gomme semislick
|
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 3,719 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 452 volte E' stato ringraziato: 1500 volte in 916 messaggi
|
Secondo me a Modena di noi non ci va nessuno. Prendi al max varano
|
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 26/11/2022(UTC) Messaggi: 10 Scrive da: Venezia
Ha ringraziato: 8 volte
|
Si varano va bene! Io ho girato in 1.27 con le Hankook ventus V12 evo 1 quindi molto stradali
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 11,215 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 3397 volte E' stato ringraziato: 4049 volte in 2422 messaggi
|
Confermo, ma un odea te la ouoi fare guardando le classifiche fove vedi i tempi delle mx5 e delle altre auto. Cio detto la clio è in master,la mx5nb1800 in entry quindi in un certo senso hai ragione tu. Solo che la mx5 dorme sul dritto e ti diverte nelle curve
Se hao voglia di prendere il freccia rossa vengo a prenderti in stazione a torino e ti porto a fare 1 giro e te la faccio provare |
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT Voodoochile |
 Un utente ha ringraziato MANGYVER per questo utile messaggio
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.