Rank: Pro driver
Iscritto: 11/06/2018(UTC) Messaggi: 618  Scrive da: Bologna Ha ringraziato: 219 volte E' stato ringraziato: 192 volte in 116 messaggi
|
Postato in origine da: Conti  [url=http://i.imgur.com/dyAyk7d.png][/url]  Premesso che non voglio fare il menagramo e non ho idea della tua preparazione ingegneristica, ma se quella che hai fatto è una cosiddetta "FEM al volo" ti inviterei a prestare attenzione. Al lavoro mi capita spesso di farle e in più di un'occasione ho scoperto che le analisi che facevo non rispecchiavano quasi per nulla la realtà, e lo scoprivo perchè il cliente mi chiamava con pezzi rotti in mano. attenzione, è un lavoro molto complesso (soprattutto nella preparazione dei presupposti e dei corpi solidi e le loro meshature) e non mi pare che tu lo stia facendo sull'ala o la cappotta... EDIT: Fusion360 non so che risolutore sia ma per questi livelli di sicurezza non userei un software da 70€ al mese.... Modificato dall'utente lunedì 26 giugno 2023 17.00.53(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 25,072 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4685 volte E' stato ringraziato: 15692 volte in 6513 messaggi
|
A costo di ripetermi come i vecchi  dai distanziali a doppio centraggio ho visto provenire solo rogne, specie da quelli senza colonnette piantate. Si svitava SEMPRE qualcosa. Non dico non possano essere realizzati a regola d'arte, sia chiaro, ma di porvi ESTREMA attenzione, specie in pista, dove il mozzo si scalda tanto. |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
 Un utente ha ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 18/02/2019(UTC) Messaggi: 183  Scrive da: Forlì Ha ringraziato: 174 volte E' stato ringraziato: 103 volte in 53 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  A costo di ripetermi come i vecchi  dai distanziali a doppio centraggio ho visto provenire solo rogne, specie da quelli senza colonnette piantate. Si svitava SEMPRE qualcosa. Non dico non possano essere realizzati a regola d'arte, sia chiaro, ma di porvi ESTREMA attenzione, specie in pista, dove il mozzo si scalda tanto. Come siamo arrivati ai distanzali?
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 18/02/2019(UTC) Messaggi: 183  Scrive da: Forlì Ha ringraziato: 174 volte E' stato ringraziato: 103 volte in 53 messaggi
|
"Cosa fai sto weekend?" Mah, nulla, esplodo manicotti..  (non è vero, è esploso WE scorso all'Historic Minardi Day a metà del primo turno..  More to come..) ..e taglio dischi 
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.