logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

3 Pagine<123
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline FrancoZ  
#37 Inviato : domenica 14 maggio 2023 13.46.34(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 24,659
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 4546 volte
E' stato ringraziato: 15170 volte in 6301 messaggi
Sulle AP non è lì, ma visto che comunque devi smontarla io direi di iniziare wrench
https://www.essexparts.c...-racing-brake-components
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
Offline FZ750  
#38 Inviato : domenica 14 maggio 2023 14.13.20(UTC)
FZ750

Rank: Liana's brother

Iscritto: 23/03/2022(UTC)
Messaggi: 539
Italy
Scrive da: Roma

Ha ringraziato: 211 volte
E' stato ringraziato: 102 volte in 84 messaggi
In alternativa, per farti dire esattamente di quale pinza si tratta, io prevorei a mandare delle foto (senza ruota) ad uno dei distributori APRacing in Italia:

https://www.giefferacing.com/it/
http://www.tecnauto.it/

Peraltro, gli puoi anche chiedere dettagli sui kit di revisione
Offline Rusti'  
#39 Inviato : domenica 14 maggio 2023 16.07.27(UTC)
Rusti'

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 20/12/2021(UTC)
Messaggi: 150
Italy
Scrive da: Cuneo

Ha ringraziato: 12 volte
E' stato ringraziato: 10 volte in 8 messaggi
Screenshot_20230514_144757_Chrome.jpg20230514_145947.jpg20230514_150141.jpg20230514_150148.jpgScreenshot_20230514_141409_Drive.jpg
Ho trovato anche un vecchio forum che sembrerebbe che il codice è cp 7605, comunque chiederò ai venditori che sulla pinza non l'ho trovato
Online HPDxxx  
#40 Inviato : lunedì 15 maggio 2023 10.01.24(UTC)
HPDxxx

Rank: World Champion

Iscritto: 27/07/2011(UTC)
Messaggi: 7,000
Scrive da: VA

Ha ringraziato: 1676 volte
E' stato ringraziato: 2199 volte in 1360 messaggi
Postato in origine da: Rusti' Vai al messaggio citato

Adesso bisogna solo capire che modello di pinza è..mi hanno detto che dovrebbe esserci un codice, ma immagino che marchiandole westfield, lo abbiano rimosso


e perchè dovrebbero rimuoverlo?
sono ap racing prodotte appositamente per westfield, ed hanno il loro codice identificativo AP come tutte le altre.
è una pinza serie 7600, per il kit revisione è sufficiente che misuri la dimensione dei pistoncini.
Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
Offline alexvtsmini  
#41 Inviato : mercoledì 17 maggio 2023 14.37.22(UTC)
alexvtsmini

Rank: Ace driver

Iscritto: 04/05/2011(UTC)
Messaggi: 2,010
Scrive da: alessandria

Ha ringraziato: 1755 volte
E' stato ringraziato: 257 volte in 210 messaggi
ma hai una piega sul tubo inferiore della pinza ap?

hai doppia pompa? se non hai doppia pompa è praticamente obbligatoria la valvola che va al posteriore
UserPostedImage
Online HPDxxx  
#42 Inviato : mercoledì 17 maggio 2023 15.06.53(UTC)
HPDxxx

Rank: World Champion

Iscritto: 27/07/2011(UTC)
Messaggi: 7,000
Scrive da: VA

Ha ringraziato: 1676 volte
E' stato ringraziato: 2199 volte in 1360 messaggi
Postato in origine da: alexvtsmini Vai al messaggio citato
hai doppia pompa? se non hai doppia pompa è praticamente obbligatoria la valvola che va al posteriore


se la pompa e le pinze sono dimensionate correttamente non serve un ripartitore ne un rubinetto per l'asse posteriore.
nel suo caso monta il kit ap davanti e le pinze sierra dietro che è ben bilanciato (importante usare pastiglie buone daventi E dietro!).
stesso identico setup di tutte le caterham serie R, configurazione usata da centinaia di persone in pista senza problemi.

poi volendo, si può montare il pedale con doppia pompa e bilancere (vero ripartitore di frenata) oppure un rubinetto solo sull'assale posteriore.. ma per risolvere i problemi che lamenta non è indispensabile. Occhiolino

il codice pinza è scritto qui... pulisci bene che dovrebbe comparire anche sulla tua.

pinza.jpg
Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
thanks Un utente ha ringraziato HPDxxx per questo utile messaggio
Rusti' il 17/05/2023(UTC)
Offline Rusti'  
#43 Inviato : domenica 21 maggio 2023 11.57.12(UTC)
Rusti'

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 20/12/2021(UTC)
Messaggi: 150
Italy
Scrive da: Cuneo

Ha ringraziato: 12 volte
E' stato ringraziato: 10 volte in 8 messaggi
20230521_101728.jpg20230521_104035.jpg
Incredibile..sotto quello sporco c'era il codice..e un altro dentro scritto a mano😄😄 ma tanto con quel codice dicono che non riescono a vedere la scheda e pertanto bisogna smontarla x misurare i cilindretti che sono da 38mm
Offline FZ750  
#44 Inviato : domenica 21 maggio 2023 12.32.29(UTC)
FZ750

Rank: Liana's brother

Iscritto: 23/03/2022(UTC)
Messaggi: 539
Italy
Scrive da: Roma

Ha ringraziato: 211 volte
E' stato ringraziato: 102 volte in 84 messaggi
Potrebbe essere un riflesso di luce, ma la sede cilindretto senza intaglio non ha un bell'aspetto, sembra graffiata
Offline Rusti'  
#45 Inviato : domenica 21 maggio 2023 14.58.45(UTC)
Rusti'

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 20/12/2021(UTC)
Messaggi: 150
Italy
Scrive da: Cuneo

Ha ringraziato: 12 volte
E' stato ringraziato: 10 volte in 8 messaggi
Dev'essere il riflesso del olio, è tutto bello, solo un cilindretto ho fatto un po fatica a farlo uscire, sulla pinza che frenava di più, mi sarei aspettato di trovarne uno duro sull'altra pinza invece..
Offline FZ750  
#46 Inviato : domenica 21 maggio 2023 15.05.12(UTC)
FZ750

Rank: Liana's brother

Iscritto: 23/03/2022(UTC)
Messaggi: 539
Italy
Scrive da: Roma

Ha ringraziato: 211 volte
E' stato ringraziato: 102 volte in 84 messaggi
Postato in origine da: Rusti' Vai al messaggio citato
solo un cilindretto ho fatto un po fatica a farlo uscire, sulla pinza che frenava di più, mi sarei aspettato di trovarne uno duro sull'altra pinza invece..

Se un pistoncino è duro, solitamente la pressione dell'olio lo fa muovere lo stesso ma la ruota rimane un po' frenata perchè il pistoncino non torna indietro per bene e sembra appunto che freni di più

Poi, ci possono essere casi dove pinza e pistoncino sono arrivati alla corrosione e allora non si muove più nulla, ma non è il tuo caso

Offline Rusti'  
#47 Inviato : mercoledì 24 maggio 2023 7.33.41(UTC)
Rusti'

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 20/12/2021(UTC)
Messaggi: 150
Italy
Scrive da: Cuneo

Ha ringraziato: 12 volte
E' stato ringraziato: 10 volte in 8 messaggi
20230523_155418.jpg
Kit arrivato
thanks 2 utenti hanno ringraziato Rusti' per questo utile messaggio.
linuc il 24/05/2023(UTC), FZ750 il 24/05/2023(UTC)
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
3 Pagine<123
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.