Rank: Gentleman driver
Iscritto: 12/07/2011(UTC) Messaggi: 59  Scrive da: Oltrepò Pavese Ha ringraziato: 15 volte E' stato ringraziato: 5 volte in 2 messaggi
|
Come da oggetto mi sono messo alla ricerca di uno sfilatino, finalmente... Ogni consiglio è ben accetto, stò cercando di contattare LeoGasp (car4passion), prima o poi riusciremo a parlarci. L'idea sarebbe di avere qualcosa che non si smonti con un peto e sia affidabile per farci un weekend in giro per i monti.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 22/03/2017(UTC) Messaggi: 820  Scrive da: ai piedi della raticosa Ha ringraziato: 522 volte E' stato ringraziato: 238 volte in 197 messaggi
|
Motore da auto o motore da moto?
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 16/04/2017(UTC) Messaggi: 1,257  Scrive da: Firenze Ha ringraziato: 156 volte E' stato ringraziato: 253 volte in 182 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 12/07/2011(UTC) Messaggi: 59  Scrive da: Oltrepò Pavese Ha ringraziato: 15 volte E' stato ringraziato: 5 volte in 2 messaggi
|
Postato in origine da: linuc  Motore da auto o motore da moto? Bella domanda, sono un ignorante cronico dato che non le ho mai provate, o meglio ho girato su legend car, ma non so se il paragone può reggere. L'idea del 4 cilindri che spinge da 6000 in su su strada non so se sia una buona idea, tanto per fare un esempio preferisco le moto a due cilindri per il tiro dei medi e bassi ovviamente. Con la legend a Castelletto mi sono divertito ma la tenevo sempre su con punte di 10500, ma li è tutta un'altra storia. L'unica che immagino abbia dei medi favolosi credo sia la megabusa con il 1300 gsxr, ma non vorrei comunque in strada sia troppo impiccata anche lei. I dubbi da super neofita ovviamente sono Mille!!! come diceva l'ingegner Cane.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 12/07/2011(UTC) Messaggi: 59  Scrive da: Oltrepò Pavese Ha ringraziato: 15 volte E' stato ringraziato: 5 volte in 2 messaggi
|
Postato in origine da: Giallo  E budget? Azzo hai ragione, non vorrei andare oltre 30K, oltretutto in una congiuntura storica di prezzi dell'usato , non importa siano sulky o lamborghini aumentato del 25 30% almeno... Ho scelto il periodo migliore... 
|
|
|
|
Rank: Liana
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 18,313 Scrive da: analfabeta
Ha ringraziato: 8299 volte E' stato ringraziato: 8228 volte in 4628 messaggi
|
Postato in origine da: nerone  ... L'unica che immagino abbia dei medi favolosi credo sia la megabusa con il 1300 gsxr, ma non vorrei comunque in strada sia troppo impiccata anche lei. .... Non è impiccata. Grazie alla rapportatura finale, che è pari a due terzi di quella della moto, quindi hai sei marce corte con la sesta che va a limitatore a 210 km/h, e grazie al peso leggero, vai in giro tranquillamente a 4/6mila giri senza problemi. Il problema semmai è che in autostrada o superstrada sei a 6mila fissi. Quindi: se la usi su passi montani, nel misto, nessun problema, non sei mai impiccato. Chiedi a HPDxxx, che la usa prevalentemente su strada e ci è andato pure fino al ring |
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha) Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number. Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino! "... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia Mi slittano gli ingranaggi Accattatevi una emmeicscinque!!!
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 14/12/2011(UTC) Messaggi: 3,026  Ha ringraziato: 779 volte E' stato ringraziato: 1157 volte in 612 messaggi
|
Postato in origine da: Losna  Non è impiccata. Grazie alla rapportatura finale, che è pari a due terzi di quella della moto, quindi hai sei marce corte con la sesta che va a limitatore a 210 km/h, e grazie al peso leggero, vai in giro tranquillamente a 4/6mila giri senza problemi. Il problema semmai è che in autostrada o superstrada sei a 6mila fissi. Quindi: se la usi su passi montani, nel misto, nessun problema, non sei mai impiccato. Chiedi a HPDxxx, che la usa prevalentemente su strada e ci è andato pure fino al ring
concordo con il vecchio Losna. io con la mia fireblade giro tranquillo in città anche a 3/4000 giri. complice il poco peso l'auto si muove bene anche se sei decisamente sottocoppia
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 12/07/2011(UTC) Messaggi: 59  Scrive da: Oltrepò Pavese Ha ringraziato: 15 volte E' stato ringraziato: 5 volte in 2 messaggi
|
Postato in origine da: Losna  Non è impiccata. Grazie alla rapportatura finale, che è pari a due terzi di quella della moto, quindi hai sei marce corte con la sesta che va a limitatore a 210 km/h, e grazie al peso leggero, vai in giro tranquillamente a 4/6mila giri senza problemi. Il problema semmai è che in autostrada o superstrada sei a 6mila fissi. Quindi: se la usi su passi montani, nel misto, nessun problema, non sei mai impiccato. Chiedi a HPDxxx, che la usa prevalentemente su strada e ci è andato pure fino al ring
Postato in origine da: breonen  concordo con il vecchio Losna. io con la mia fireblade giro tranquillo in città anche a 3/4000 giri. complice il poco peso l'auto si muove bene anche se sei decisamente sottocoppia Grazie a tutti e due, oltretutto il 1300 o l'honda sono affidabili (in termini motoristici) ho avuto una favolosa sc28 fireblade e il motore era un orologio. Modificato dall'utente giovedì 9 novembre 2023 13.14.46(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
|
|
|
Rank: Liana
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 18,313 Scrive da: analfabeta
Ha ringraziato: 8299 volte E' stato ringraziato: 8228 volte in 4628 messaggi
|
Postato in origine da: nerone  Grazie a tutti e due, oltretutto il 1300 o l'honda sono affidabili (in termini motoristici) ho avuto una favolosa sc28 fireblade e il motore era un orologio. In realtà il 1300 non è affidabile se portato in pista senza i dovuti accorgimenti. Soffre di problemi di lubrificazione, a cui si pone rimedio non tanto con il carter secco, quanto con doppie paratie in coppa e overfilling (cioè più olio di quanto da libretto. Maggiori informazioni le puoi avere da HPDxxx e Patrick (il preparatore di Redduz). Il 1340 è meglio. |
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha) Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number. Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino! "... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia Mi slittano gli ingranaggi Accattatevi una emmeicscinque!!!
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 12/07/2011(UTC) Messaggi: 59  Scrive da: Oltrepò Pavese Ha ringraziato: 15 volte E' stato ringraziato: 5 volte in 2 messaggi
|
Postato in origine da: Losna  In realtà il 1300 non è affidabile se portato in pista senza i dovuti accorgimenti. Soffre di problemi di lubrificazione, a cui si pone rimedio non tanto con il carter secco, quanto con doppie paratie in coppa e overfilling (cioè più olio di quanto da libretto. Maggiori informazioni le puoi avere da HPDxxx e Patrick (il preparatore di Redduz).
Il 1340 è meglio. Ok, quindi l'adattamento sulla moto macchina lo rende meno affidabile di quando è sulla hayabusa, grazie anche per questa dritta. Ma è così da incoscienti secondo voi pensare a una di queste "auto" per una scampagnata con moglie nei weekend, intremezzate da qualche pistata ne mese? Andando in moto e vedendo la media di dementi con cellulare in mano che non sanno nemmeno cosa stanno facendo, mi anche viene da pensare cosa possano fare ad un auto alta 70 cm da terra...ma sempre meglio di una moto credo come visibilità..
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 29/04/2016(UTC) Messaggi: 207  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 201 volte E' stato ringraziato: 92 volte in 59 messaggi
|
Ciao, leggo oltrepò pavese, io sono in zona Piacenza, se vuoi vedere uno sfilatino per avere un metro di paragone batti un colpo, il mio come altri qui presenti è stato comprato e rifatto in toto...  |
ex: Ds3 1.6 THP ex: Leon Cupra 2.0 TFSI by ATK ex: Mx5 NC 2.0 by Alberto Ticchi Mondiale Racing Westfield SEIW 1.8 Zetec |
|
|
|
Rank: Liana
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 18,313 Scrive da: analfabeta
Ha ringraziato: 8299 volte E' stato ringraziato: 8228 volte in 4628 messaggi
|
Postato in origine da: nerone  Ok, quindi l'adattamento sulla moto macchina lo rende meno affidabile di quando è sulla hayabusa, grazie anche per questa dritta. Ma è così da incoscienti secondo voi pensare a una di queste "auto" per una scampagnata con moglie nei weekend, intremezzate da qualche pistata ne mese? Andando in moto e vedendo la media di dementi con cellulare in mano che non sanno nemmeno cosa stanno facendo, mi anche viene da pensare cosa possano fare ad un auto alta 70 cm da terra...ma sempre meglio di una moto credo come visibilità..
Io ci ho portato la moglie, la figlia, amici, ber giri sulle colline attorno a casa. Ho anche partecipato ad un motoraduno langarolo. Poi l'ho sempre più elaborata per la pista, al punto di renderne complesso l'utilizzo su strada. L'ho anche usata un paio di volte in città (Asti, non certo una metropoli piena di semafori). Senti Davide HPDxxx... |
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha) Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number. Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino! "... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia Mi slittano gli ingranaggi Accattatevi una emmeicscinque!!!
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/05/2011(UTC) Messaggi: 2,025 Scrive da: alessandria
Ha ringraziato: 1773 volte E' stato ringraziato: 257 volte in 210 messaggi
|
mi sembra che la bella westy che ha leo in vendita sia al caso tuo |
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 12/07/2011(UTC) Messaggi: 59  Scrive da: Oltrepò Pavese Ha ringraziato: 15 volte E' stato ringraziato: 5 volte in 2 messaggi
|
Postato in origine da: Slash92  Ciao, leggo oltrepò pavese, io sono in zona Piacenza, se vuoi vedere uno sfilatino per avere un metro di paragone batti un colpo, il mio come altri qui presenti è stato comprato e rifatto in toto...  Piaseinsa? Certo che batto un colpo, magari anche sabato questo nel pomeriggio ovviamente tuoi impegni permettendo, ma ci sentiamo, ti mando mp. Postato in origine da: Losna  Io ci ho portato la moglie, la figlia, amici, ber giri sulle colline attorno a casa. Ho anche partecipato ad un motoraduno langarolo. Poi l'ho sempre più elaborata per la pista, al punto di renderne complesso l'utilizzo su strada. L'ho anche usata un paio di volte in città (Asti, non certo una metropoli piena di semafori). Senti Davide HPDxxx...
Si promesso che lo sento, grazie Comunque mi dici che se settata più da strada e con gli accorgimenti "confort" del caso è fattibilissimo Postato in origine da: alexvtsmini  mi sembra che la bella westy che ha leo in vendita sia al caso tuo L'ho vista ma è un 4000 fuori budget....
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 14/12/2011(UTC) Messaggi: 3,026  Ha ringraziato: 779 volte E' stato ringraziato: 1157 volte in 612 messaggi
|
Postato in origine da: nerone  Ok, quindi l'adattamento sulla moto macchina lo rende meno affidabile di quando è sulla hayabusa, grazie anche per questa dritta. Ma è così da incoscienti secondo voi pensare a una di queste "auto" per una scampagnata con moglie nei weekend, intremezzate da qualche pistata ne mese? Andando in moto e vedendo la media di dementi con cellulare in mano che non sanno nemmeno cosa stanno facendo, mi anche viene da pensare cosa possano fare ad un auto alta 70 cm da terra...ma sempre meglio di una moto credo come visibilità..
con la fireblade faccio soprattutto strada (e poca pista) e non ho mai avuto problemi di affidabilità particolari (solo un paio di cavolate). scampagnate ok, gite montane ok, utilizzo in città così così (io lo faccio, ma francamente non è il suo habitat ed essendo piccola e bassa è meglio stare attenti nel traffico), autostrada così così (anche in questo caso io la faccio per qualche trasferimento verso gli autodromi, ma anche in questo caso non è il suo habitat ed in caso di traffico non è piacevole passare a fianco di mezzi pesanti). diciamo che se sei abituato con le moto, uno sfilatino è un mezzo versatile e comodo!
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 12/07/2011(UTC) Messaggi: 59  Scrive da: Oltrepò Pavese Ha ringraziato: 15 volte E' stato ringraziato: 5 volte in 2 messaggi
|
Postato in origine da: breonen  con la fireblade faccio soprattutto strada (e poca pista) e non ho mai avuto problemi di affidabilità particolari (solo un paio di cavolate). scampagnate ok, gite montane ok, utilizzo in città così così (io lo faccio, ma francamente non è il suo habitat ed essendo piccola e bassa è meglio stare attenti nel traffico), autostrada così così (anche in questo caso io la faccio per qualche trasferimento verso gli autodromi, ma anche in questo caso non è il suo habitat ed in caso di traffico non è piacevole passare a fianco di mezzi pesanti). diciamo che se sei abituato con le moto, uno sfilatino è un mezzo versatile e comodo! Bhe direi che anche questa tua descrizione è decisamente rincuorante
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 27/07/2011(UTC) Messaggi: 7,165 Scrive da: VA
Ha ringraziato: 1762 volte E' stato ringraziato: 2300 volte in 1418 messaggi
|
io sono un amante delle BEC, ma se uno non è molto esperto e vuole un auto da usare in strada, senza sbattimenti.... io gli consiglierei una con motore da auto e cambio manuale sincronizzato. se invece metà del piacere è anche metterci mano e apprezzare la parte più tecnica (sequenziale, tanti giri, ITB ecc..) allora ben vengano.
una bella CEC con uno zetec leggermente moddato o un duratec originale (quindi attorno ai 160/180cv) per me è un ottimo compromesso. l'auto non è ferma, per strada ci si diverte e se l'esemplare di partenza è messo bene, è sufficiente un bel tagliandone all'anno e via..
|
Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 12/07/2011(UTC) Messaggi: 59  Scrive da: Oltrepò Pavese Ha ringraziato: 15 volte E' stato ringraziato: 5 volte in 2 messaggi
|
Postato in origine da: HPDxxx  io sono un amante delle BEC, ma se uno non è molto esperto e vuole un auto da usare in strada, senza sbattimenti.... io gli consiglierei una con motore da auto e cambio manuale sincronizzato. se invece metà del piacere è anche metterci mano e apprezzare la parte più tecnica (sequenziale, tanti giri, ITB ecc..) allora ben vengano.
una bella CEC con uno zetec leggermente moddato o un duratec originale (quindi attorno ai 160/180cv) per me è un ottimo compromesso. l'auto non è ferma, per strada ci si diverte e se l'esemplare di partenza è messo bene, è sufficiente un bel tagliandone all'anno e via..
Tutto chiaro, ma tranquillo, per metterci mano la porto direttamente a te.... A parte gli scherzi, dato che mi voglio comprare qualcosa che non ha una rivendibilità immediata, non vorrei trovarmi a prendere qualcosa e poi pentirmi e dire...potevo comprare l'altra. Il solito dilemma insomma :-)
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.