logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

7 Pagine123>»
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline Meccanico  
#1 Inviato : giovedì 14 dicembre 2023 12.02.39(UTC)
Meccanico

Rank: Ace driver

Iscritto: 11/06/2018(UTC)
Messaggi: 1,290
Scrive da: Bologna

Ha ringraziato: 481 volte
E' stato ringraziato: 461 volte in 291 messaggi
Babbo Natale mi ha portato una scimmietta che mi insegue a debita distanza da un po' di tempo. So già che non è il posto più adatto per parlare di auto prettamente stradali, ma non so dove dove altro chiedere una mera opinione spassionata e quindi rompo le balle a voi.

La scimmia è arrivata un paio di anni fa ed è iniziata con l'idea di allargare la famiglia (attualmente elise+daily) con una storica tra il 1960 e il 1970 a budget relativamente basso (<15k) da manutenere e restaurare personalmente (per quanto possibile). guardo, riguardo e l'attenzione cade sulle solite cabrio inglesi (MGB, Midget, Spitfire ecc). Più qualche divagazione tricolore coupè, principalmente fulvia 1.3.

Passa il tempo e pochi giorni fa mi sono chiesto se davvero posso godermi un'auto del genere, a parte per qualche raduno più o meno noioso, e la risposta tende a essere NO. Alla fine della fiera sazierebbe (forse) la mia voglia di mettere le mani nel grasso e stringere viti ma all'atto pratico nulla mi dà, a parte il fascino della novità che dura quel che dura.

Quello che invece potrebbe rendermi felice e avere una macchina da usare per viaggi lunghi che per una serie di motivi più o meno assenati non riesco a fare/godermi con l'elise. Una macchina abbastanza comoda, con baule, cabrio, che si possa parcheggiare ovunque e che sia sufficientemente affidabile per essere usata come una daily. Paciosa, bella e un minimo esotica, giusto per volerle bene quel che basta per valutarla come "collezionabile" in un futuro futuribile.

Ultima condizione ovviamente vorrei manutenerla esclusivamente io, voglio imparare a mettere le mani sulle macchine, e questo è quanto.

Budget 8-15k

Affidabile e non "truccata", non ci voglio correre. Cerco piuttosto una GT da macinare tanti Km in serenità e senza tappi nelle orecchie, iscrivibile ASI nell'arco di massimo un paio di anni.

Faccio una brave lista di quello che ho partorito finora:

- MX-5: chettelodicoaffà. Probabilmente la più papabile, NA o NB (preferirei NB per mio gusto estetico) oltre ad avere un'enciclopedia qui dentro fatta di persone e discussioni, è forse quella più economica. Pochi cavalli, leggera e divertente. Da capire quanto è complicata per imparare a metterci le mani.

- Z4 e85: ilsognodibambino. Un'auto bellissima, a mio gusto intramontabileimgay . La volevo quando è uscita e non potevo permettermela, per questo sarebbe l'ideale per la mia futura collezione. Da prendere pre restyling a 6 cilindri (anche 2.2 L) Una vera GT comoda ed elegante. Se trattato bene il motore non smette mai di girare. Mi impaurisce un po' il metterci le mani e soprattutto i costi di ricambi e tasse automobilistiche.

- Z3: boh. Lo scrivo solo per dovere di cronaca, esteticamente non mi è mai piaciuta troppo. Essendo nei miei gusti al pari della mx-5 di sicuro la devo tenere in considerazione. So che molti la amano alla follia, e so anche che qui ci sono esperti a riguardo.

- SLK prima serie: Tropparobasottoilcofano. Non la conosco molto bene, ma la compressata in famiglia c'è già e il tetto rigido mi puzza di rogne. La trovo anche più complessa e costosa della Z4.

- Varie bagnarole 4 posti (bmw, audi, saab e co). Qui si apre un mondo ma il due posti secco lo lascerei come condizione necessaria, felice di farmi smentire a fronte di ottime motivazioni.


Se qualcuno vuole lasciare due righe sia per smentire/arricchire ciò che ho scritto che proporre alternative, lo leggerò volentierissimo.

Grazie afro

P.S. Il progetto è entro la fine del 24, non voglio comprare oggi.
A 20 anni hai tempo, hai energia, non hai soldi
A 42 anni hai energia, hai soldi, non hai tempo, ma stai seguendo scimmie ingorde
A 70 anni hai soldi, hai tempo, non hai energia, le scimmie sono sazie (forse)
Offline FrancoZ  
#2 Inviato : giovedì 14 dicembre 2023 12.48.17(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,545
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5087 volte
E' stato ringraziato: 17330 volte in 7278 messaggi
Devi prendere quella che ti piace, quindi Z4. Io dico 3.0 Si, gran motore, gran cambio, assetto va solo sul dritto, ma chissene, per le curve hai la Lotus.
La meccanica è robusta e per le riparazioni non serve andare in assistenza ufficiale.
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
Offline Elwood Blues  
#3 Inviato : giovedì 14 dicembre 2023 12.51.53(UTC)
Elwood Blues

Rank: Pro driver

Iscritto: 20/03/2013(UTC)
Messaggi: 475
Italy
Scrive da: Verona

Ha ringraziato: 518 volte
E' stato ringraziato: 198 volte in 127 messaggi
MX5 NA o NB sicuramente è la più semplice a livello di manutenzione e costi, anche lavoretti un po' più delicati (es. cinghia distribuzione) possono essere alla portata di chi abbia un minimo di manualità, testa e voglia di imparare, in quanto tutti i componenti sono abbastanza accessibili. Il resto l'hai già detto tu.

SLK prima serie è veramente penosa da guidare, un cassone. Non mi aspettavo chissà cosa ma è veramente la peggior auto che abbia mai guidato. Mi sono divertito di più con la Uno 45 e ho detto tutto.

Z3 a me piace molto, ma se dici che non ti piace non perderci nemmeno tempo. Per quel poco che l'ho guidata mi è sembrata decisamente meno genuina e molto più filtrata della MX5, compensa solo con i motori a 6 cilindri (dal 2.8 in sù).

In ogni caso per BMW che sia Z3, Z4 o Serie 3 i ricambi e le istruzioni per la manutenzione si trovano a volontà, ma ovviamente lato motore ed elettronica la faccenda si complica per bene, per la manutenzione straordinaria iniziano ad occorrere competenze ed attrezzature un po' meno basilari, meglio rivolgersi ad un'officina se non si tratta di semplice olio, filtri e pastiglie.

P.s. le versioni con i motori ed allestimenti più basilari resteranno sempre il vorrei non posso, mentre quelle più interessanti hanno già preso il volo da anni.

Sulle altre non ho esperienza.
Ex Mx-5 NA 1.8 133cv silver
Offline linuc  
#4 Inviato : giovedì 14 dicembre 2023 12.54.07(UTC)
linuc

Rank: Pro driver

Iscritto: 22/03/2017(UTC)
Messaggi: 902
Italy
Scrive da: ai piedi della raticosa

Ha ringraziato: 706 volte
E' stato ringraziato: 260 volte in 214 messaggi
Anche io direi di Z4 con il 3.0, ammesso che rientri nel budget

Invece Opel GT? Esteticamente mi è sempre piaciuta, anche se non pare fosse affidabilissisma di motore.
Chissà se sono problemi risolvibili facilmente oppure no
Offline acchan  
#5 Inviato : giovedì 14 dicembre 2023 12.56.58(UTC)
acchan

Rank: Ace driver

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,485
Scrive da: Villadossola

Ha ringraziato: 244 volte
E' stato ringraziato: 375 volte in 199 messaggi
Postato in origine da: linuc Vai al messaggio citato
Anche io direi di Z4 con il 3.0, ammesso che rientri nel budget

Invece Opel GT? Esteticamente mi è sempre piaciuta, anche se non pare fosse affidabilissisma di motore.
Chissà se sono problemi risolvibili facilmente oppure no


opel gt bella ma, mi pare abbia anche un bagagliaio inutilizzabile e piccolissimo causa presenza autobloccante? o mi ricordo male?
Offline zaimon  
#6 Inviato : giovedì 14 dicembre 2023 13.14.45(UTC)
zaimon

Rank: World Champion

Iscritto: 03/02/2014(UTC)
Messaggi: 4,733
Italy
Scrive da: Reggio Emilia

Ha ringraziato: 499 volte
E' stato ringraziato: 1510 volte in 870 messaggi
z4, con me sfondi una porta aperta.


L'ho avuta e per è una gran macchina intesa come GT. Ha un bel baule, è comoda, e se prendi i motori giusti cmq non va pieno.

Certo pesa, ma vabbe

io ti consiglio il 3.0i o 30.si.

difetti?

bah i soliti

Lo sterzo è quel che è e su alcuni modelli aveva problemi al servosterzo elettrico
A qualcuno problemi con il vanos, altri con il motorino capote.

onestamente,non li reputo problemi gravi



Ricordo che il vano motore della z4 è enorme.. ci si riesce a lavorare comodi, poi come dice Franco, ci san mettere le mani un po tutti

Offline breonen  
#7 Inviato : giovedì 14 dicembre 2023 13.41.22(UTC)
breonen

Rank: World Champion

Iscritto: 14/12/2011(UTC)
Messaggi: 3,292
Italy

Ha ringraziato: 886 volte
E' stato ringraziato: 1371 volte in 714 messaggi
Postato in origine da: Meccanico Vai al messaggio citato
la mia voglia di mettere le mani nel grasso e stringere viti


Postato in origine da: Meccanico Vai al messaggio citato
macchina da usare per viaggi lunghi che per una serie di motivi più o meno assenati non riesco a fare/godermi con l'elise. Una macchina abbastanza comoda, con baule, cabrio, che si possa parcheggiare ovunque e che sia sufficientemente affidabile per essere usata come una daily.


Postato in origine da: Meccanico Vai al messaggio citato
Ultima condizione ovviamente vorrei manutenerla esclusivamente io


visto i punti di cui sopra, ed in particolar modo l'ultima voce che di fatto va ad escludere la Z4, la scelta è abbastanza ovvia e scontata, e te la sei già data da solo:

Postato in origine da: Meccanico Vai al messaggio citato
MX-5: chettelodicoaffà.


e hai già scelto quale:
Postato in origine da: Meccanico Vai al messaggio citato
preferirei NB per mio gusto estetico


quindi in realtà stai solo cercando che noi ti convinciamo che è la scelta giusta!!!
Per me è la scelta perfetta, ma ovviamente sono di parte:
cc27389e-8f88-4a67-bc2c-1b14ea4c5431.jpg

Offline Robby89  
#8 Inviato : giovedì 14 dicembre 2023 15.00.05(UTC)
Robby89

Rank: Pro driver

Iscritto: 13/10/2021(UTC)
Messaggi: 319
Italy
Scrive da: Porto viro

Ha ringraziato: 26 volte
E' stato ringraziato: 92 volte in 72 messaggi
In garage ho la z3 3.0 di mia madre, autobloccante, motore super, bella(soggettivo), bello sterzo, assetto nuovo con pochi soldi, se un sensore si guasta il motore va un po’ meno ma non va in recovery(torni sempre a casa) i ricambi non costano nulla, ci fai solo benzina, già iscritta asi e quindi anche con 231cv sono 150 e rotti euro di bollo, la z4 prima serie ha la geometria delle sospensioni posteriori migliore e si trovano a meno rispetto alla z3, peso il quasi uguale
In ogni caso van provate perché se non piace il feeling non ha senso
Offline Robby89  
#9 Inviato : giovedì 14 dicembre 2023 15.06.27(UTC)
Robby89

Rank: Pro driver

Iscritto: 13/10/2021(UTC)
Messaggi: 319
Italy
Scrive da: Porto viro

Ha ringraziato: 26 volte
E' stato ringraziato: 92 volte in 72 messaggi
Se ti piace l’idea di metterci mano valuterei una mx5 anche sui 4-5 k euro con dei difetti, il gusto di sistemarla ripaga, mi pare ce ne sia una in Lombardia già con rollbar, assetto e cerchi
Offline brambil  
#10 Inviato : giovedì 14 dicembre 2023 15.08.58(UTC)
brambil

Rank: Ace driver

Iscritto: 25/09/2014(UTC)
Messaggi: 1,478
Italy
Scrive da: Faenza

Ha ringraziato: 739 volte
E' stato ringraziato: 607 volte in 402 messaggi
Puoi viaggiare anche con auto molto storiche, ma sta a te ed al tuo spirito.
Con alcune storiche puoi anche viaggiarci senza troppi patemi o problemi, una vettura di fine anni '80 / inizio '90 è ancora ben usabile.
Non parlo di Alfa Spider (duetto) perché è una vettura anni '60 trascinata fino ai '90, motivo per cui escluderei anche una MX5 NA.

Più "auto" possono essere la già pluriindicata Z4 E85.
Anche la SLK coeva è nettamente migliore della prima serie.

Gusto personale ma come linea mi piace molto la Spider Alfa 916 prima e seconda serie, disponibile con i motori V6 3.0 12v e le più rare 3.0 24v. I V6 sono bellissimi, suonano divinamente ma estremamente assetati. Personalmente amo meno la 2.0 V6 Turbo. La 2.0 TS (da prendere solo €2 non €3) era molto meno assetata e più bilanciata.

Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
"Dal pieno" fa figo, è come dire "open space" quando i vani di una casa non sono abbastanza grandi da poter essere separati, "fruttato" per il sapore di ogni vino, birra e bevanda che non sa di niente, "influencer" per chiunque faccia monologhi su Internet con gente che lo ascolta solo perché non vuol pagare l'abbonamento di Sky.

Offline Ale.G  
#11 Inviato : giovedì 14 dicembre 2023 15.12.07(UTC)
Ale.G

Rank: World Champion

Iscritto: 06/08/2019(UTC)
Messaggi: 3,838
Italy
Scrive da: Udine

Ha ringraziato: 2467 volte
E' stato ringraziato: 1143 volte in 779 messaggi
Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
Devi prendere quella che ti piace, quindi Z4. Io dico 3.0 Si, gran motore, gran cambio, assetto va solo sul dritto, ma chissene, per le curve hai la Lotus.
La meccanica è robusta e per le riparazioni non serve andare in assistenza ufficiale.


A breve verrà messa in vendita la Z4coupe bellissima di uno del gruppo LLCC.

”Fai del tuo meglio, fallo prima degli altri, fallo subito” A.C.B.C.
Offline Meccanico  
#12 Inviato : giovedì 14 dicembre 2023 15.28.04(UTC)
Meccanico

Rank: Ace driver

Iscritto: 11/06/2018(UTC)
Messaggi: 1,290
Scrive da: Bologna

Ha ringraziato: 481 volte
E' stato ringraziato: 461 volte in 291 messaggi
Grazie per i commenti

Feeling non fondamentale: L'elise vincerà a prescindere su qualsiasi altra auto metta il sedere.

Preparazione: se c'è la toglierò e tenterò di rivenderla. La voglio comoda e il più affidabile possibile (non necessariamente originale). Oltretutto deve essere il più lontana possibile dall'elise come esperienza di guida, se no ha poco senso averle entrambe.

Metterci le mani: Intendo fare tutto, non solo la distribuzione. Chiaramente cosciente che potrei arenarmi, sbagliare e chiamare uno specialista. Non sono un trafficone, sono un ingegnere che progetta macchinari complessi a livello industriale, so perfettamente di cosa si parla e di come si approccia. Quello che mi manca sono le basi della motoristica e gli strumenti. E ovviamente cosa più importante l'esperienza. Conto di mettere insieme un po' alla volta sia l'esperienza che gli strumenti. Il posto ce l'ho....Il tempo, quello purtroppo sarà la cosa più dura da trovare.

Cabrio o no: Bè andare in ferie col cabrio è un'altra cosa, se devo prendere un coupè allora diventa più facile e forse economico, ma poi mi ritrovo con una macchina che ho smontato e rimontato e non me ne faccio nulla. Poi un giorno decidiamo con mia moglie di andare in costa azzurra e finsice che ci andiamo con la yaris perchè ha l'aria condizionata che fa più fresco. Vorrei solo che colmasse i buchi di fruibilità che lascia l'elise. Per lo stesso motivo non mi metto a giocare con l'elise e lo smonta rimonta, per le mie tasche ha un valore ancora troppo alto per paciugarci sopra. Almeno per ora, non mi pare il caso. Sono felice di farmi da solo la manutenzione e finisce lì.

Brambil mi parli di robe anni 90...Proponi pure, più sono vecchie e meno centraline elettroniche hanno, mi inviti a nozze! l'alfa no, non riesco nemmeno a guardarla, de gustibus.
A 20 anni hai tempo, hai energia, non hai soldi
A 42 anni hai energia, hai soldi, non hai tempo, ma stai seguendo scimmie ingorde
A 70 anni hai soldi, hai tempo, non hai energia, le scimmie sono sazie (forse)
Offline Alvarez  
#13 Inviato : giovedì 14 dicembre 2023 15.51.47(UTC)
Alvarez

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 28/03/2022(UTC)
Messaggi: 56
Italy
Scrive da: Piemonte

Ha ringraziato: 282 volte
E' stato ringraziato: 23 volte in 13 messaggi
Ciao,
posseggo Z4 e85 dal 2020 e MX5 nbfl da pochi mesi.
La Z4 2.0i restyling con assetto M "rivisto", mx5 con buoni upgrade ma ancora stradale.

Per l'utilizzo da te descritto io consiglio Z4; bagagliaio ottimo, con lunghezza 409cm il parcheggio è ancora agevole; con l'assetto M devi stare un po' attento tipo lotus; anche ottimo comfort e vibrazioni inesistenti rispetto alla mx5.
Ribassata con assetto M è ancora più bella (sempre imho)

leggendo vari forum consiglio motore pre restyling 2.5i oppure 3.0i (motore serie M54B22, M54B25, M54B30) per la maggiore robustezza ed affidabilità rispetto alla serie N52B25 N52B30 (anche quest'ultima è affidabile con qualche accorgimento).

per tutte le z4 e85 vale il discorso pulizia degli scoli capote se no il motorino si arrugginisce.

premesso che un pochino si sovrappongono io di solito utilizzo così:
per uscite "allegre" o pista: mx5
vacanza e fine settimana: z4

per la manutenzione "totale" vendono CD con manuale officina a 10€ circa su ebay

my 2 cent

Alvaro
Offline edobena  
#14 Inviato : giovedì 14 dicembre 2023 15.55.56(UTC)
edobena


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 24/06/2012(UTC)
Messaggi: 2,736
Italy
Scrive da: Piobesi d'Alba

Ha ringraziato: 186 volte
E' stato ringraziato: 1051 volte in 518 messaggi
Postato in origine da: brambil Vai al messaggio citato
Puoi viaggiare anche con auto molto storiche, ma sta a te ed al tuo spirito.
Con alcune storiche puoi anche viaggiarci senza troppi patemi o problemi, una vettura di fine anni '80 / inizio '90 è ancora ben usabile.
Non parlo di Alfa Spider (duetto) perché è una vettura anni '60 trascinata fino ai '90, motivo per cui escluderei anche una MX5 NA.

Più "auto" possono essere la già pluriindicata Z4 E85.
Anche la SLK coeva è nettamente migliore della prima serie.

Gusto personale ma come linea mi piace molto la Spider Alfa 916 prima e seconda serie, disponibile con i motori V6 3.0 12v e le più rare 3.0 24v. I V6 sono bellissimi, suonano divinamente ma estremamente assetati. Personalmente amo meno la 2.0 V6 Turbo. La 2.0 TS (da prendere solo €2 non €3) era molto meno assetata e più bilanciata.




Perché una NA no? Le ultime hanno anche a/c .

Sulle storiche mi permetto di suggerire una 124, mio avviso come linea meglio della duetto e si guida anche meglio.

Un bel compromesso tra blasone/comodità/lusso/sportività e prezzo è la SL550 R230.
Unico problema è che inizia ad avere non poca elettronica, quindi rischi che in caso di problemi sia tosta
Offline Losna  
#15 Inviato : giovedì 14 dicembre 2023 15.58.01(UTC)
Losna

Rank: Liana

Iscritto: 24/03/2011(UTC)
Messaggi: 18,962
Scrive da: analfabeta

Ha ringraziato: 8764 volte
E' stato ringraziato: 8601 volte in 4856 messaggi
Postato in origine da: Meccanico Vai al messaggio citato
Grazie per i commenti

Feeling non fondamentale: L'elise vincerà a prescindere su qualsiasi altra auto metta il sedere.

Preparazione: se c'è la toglierò e tenterò di rivenderla. La voglio comoda e il più affidabile possibile (non necessariamente originale). Oltretutto deve essere il più lontana possibile dall'elise come esperienza di guida, se no ha poco senso averle entrambe.

Metterci le mani: Intendo fare tutto, non solo la distribuzione. Chiaramente cosciente che potrei arenarmi, sbagliare e chiamare uno specialista. Non sono un trafficone, sono un ingegnere che progetta macchinari complessi a livello industriale, so perfettamente di cosa si parla e di come si approccia. Quello che mi manca sono le basi della motoristica e gli strumenti. E ovviamente cosa più importante l'esperienza. Conto di mettere insieme un po' alla volta sia l'esperienza che gli strumenti. Il posto ce l'ho....Il tempo, quello purtroppo sarà la cosa più dura da trovare.

Cabrio o no: Bè andare in ferie col cabrio è un'altra cosa, se devo prendere un coupè allora diventa più facile e forse economico, ma poi mi ritrovo con una macchina che ho smontato e rimontato e non me ne faccio nulla. Poi un giorno decidiamo con mia moglie di andare in costa azzurra e finsice che ci andiamo con la yaris perchè ha l'aria condizionata che fa più fresco. Vorrei solo che colmasse i buchi di fruibilità che lascia l'elise. Per lo stesso motivo non mi metto a giocare con l'elise e lo smonta rimonta, per le mie tasche ha un valore ancora troppo alto per paciugarci sopra. Almeno per ora, non mi pare il caso. Sono felice di farmi da solo la manutenzione e finisce lì.

Brambil mi parli di robe anni 90...Proponi pure, più sono vecchie e meno centraline elettroniche hanno, mi inviti a nozze! l'alfa no, non riesco nemmeno a guardarla, de gustibus.



MX5. NB, NC, ND.
Tutte con AC funzionante, radio, abs. Su ND anche tante robe moderne.
Sono auto comode, non sei sacrificato come su un'elise o peggio uno sfilatino. Le motorizzazioni 1.8 e 2.0 hanno cavalli e coppia sufficienti a muoversi, sono agili, relativamente leggere. Cambio che è alla pari con quello di S2000. Affidabili (escludendo qualche problema al cambio di NC ed ND sulle relative prime versioni, mi pare); la mia NB, presa usata a 151mila km, si è sorbita in 3 anni altri 45mila km circa esclusivamente di pistate e relative trasferte, ho solo fatto cambiare i gommini valvole appena presa e messo radiatore maggiorato per la pista. Il resto che ho fatto (ohlins, cerchi, tubi aero, rollbar, sedili serve solo per uso pista). Il bagagliaio è appena sufficiente per due (se la compagna non pretende di portare più di due paia di scarpe oltre a quelle che indossa); una vacanza di due settimane non la farei, ma weekend lunghi no problem.
Il feeling di guida è comunque ottimo, senza ovviamente essere "dura e pura" come una Lotus.
Tappa quasi perfettamente i buchi di fruibilità di un'elise.
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha)
Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number.
Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino!
"... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia
Mi slittano gli ingranaggi
Accattatevi una emmeicscinque!!!
Offline max69  
#16 Inviato : giovedì 14 dicembre 2023 16.37.47(UTC)
max69

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 29/03/2011(UTC)
Messaggi: 212

Ha ringraziato: 14 volte
E' stato ringraziato: 29 volte in 20 messaggi
Io sono di parte perchè passai alla Elise dopo una Mx5Nb ed ora, da circa 1 anno, ho acquistato nuovamente una Nb usata da affiancare all'Elise perchè, come hanno già detto, l'Mx5 tappa tutti i buchi della Elise.....
Avevo la 1.6 ed ho ripreso una 1.6: non andava una cippa allora e questa è uguale ( il 1.6 no è un fulmine di guerra) ma con l'mx5 si va più volentieri a passeggio che a scannare i passi montani ( per questi c'è sempre l'Elise).
A suo tempo ci feci una vacanza di 2 settimane con consorte a Livigno e passi montani: bagagliaio sufficiente se la consorte non porta il mondo con se....
Offline Meccanico  
#17 Inviato : giovedì 14 dicembre 2023 16.46.38(UTC)
Meccanico

Rank: Ace driver

Iscritto: 11/06/2018(UTC)
Messaggi: 1,290
Scrive da: Bologna

Ha ringraziato: 481 volte
E' stato ringraziato: 461 volte in 291 messaggi
NA - Valuto come alternativa alla NB (che continuo a preferire esteticamente)

SL550 - Molto bella ma siamo troppo alti con tutto (dimensioni comprese)

124 - Troppo vecchia, già la prossima estate ho in programma di arrivare in olanda in auto, immaginando di farlo con la holidays car mi vengono i brividi

Z4 - Pre restyling preferisco. So che il 3.0 è ottimo ma non sono qui per fare un'investimento, voglio solo un gioco bello che mi renda felice e che posso pagare il giusto. Guardando vari annunci mi pare che che sui 2.2 e i 2.5 ci sia un miglior margine economico. Se mi fossilizzo sul 3.0 allora l'mx5 è scelta obbligata. Lo faccio solo per tenere la Zeta in partita angle




A 20 anni hai tempo, hai energia, non hai soldi
A 42 anni hai energia, hai soldi, non hai tempo, ma stai seguendo scimmie ingorde
A 70 anni hai soldi, hai tempo, non hai energia, le scimmie sono sazie (forse)
Offline Lorenzo749  
#18 Inviato : giovedì 14 dicembre 2023 16.50.27(UTC)
Lorenzo749

Rank: Pro driver

Iscritto: 27/01/2020(UTC)
Messaggi: 766
Italy
Scrive da: Savignano sul Rubicone

Ha ringraziato: 223 volte
E' stato ringraziato: 180 volte in 141 messaggi
Postato in origine da: Losna Vai al messaggio citato
MX5. NB, NC, ND.
Tutte con AC funzionante, radio, abs. Su ND anche tante robe moderne.
Sono auto comode, non sei sacrificato come su un'elise o peggio uno sfilatino. Le motorizzazioni 1.8 e 2.0 hanno cavalli e coppia sufficienti a muoversi, sono agili, relativamente leggere. Cambio che è alla pari con quello di S2000. Affidabili (escludendo qualche problema al cambio di NC ed ND sulle relative prime versioni, mi pare); la mia NB, presa usata a 151mila km, si è sorbita in 3 anni altri 45mila km circa esclusivamente di pistate e relative trasferte, ho solo fatto cambiare i gommini valvole appena presa e messo radiatore maggiorato per la pista. Il resto che ho fatto (ohlins, cerchi, tubi aero, rollbar, sedili serve solo per uso pista). Il bagagliaio è appena sufficiente per due (se la compagna non pretende di portare più di due paia di scarpe oltre a quelle che indossa); una vacanza di due settimane non la farei, ma weekend lunghi no problem.
Il feeling di guida è comunque ottimo, senza ovviamente essere "dura e pura" come una Lotus.
Tappa quasi perfettamente i buchi di fruibilità di un'elise.


Sottoscrivo tutto, ma delle tre la migliore per l'utilizzo quotidiano/gite/vacanze è la NC. La più spaziosa e fruibile delle tre citate.
thanks Un utente ha ringraziato Lorenzo749 per questo utile messaggio
Nico70 il 01/01/2024(UTC)
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
7 Pagine123>»
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.