Babbo Natale mi ha portato una scimmietta che mi insegue a debita distanza da un po' di tempo. So già che non è il posto più adatto per parlare di auto prettamente stradali, ma non so dove dove altro chiedere una mera opinione spassionata e quindi rompo le balle a voi.
La scimmia è arrivata un paio di anni fa ed è iniziata con l'idea di allargare la famiglia (attualmente elise+daily) con una storica tra il 1960 e il 1970 a budget relativamente basso (<15k) da manutenere e restaurare personalmente (per quanto possibile). guardo, riguardo e l'attenzione cade sulle solite cabrio inglesi (MGB, Midget, Spitfire ecc). Più qualche divagazione tricolore coupè, principalmente fulvia 1.3.
Passa il tempo e pochi giorni fa mi sono chiesto se davvero posso godermi un'auto del genere, a parte per qualche raduno più o meno noioso, e la risposta tende a essere NO. Alla fine della fiera sazierebbe (forse) la mia voglia di mettere le mani nel grasso e stringere viti ma all'atto pratico nulla mi dà, a parte il fascino della novità che dura quel che dura.
Quello che invece potrebbe rendermi felice e avere una macchina da usare per viaggi lunghi che per una serie di motivi più o meno assenati non riesco a fare/godermi con l'elise. Una macchina abbastanza comoda, con baule, cabrio, che si possa parcheggiare ovunque e che sia sufficientemente affidabile per essere usata come una daily. Paciosa, bella e un minimo esotica, giusto per volerle bene quel che basta per valutarla come "collezionabile" in un futuro futuribile.
Ultima condizione ovviamente vorrei manutenerla esclusivamente io, voglio imparare a mettere le mani sulle macchine, e questo è quanto.
Budget 8-15k
Affidabile e non "truccata",
non ci voglio correre. Cerco piuttosto una GT da macinare tanti Km in serenità e senza tappi nelle orecchie, iscrivibile ASI nell'arco di massimo un paio di anni.
Faccio una brave lista di quello che ho partorito finora:
- MX-5:
chettelodicoaffà. Probabilmente la più papabile, NA o NB (preferirei NB per mio gusto estetico) oltre ad avere un'enciclopedia qui dentro fatta di persone e discussioni, è forse quella più economica. Pochi cavalli, leggera e divertente. Da capire quanto è complicata per imparare a metterci le mani.
- Z4 e85:
ilsognodibambino. Un'auto bellissima, a mio gusto intramontabile

. La volevo quando è uscita e non potevo permettermela, per questo sarebbe l'ideale per la mia futura collezione. Da prendere pre restyling a 6 cilindri (anche 2.2 L) Una vera GT comoda ed elegante. Se trattato bene il motore non smette mai di girare. Mi impaurisce un po' il metterci le mani e soprattutto i costi di ricambi e tasse automobilistiche.
- Z3:
boh. Lo scrivo solo per dovere di cronaca, esteticamente non mi è mai piaciuta troppo. Essendo nei miei gusti al pari della mx-5 di sicuro la devo tenere in considerazione. So che molti la amano alla follia, e so anche che qui ci sono esperti a riguardo.
- SLK prima serie:
Tropparobasottoilcofano. Non la conosco molto bene, ma la compressata in famiglia c'è già e il tetto rigido mi puzza di rogne. La trovo anche più complessa e costosa della Z4.
- Varie bagnarole 4 posti (bmw, audi, saab e co). Qui si apre un mondo ma il due posti secco lo lascerei come condizione necessaria, felice di farmi smentire a fronte di ottime motivazioni.
Se qualcuno vuole lasciare due righe sia per smentire/arricchire ciò che ho scritto che proporre alternative, lo leggerò volentierissimo.
Grazie
P.S. Il progetto è entro la fine del 24, non voglio comprare oggi.