Rank: Fermone
Iscritto: 15/12/2011(UTC) Messaggi: 39 Scrive da: Brescia
Ha ringraziato: 10 volte E' stato ringraziato: 8 volte in 7 messaggi
|
Ciao a tutti!
Vorrei verificare se il sensore angolo sterzo della mia Elise S3 e' correttamente calibrato ovvero se la posizione a zero gradi del volante corrisponde allo zero del sensore angolo sterzo. Escludendo il sistema di diagnosi Lotus, con quale altro sistema di diagnosi posso leggere il valore della posizione sterzo?
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 27/04/2021(UTC) Messaggi: 58 Scrive da: Lodi E' stato ringraziato: 28 volte in 19 messaggi
|
Guarda, in linea di massima ogni tester di buona marca dialoga con i sistemi abs (perchè il sensore angolo sterzo è appunto gestito da centralina abs\esp\controlli vari ed eventuali ed eventualmente trasferisce poi il segnale ad altre centraline, salvo non sia presente un piantone di sterzo ad assistenza elettrica, in tal caso possono essere presenti due differenti sensori gestiti dalle due centraline), però si parla in genere di brand più "commerciali", su brand come Lotus che sono più di nicchia i produttori delle diagnostiche non perdono più di tanto tempo ad integrare i protocolli di comunicazione. Sostanzialmente, a meno che qualcuno abbia informazioni sicure, l'unica è fare delle prove; in genere però non sono sensori che si starano a meno che non vengano volutamente resettati.
Rava
|
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 15/12/2011(UTC) Messaggi: 39 Scrive da: Brescia
Ha ringraziato: 10 volte E' stato ringraziato: 8 volte in 7 messaggi
|
Postato in origine da: rava86 Guarda, in linea di massima ogni tester di buona marca dialoga con i sistemi abs (perchè il sensore angolo sterzo è appunto gestito da centralina abs\esp\controlli vari ed eventuali ed eventualmente trasferisce poi il segnale ad altre centraline, salvo non sia presente un piantone di sterzo ad assistenza elettrica, in tal caso possono essere presenti due differenti sensori gestiti dalle due centraline), però si parla in genere di brand più "commerciali", su brand come Lotus che sono più di nicchia i produttori delle diagnostiche non perdono più di tanto tempo ad integrare i protocolli di comunicazione. Sostanzialmente, a meno che qualcuno abbia informazioni sicure, l'unica è fare delle prove; in genere però non sono sensori che si starano a meno che non vengano volutamente resettati.
Rava Il sensore SAS della Elise S3 e' un sensore Bosch inserito nella linea CAN il cui output insieme a quello del sensore YAW viene utilizzato sicuramente dalla centralina ABS per il controllo di trazione, stabilità ecc. Ho usato la diagnosi Brain Bee ST8000 con l'intenzione di leggere il valore dell'angolo di sterzo ma purtroppo per Lotus con questo strumento sono disponibili solo i dati OBD... Ho dovuto smontare il sensore SAS e adesso non sono sicuro che lo zero del volante corrisponda allo zero del sensore SAS. Se riuscissi a leggere il sensore SAS, potrei riallinearlo col volante senza dover fare il reset. Alternativamente andrebbe bene anche fare il reset ma al momento non sono riuscito a trovare la procedura per farlo... Modificato dall'utente martedì 11 giugno 2024 0.22.30(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 27/04/2021(UTC) Messaggi: 58 Scrive da: Lodi E' stato ringraziato: 28 volte in 19 messaggi
|
Ho capito, penso che ci siano ben poche diagnostiche che siano realmente in grado di dialogare con Lotus. Noi abbiamo Texa e anche li abbiamo il minimo sindacale, e nemmeno su tutto. Mi spiace non ho modo di aiutarti.
Rava
|
Un utente ha ringraziato rava86 per questo utile messaggio
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.