Rank: Liana's brother
Iscritto: 23/03/2022(UTC) Messaggi: 634  Scrive da: temperasupposte Ha ringraziato: 246 volte E' stato ringraziato: 115 volte in 93 messaggi
|
Sul fatto del prezzo, oltre al fatto di essere una Ferrari degli anni '60 (forse quello di massimo splendore del marchio e di nascita del mito) penso abbia peso il numero ridotto di esemplari prodotti (36) per un'auto da corsa eppure omologata stradale
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 17/08/2011(UTC) Messaggi: 567 Scrive da: nove (VI)
Ha ringraziato: 132 volte E' stato ringraziato: 120 volte in 74 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Non ho capito una mazza dello storico prezzi  però è credibilissimo che poco dopo scaduta l'omologazione per gareggiare valesse poco, succede lo stesso anche con auto ben più moderne e meno di pregio, che si rivalutano quando diventano storiche, ma quando sono semplicemente superate dai modelli nuovi te le tirano quasi dietro. Le quotazioni attuali sono comunque fuori da ogni scala, per quanto iconica e leggendaria possa essere l'auto concordo che il fattore speculazione/investimento, chiamiamolo come si vuole, sia il principale motivo del prezzo così alto. Anche se comunque è bellissima Ti ricordi Franco le S4 quando è stato bandito il gruppo b , sono state massacrate nei rallycross? |
Preferisco un fallimento alle mie condizioni, che un successo alle condizioni altrui. Tom Waits |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 13/02/2021(UTC) Messaggi: 74  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 4 volte E' stato ringraziato: 7 volte in 6 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Anche se comunque è bellissima Io mi accontenterei anche di un 275 GTB/4, non ha la stessa storia sportiva, ma è forse la più bella del periodo.
|
 Un utente ha ringraziato Gille82 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 16/11/2015(UTC) Messaggi: 1,170  Scrive da: Genova Ha ringraziato: 338 volte E' stato ringraziato: 481 volte in 299 messaggi
|
 Altro esempio è stata la #3223GT, passata di mano, nel 1969, a 2500 $ (equivalenti a 21.000 $ odierni).
|
 2 utenti hanno ringraziato GTi per questo utile messaggio.
|
GT il 26/08/2024(UTC), FrancoZ il 26/08/2024(UTC)
|
|
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 24/06/2012(UTC) Messaggi: 2,714  Scrive da: Piobesi d'Alba Ha ringraziato: 184 volte E' stato ringraziato: 1015 volte in 508 messaggi
|
Che poi comunque erano prezzi ridicolmente bassi anche se attualizzati! Ora con 20k compri a malapena una 106 gruppo A con qualche ricambio, altro che una vettura da turismo con un 12cilindri. Giusto per stare in casa Cavallino, penso che una vettura "equivalente" odierna possa essere una 488 Challenge (vettura da corsa, preparata da casa madre, derivata dalla stradale, con circa 5/6 anni di anzianità) che costa intorno ai 200k usata https://www.dupontregist...s/ferrari/488--challenge
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 26,359 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 5040 volte E' stato ringraziato: 17149 volte in 7179 messaggi
|
Postato in origine da: GTi  Altro esempio è stata la #3223GT, passata di mano, nel 1969, a 2500 $ (equivalenti a 21.000 $ odierni). Eccolo là, i conti tornano, già nel '67 non era quasi più usata nelle corse, nel '69 giustamente chi la voleva? Servirebbe la macchina del tempo! |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
|
|
|
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 24/06/2012(UTC) Messaggi: 2,714  Scrive da: Piobesi d'Alba Ha ringraziato: 184 volte E' stato ringraziato: 1015 volte in 508 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Eccolo là, i conti tornano, già nel '67 non era quasi più usata nelle corse, nel '69 giustamente chi la voleva? Servirebbe la macchina del tempo!
A quel punto tanto vale tornare nel 2018 e comprare 10.000€ in BTC e poi chissene se le GTO costano 100M
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 27/01/2023(UTC) Messaggi: 410  Scrive da: mugello Ha ringraziato: 70 volte E' stato ringraziato: 173 volte in 106 messaggi
|
meglio andare un po piu indietro perchè nel 2018 hanno avuto un minimo sui 2800€...
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 16/11/2015(UTC) Messaggi: 1,170  Scrive da: Genova Ha ringraziato: 338 volte E' stato ringraziato: 481 volte in 299 messaggi
|
Però dietro la serranda del garage i bitcoin non mi fanno lo stesso effetto...
|
 3 utenti hanno ringraziato GTi per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 11/06/2018(UTC) Messaggi: 1,100 Scrive da: Bologna
Ha ringraziato: 401 volte E' stato ringraziato: 392 volte in 244 messaggi
|
|
A 20 anni hai tempo, hai energia, non hai soldi A 50 anni hai energia, hai soldi, non hai tempo A 70 anni hai soldi, hai tempo, non hai energia |
|
|
|
Rank: Ciski
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 7,516  Scrive da: Biella Ha ringraziato: 5561 volte E' stato ringraziato: 5084 volte in 1854 messaggi
|
|
|
 2 utenti hanno ringraziato GT per questo utile messaggio.
|
|
|
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 24/06/2012(UTC) Messaggi: 2,714  Scrive da: Piobesi d'Alba Ha ringraziato: 184 volte E' stato ringraziato: 1015 volte in 508 messaggi
|
Postato in origine da: ghiacciolo  meglio andare un po piu indietro perchè nel 2018 hanno avuto un minimo sui 2800€... Errore mio, volevo scrive 2010 e ho battuto male... Ai tempi facevo l'uni e i miei amici pokeristi ne scambiavano a migliaia per pagare le lezioni di coaching online, valore intorno ai 20/30 cent Postato in origine da: GTi  Però dietro la serranda del garage i bitcoin non mi fanno lo stesso effetto... Era per dire che se avessi comprato 10k € di BTC nel 2010 ora potresti avere praticamente tutte le 36gto in garage e avere ancora un paio di miliardini per le spese quotidiane
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 27/01/2023(UTC) Messaggi: 410  Scrive da: mugello Ha ringraziato: 70 volte E' stato ringraziato: 173 volte in 106 messaggi
|
pensa a quello che nel 2009 pagò due pizze con 10 mila bitcoin (0,004 usd/btc), oggi avrebbe potuto possedere circa 1/3 delle 250 GTO prodotte
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 16/11/2015(UTC) Messaggi: 1,170  Scrive da: Genova Ha ringraziato: 338 volte E' stato ringraziato: 481 volte in 299 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 19/10/2013(UTC) Messaggi: 940
Ha ringraziato: 1 volte E' stato ringraziato: 172 volte in 116 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 10/08/2022(UTC) Messaggi: 523  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 473 volte E' stato ringraziato: 331 volte in 166 messaggi
|
Mi sa che vi state facendo ingannare dalle cifre, all’epoca erano importi importanti e non poco.
Da una rapida ricerca mi pare che nel 1970 10k dollari fossero pari a 20 milioni di lire…ricordo di aver visto un listino in cui era presente la 33 stradale all’epoca, ed era l’auto più cara in assoluto e ne costava 11 di milioni, batteva TUTTO il resto di gran lunga.
Non sono mai state cose da persone normali o semplicemente benestanti, pensa tra 30 anni tuo nipote che viene a dirti che sei stato un deficiente a non prendere una delta a 150k perché poi vale chissà cosa…
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 16/11/2015(UTC) Messaggi: 1,170  Scrive da: Genova Ha ringraziato: 338 volte E' stato ringraziato: 481 volte in 299 messaggi
|
No no. Prova ad attualizzare. Le GTO postate passavano di mano all'equivalente di 20.000 --> 200.000 €. Guarda quanto valgono oggi.
|
|
|
|
Rank: Liana's brother
Iscritto: 23/03/2022(UTC) Messaggi: 634  Scrive da: temperasupposte Ha ringraziato: 246 volte E' stato ringraziato: 115 volte in 93 messaggi
|
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.