Lotus and Light Cars Club
»
Generale
»
Bupo's bar "diamoci un Taglio"
»
Assicurazioni - Confronto su compagnie, costi, supporto
Rank: Pro driver
Iscritto: 30/05/2011(UTC) Messaggi: 562 Scrive da: lake Maggiore
Ha ringraziato: 27 volte E' stato ringraziato: 57 volte in 46 messaggi
|
Ho dato una spulciata veloce al forum e non mi pare se ne sia già trattato; in caso contrario, perdonatemi.
Avrete notato anche voi il decollo a razzo dei prezzi dei premi assicurativi. Io ne ho piene le balle, per cui ho deciso che d’ora in poi farò come con le tariffe del cellulare: vado dove costa meno, foss’anche per 100 euro. Certo, con giudizio.
Perché insomma, mi son messo dietro e ballano cifre importanti fra i vari preventivi.
Sono sempre stato cliente Generali piú per abitudine ed eredità che per mia volontà; poi, all’ennesimo aumento, dopo trent’anni di auto e moto assicurate presso di loro dalla mia famiglia, mi sono permesso di farglielo notare e mi hanno risposto che non possono farci niente perché gli aumenti sono generalizzati. Cosí, ho fatto i suddetti preventivi e ho optato per una via di mezzo fra chi si calava le mutande pur di avere nuovi clienti e chi invece chiede anche il doppio di quanto spendevo: ho scelto “Prima”.
Al momento mi trovo bene: rispetto a Generali spendo decisamente meno a parità di copertura. Oltretutto hanno un’ottima app, veloce ed intuitiva. La prova del nove sarà l’assistenza a seguito del sinistro (che ovviamente spero non capiti mai), ma per ora sembrerebbero affidabili.
Voi come vi state comportando? Esperienze recenti? Consigli?
|
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 16/04/2017(UTC) Messaggi: 1,326  Scrive da: Firenze Ha ringraziato: 165 volte E' stato ringraziato: 290 volte in 206 messaggi
|
Uso Prima per tutte le mie auto (6). Ho fatto un sinistro con colpa, non li ho mai sentiti. A un sinistro con ragione ho bestemmiato per via del fatto che delegano la gestione ad una società esterna (Dekra). Quindi call center, raccomandate mandate più volte, mancate risposte... Insomma, anche NO. Però si parla di qualche anno fa, magari oggi le cose son migliorate. Comunque ho sempre tutto con loro, per me il gioco vale la candela perché un assicurazione come Generali mi costerebbe svariati stipendi l'anno per 6 auto.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/11/2011(UTC) Messaggi: 2,480 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 1468 volte E' stato ringraziato: 552 volte in 470 messaggi
|
Prima la uso pure io da anni sia per auto sia per moto. Pur vero che non ho mai avuto problemi/sinistri o altre cose per interpellarli.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 30/05/2011(UTC) Messaggi: 562 Scrive da: lake Maggiore
Ha ringraziato: 27 volte E' stato ringraziato: 57 volte in 46 messaggi
|
Postato in origine da: Giallo  Uso Prima per tutte le mie auto (6). Ho fatto un sinistro con colpa, non li ho mai sentiti. A un sinistro con ragione ho bestemmiato per via del fatto che delegano la gestione ad una società esterna (Dekra). Quindi call center, raccomandate mandate più volte, mancate risposte... Insomma, anche NO. Però si parla di qualche anno fa, magari oggi le cose son migliorate. Comunque ho sempre tutto con loro, per me il gioco vale la candela perché un assicurazione come Generali mi costerebbe svariati stipendi l'anno per 6 auto. Eh vedi. Quel che temevo. Motivo per cui al momento ho scelto la via di mezzo: tengo Generali per la daily e sposto su Prima i mezzi che uso poco. Sarebbe appunto utile capire se fra le “economiche” ce ne sia qualcuna che funziona davvero bene. |
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 26,530 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 5083 volte E' stato ringraziato: 17309 volte in 7269 messaggi
|
I partiti sono sostanzialmente due: il primo è quello del "mi affido a un assicuratore perché mi consiglia e mi segue in caso di problemi"; il secondo è quello del "tanto quando succede qualcosa sono tutti uguali".
Sull'RC auto non è che ci sia molto da consigliare, per l'assistenza in caso di sinistro se proprio vogliamo generalizzare è vero che un professionista una mano te la dà, ma è anche vero che quando il sinistro comincia a prevedere risarcimenti di una certa importanza (facciamo sopra i 20.000 Euro?) è meglio trovarsi un proprio avvocato, possibilmente che lavori solo per i privati e non anche per le Compagnie. In quei casi, infatti, l'agente è tagliato fuori dalle procedure risarcitorie e anzi è visto con qualche fastidio da periti e liquidatori. |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
 3 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Organizzazione Challenge
Iscritto: 15/03/2012(UTC) Messaggi: 3,528  Scrive da: Firenze Ha ringraziato: 7316 volte E' stato ringraziato: 3650 volte in 1254 messaggi
|
Per esperienza provata sulla mia pelle, confermo esattamente quello che scrive Franco |
***Prima regola: Vige il buon senso.*** |
|
|
|
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 24/06/2012(UTC) Messaggi: 2,735  Scrive da: Piobesi d'Alba Ha ringraziato: 185 volte E' stato ringraziato: 1051 volte in 518 messaggi
|
Il consiglio del mio assicuratore è sempre stato un po' quello di Franco: scegli la polizza che vuoi, ma la tutela legale falla con una compagnia diversa. Se avessi problemi con la tua assicurazione, la tutela legale non rimborsa avvocati per andare contro la propria assicurazione.
Sul discorso compagnie, lui stesso mi ha detto che nel breve dovrebbe diventare anche agente Prima (dopo anni di Unipol/AXA) perché non poteva più essere minimamente competitivo con Prima, che oltretutto mi diceva che stesse implementando non poco il supporto clienti/agenti rispetto a qualche tempo fa
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 03/02/2014(UTC) Messaggi: 4,728  Scrive da: Reggio Emilia Ha ringraziato: 497 volte E' stato ringraziato: 1503 volte in 867 messaggi
|
con la variazione della sospensione assicurazione, mi sto guardando intorno anche io.
Ho uno scooter che uso si e no per fare 500km l'anno, e stavo pensando di passare a prima o conte che da preventivi online sono i piu bassi.
Tanto lo scooter ha 20 anni e lo uso veramente poco.
Sulla lotus non saprei, mi è sempre piaciuto avere agenzia di riferimento, però i prezzi sono aumentati un po troppo (a me + 200€ anno x la lotus)
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 26/08/2021(UTC) Messaggi: 123  Scrive da: fermo Ha ringraziato: 45 volte E' stato ringraziato: 24 volte in 21 messaggi
|
ho provato a fare un preventivo con prima assicurazioni, per lotus non è prevista copertura furto incendio atti vandalici kasko ecc.
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 03/02/2014(UTC) Messaggi: 4,728  Scrive da: Reggio Emilia Ha ringraziato: 497 volte E' stato ringraziato: 1503 volte in 867 messaggi
|
Postato in origine da: mimmomx  ho provato a fare un preventivo con prima assicurazioni, per lotus non è prevista copertura furto incendio atti vandalici kasko ecc. hai preso un altra lotus? Cmq quello che sospettavo. Con agenzia riesci a farlo se trovi quello che ha voglia di sbattersi e hai una perizia. Questo per le auto con più di 5-7 anni. Per quelle recenti, ti dovrebbero far la kasko senza problemi
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 30/03/2024(UTC) Messaggi: 72  Scrive da: Garda Ha ringraziato: 37 volte E' stato ringraziato: 31 volte in 19 messaggi
|
Avendo oltre 10 moto e diverse auto assicurate, per me il tema è molto caldo e, da anni, ogni volta che devo stipulare l'assicurazione annuale, rifaccio un giro di preventivi, cambiando compagnia anche per molto meno di 100 euro di differenza (che moltiplicato per 20, fa comunque un sacco di soldi). In pratica in parallelo mi appoggio al broker aziendale che mi fa le sue proposte e poi ai vari siti di comparazione. I miei parametri da rispettare sono: solo RC, sospendibilità, risarcimento diretto, carrozzerie convenzionate. A parte ho un contratto con un ufficio legale perchè, se l'incidente è poco più di un graffio, oggi è sempre bene far intervenire un Legale (per esempio testimoni che spuntano a posteriori che ti tolgono la ragione sono la normalità).
La conseguenza è che ho un misto di compagnie tra telefoniche e normali, con polizze attivate direttamente o attraverso il broker e ogni anno cambia il mix.
Questo vale anche per l'assicurazione degli immobili (appartamenti e capannoni) e devo dire che, fino ad ora, il comportamento delle varie compagnie in caso di necessità è stato omogeneo (mediamente scarso..) indipendentemente dalla tipologia.
|
 Un utente ha ringraziato Roberto Rossi per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 27/01/2020(UTC) Messaggi: 763  Scrive da: Savignano sul Rubicone Ha ringraziato: 223 volte E' stato ringraziato: 179 volte in 140 messaggi
|
Come tutti, anche io mi sono ritrovato nella stessa situazione. Quello che spesso capita a me è che se assicuri una sola auto con una compagnia qualunque, ti trattano bene. Appena assicuri la seconda, ti pelano come un turista a Napoli.
La stessa compagnia che mi fa pagare 380 €/anno la NC, mi ha chiesto 550 euro per la macchina con cui vado a lavorare. Fatto preventivo online, Prima mi ha chiesto 332 euro.
Alla fine della fiera ho una macchina con Allianz, una con Unipol e una con Prima.
Per quanto riguarda gli aumenti, mi è stato raccontato che a seguito della carenza di ricambi, liquidare i sinistri è diventato molto costoso e hanno dovuto ritoccare i premi. Ho riso meno quando ho visto per la prima volta Tre uomini e una gamba...
|
|
|
|
Rank: Insurance King
Iscritto: 23/07/2022(UTC) Messaggi: 191  Scrive da: Brescia Ha ringraziato: 67 volte E' stato ringraziato: 122 volte in 52 messaggi
|
Postato in origine da: Dav  Ho dato una spulciata veloce al forum e non mi pare se ne sia già trattato; in caso contrario, perdonatemi.
Avrete notato anche voi il decollo a razzo dei prezzi dei premi assicurativi. Io ne ho piene le balle, per cui ho deciso che d’ora in poi farò come con le tariffe del cellulare: vado dove costa meno, foss’anche per 100 euro. Certo, con giudizio.
Perché insomma, mi son messo dietro e ballano cifre importanti fra i vari preventivi.
Sono sempre stato cliente Generali piú per abitudine ed eredità che per mia volontà; poi, all’ennesimo aumento, dopo trent’anni di auto e moto assicurate presso di loro dalla mia famiglia, mi sono permesso di farglielo notare e mi hanno risposto che non possono farci niente perché gli aumenti sono generalizzati. Cosí, ho fatto i suddetti preventivi e ho optato per una via di mezzo fra chi si calava le mutande pur di avere nuovi clienti e chi invece chiede anche il doppio di quanto spendevo: ho scelto “Prima”.
Al momento mi trovo bene: rispetto a Generali spendo decisamente meno a parità di copertura. Oltretutto hanno un’ottima app, veloce ed intuitiva. La prova del nove sarà l’assistenza a seguito del sinistro (che ovviamente spero non capiti mai), ma per ora sembrerebbero affidabili.
Voi come vi state comportando? Esperienze recenti? Consigli?
Eccomi. qua posso essere d'aiuto... ti rispondo per punti. I soldi non sono importanti, ma importantissimi, quindi è bene che preservi e proteggi il tuo portafoglio. fatta questa premessa è doveroso indicare che: Ricordiamoci bene che la RC non è una tassa, bensì quel contratto che ti tutela. Cosa tutela? tiene indenne patrimonialmente te da i danni che causi a terzi. se vogliamo filosofeggiare... "grazie" alla polizza RC auto tu puoi investire una persona... e sbattertene altamente le palle (almeno dal lato civile). Senza assicurazione ne rispondi tu con il tuo patrimonio. quindi non dimentichiamo questo secondo aspetto. Per ultimo aggiungo che come il formaggio al supermercato c'è un cluster di qualità che non necessariamente segue il pricing. quindi consiglio è: guardare i soldi, scegliere anche con cura e raziocinio, e assicuro che in certi casi (non tutti) un consulente assicurativo serio puo fare la differenza. L'avvocato si è utile... ma spesso (non sempre) fanno delle boiate inaudite in assicurazione creando a volte anche piu danno che tutto (mia sorella è avvocato e ci litigo tutti i giorni per lavoro :-)))))
|
 4 utenti hanno ringraziato dany350z per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 23/02/2018(UTC) Messaggi: 172  Scrive da: Paesi Bassi Ha ringraziato: 67 volte E' stato ringraziato: 70 volte in 37 messaggi
|
Io ho paura per il prossimo mese, mi scadono le assicurazioni di due auto targate Italiane e credo trovare un assicuratore sara' un bagno di sangue.
Prima l'ho avuto nella mia auto di tutti i giorno, mi hanno tamponato una volta con la mia MG ZR, 1200Euro di danni. Dekra e' stata gestita tutta dal carrozziere, filato tutto liscio, ma la cifra era bassa (non per il valore dell'auto). |
|
|
|
|
Rank: Insurance King
Iscritto: 23/07/2022(UTC) Messaggi: 191  Scrive da: Brescia Ha ringraziato: 67 volte E' stato ringraziato: 122 volte in 52 messaggi
|
Postato in origine da: Giallo  Uso Prima per tutte le mie auto (6). Ho fatto un sinistro con colpa, non li ho mai sentiti. A un sinistro con ragione ho bestemmiato per via del fatto che delegano la gestione ad una società esterna (Dekra). Quindi call center, raccomandate mandate più volte, mancate risposte... Insomma, anche NO. Però si parla di qualche anno fa, magari oggi le cose son migliorate. Comunque ho sempre tutto con loro, per me il gioco vale la candela perché un assicurazione come Generali mi costerebbe svariati stipendi l'anno per 6 auto. Si confermo il modus operandi di Prima. in privato posso darvi spassionati consigli e descrivervi analiticamente quasi ogni compagnia. Ovviamente non posso farlo pubblicamente. Ho 9 compagnie assicurative, esistono anche ottime e anche scarse compagnie assicurative che non rappresento, ma avendo anche un ufficio di gestione dei sinistri conosco praticamente l'operato di ognuna. Anticipo che in 15 anni ho preso solo compagnie in piu (anche per essere piu competitivo), l'unica e dico ... l'unica che ho abbandonato è Prima (greatlake - ipitiq emea).
|
 Un utente ha ringraziato dany350z per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Insurance King
Iscritto: 23/07/2022(UTC) Messaggi: 191  Scrive da: Brescia Ha ringraziato: 67 volte E' stato ringraziato: 122 volte in 52 messaggi
|
Postato in origine da: Dav  Eh vedi. Quel che temevo. Motivo per cui al momento ho scelto la via di mezzo: tengo Generali per la daily e sposto su Prima i mezzi che uso poco.
Sarebbe appunto utile capire se fra le “economiche” ce ne sia qualcuna che funziona davvero bene. chiedi e ti dico tutto quello che vuoi... ti ricordo solo una cosa... la compagnia economica NON esiste. Ognuna sceglie dei profili graditi o una fetta specifica di mercato per essere leader.
|
 Un utente ha ringraziato dany350z per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Insurance King
Iscritto: 23/07/2022(UTC) Messaggi: 191  Scrive da: Brescia Ha ringraziato: 67 volte E' stato ringraziato: 122 volte in 52 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  I partiti sono sostanzialmente due: il primo è quello del "mi affido a un assicuratore perché mi consiglia e mi segue in caso di problemi"; il secondo è quello del "tanto quando succede qualcosa sono tutti uguali".
Sull'RC auto non è che ci sia molto da consigliare, per l'assistenza in caso di sinistro se proprio vogliamo generalizzare è vero che un professionista una mano te la dà, ma è anche vero che quando il sinistro comincia a prevedere risarcimenti di una certa importanza (facciamo sopra i 20.000 Euro?) è meglio trovarsi un proprio avvocato, possibilmente che lavori solo per i privati e non anche per le Compagnie. In quei casi, infatti, l'agente è tagliato fuori dalle procedure risarcitorie e anzi è visto con qualche fastidio da periti e liquidatori. Condivido l'analisi dei due "partiti". Condivido in parte anche la tua analisi sulla RCA. Dal momento in cui la RCA è un'assicurazione obbligatoria con una normativa aspra e ben definita (anche nei tempi), le compagnie attuano dei processi molto automatizzati che possono a volte (non sempre assolutamente) far venir meno l'intervento esterno di un consulente. Ma il consulente/professionista non è che ti da "una mano", bensi ti gestisce il sinistro all'interno di quei vespai che sono i processi del sinsitro. Molto spesso, se si hanno le ragioni per farlo chiaramente, i sinistri prendono una piega piuttosto che un'altra. Inoltre esiste, non in modo ufficiale, quella cifra per cui il sinistro diventa molto piu complesso da gestire e va accompagnato con l'ausilio di un consulente o spesso anche di un avvocato. Sono i sinistri LARGE CLAIMS (termine tecnico), ogni compagnia ha la propria cifra... ma solitamente è dai 200.000 euro in su, alcune anche 100.000. quelli sono sinistri da attenzionare molto bene e l'avvocato.... SI... ma sempre accompagnato... perche se è vero che l'avvocato conosce il diritto, l'avvocano non conosce minimamente "l'assicuratese". Se cosi fosse gli avvocati farebbero gli assicuratori... comunque si, condivido nella quasi totalita il tuo pensiero
|
|
|
|
Rank: Insurance King
Iscritto: 23/07/2022(UTC) Messaggi: 191  Scrive da: Brescia Ha ringraziato: 67 volte E' stato ringraziato: 122 volte in 52 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  In quei casi, infatti, l'agente è tagliato fuori dalle procedure risarcitorie e anzi è visto con qualche fastidio da periti e liquidatori. dimenticavo e aggiungo. Giustamente dalla parte non inserita nel settore di generalizza con "l'AGENTE". ma meglio dire "intermediario assicurativo". questo ultimo termine racchiude tutti. Ma ci sono varie figure. Dal referente assicurativo che lavora all'interno di un concessionario, che capisce ben poco, da un collaboratore di un'Agenzia GEnerale, che non ha voce in capitolo nei confronti della gestione del sinsitro... all'apice ci sono gli AGENTI veri, ovvero quelli che rappresentano la compagnia sul territorio e i BROKER veri Questi sono iscritti alla sezione A e B dell'albo (RUI) e sono quelli che vengono ascoltati per "n" motivi. quindi è bene capire anche chi è che ti segue. Periti e liquidatori ... chiedono SEMPRE agli Agenti e Broker come muoversi. Come dici tu, molto meno nella RCA per i motivi che ho esposto nel precedente commento
|
|
|
|
Lotus and Light Cars Club
»
Generale
»
Bupo's bar "diamoci un Taglio"
»
Assicurazioni - Confronto su compagnie, costi, supporto
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.