logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

3 Pagine123>
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline Meccanico  
#1 Inviato : domenica 8 giugno 2025 9.45.12(UTC)
Meccanico

Rank: Ace driver

Iscritto: 11/06/2018(UTC)
Messaggi: 1,206
Scrive da: Bologna

Ha ringraziato: 442 volte
E' stato ringraziato: 437 volte in 274 messaggi
Buongiorno ragaSSI

Ieri durante le grandi pulizie annuali ho potuto constatare che il famigerato "full carpet" sulla mia elise, oltre ad essere stato posato con la classica tecnica albionica drink4 , si sta staccando miseramente. Come tutti gli altri "optional" dell'elise pagati una fortuna e dalla qualità costruttiva opinabile (tipo lo stereo da 70 € pagato 300), me lo sono ritrovato già montato e sinceramente non mi è mai andato giù. Accogliente per carità, però sapendo il ben di dio che c'è sotto l'istinto sarebbe quello di staccarlo tipo ieri.

Finora non ho mai nemmeno pensato di toglierlo credendo fosse stato incollato con paciughi di colla direttamente sull'alluminio, e invece, grazie al distacco, ho potuto constatare che è attaccato all'alluminio (tra l'altro intonso, che meraviglia love ) con del biadesivo a piccole strisce di circa 10 cm attaccate ovviamente a casaccio.

L'idea è quella di fare qualche test si un angolo di biadesivo per vedere se riesco a rimuoverlo con facilità senza dilaniare l'anodizzazione e poi decidere se procedere alla rimozione totale della tappezzeria.

Solo che la moquette all'interno dei brancardi è rincalzata sotto i copri brancardi. La totale assenza di viti mi fa pensare che siano incollati alla morte. Da qui la domanda: Visto che tanti li hanno smontati per farli in carbonio o rivestiti in Alcantara (altro lavoro che vorrei fare) come diavolo si smontano???
A 20 anni hai tempo, hai energia, non hai soldi
A 50 anni hai energia, hai soldi, non hai tempo
A 70 anni hai soldi, hai tempo, non hai energia
Offline FrancoZ  
#2 Inviato : domenica 8 giugno 2025 9.52.36(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,478
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5071 volte
E' stato ringraziato: 17250 volte in 7234 messaggi
Dal lato anteriore avrai visto che vanno sotto le casse, ma è solo qualche vite Torx.

Per il resto, tirando. Aiutati con una spatola. Si spaccheranno o creperanno, quindi preparati a ordinarne due nuovi. Ti dico subito, per averli cambiati di recente, che quelli di carbonio LEA Components (fatti molto bene) costano meno degli originali di cartone.
Sotto troverai tanta colla, ormai cristallizzata. La togli con un misto di:
1) Bestemmie.
2) Petrolio lampante.
3) Diluente nitro (mettiti una mascherina, a parte che sei già bello suonato di tuo cheese).
3) Rimuovi colle/catrame/resine di almeno un paio di marche.
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
Offline Majority978  
#3 Inviato : domenica 8 giugno 2025 10.21.06(UTC)
Majority978

Rank: Ace driver

Iscritto: 25/03/2011(UTC)
Messaggi: 2,642
Scrive da: Perugia

Ha ringraziato: 845 volte
E' stato ringraziato: 346 volte in 278 messaggi
Ma è una S2 o una S3?
Porsche 718 Boxster T
All the world is a stage and all the men and the women are merely players...
Offline Robby89  
#4 Inviato : domenica 8 giugno 2025 10.35.39(UTC)
Robby89

Rank: Pro driver

Iscritto: 13/10/2021(UTC)
Messaggi: 318
Italy
Scrive da: Porto viro

Ha ringraziato: 26 volte
E' stato ringraziato: 92 volte in 72 messaggi
Le viti anteriori sono sotto quel misero tappetino di gomma mezzo incollato nei 2 porta oggetti
thanks Un utente ha ringraziato Robby89 per questo utile messaggio
Meccanico il 08/06/2025(UTC)
Offline FZ750  
#5 Inviato : domenica 8 giugno 2025 11.30.27(UTC)
FZ750

Rank: Liana's brother

Iscritto: 23/03/2022(UTC)
Messaggi: 644
Italy
Scrive da: temperasupposte

Ha ringraziato: 248 volte
E' stato ringraziato: 118 volte in 96 messaggi
In alternativa ai prodotti chimici, potresti anche provare con la pistola ad aria calda, ovviamente con l'ausilio di spatola in plastica, ne esistono davvero robuste e che non fanno i danni di quelle metalliche

In qualunque modo, una cospicua dose di imprecazioni è d'obbligo in lavori come questi
thanks Un utente ha ringraziato FZ750 per questo utile messaggio
Meccanico il 08/06/2025(UTC)
Offline Meccanico  
#6 Inviato : domenica 8 giugno 2025 12.25.41(UTC)
Meccanico

Rank: Ace driver

Iscritto: 11/06/2018(UTC)
Messaggi: 1,206
Scrive da: Bologna

Ha ringraziato: 442 volte
E' stato ringraziato: 437 volte in 274 messaggi
Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
Dal lato anteriore avrai visto che vanno sotto le casse, ma è solo qualche vite Torx.

Per il resto, tirando. Aiutati con una spatola. Si spaccheranno o creperanno, quindi preparati a ordinarne due nuovi. Ti dico subito, per averli cambiati di recente, che quelli di carbonio LEA Components (fatti molto bene) costano meno degli originali di cartone.
Sotto troverai tanta colla, ormai cristallizzata. La togli con un misto di:

1) Bestemmie.
2) Petrolio lampante.
3) Diluente nitro (mettiti una mascherina, a parte che sei già bello suonato di tuo cheese).
3) Rimuovi colle/catrame/resine di almeno un paio di marche.


Ho un grosso problema con gli odori, dopo 5 anni c'è ancora un meraviglioso odore di pelle, piuttosto che avere puzza di diluente nell'abitacolo lo levo col flessibile...

Riguardo il punto 3 nel caso sono attrezzato, dopo anni di inalazioni di colla e solventi vari e una orrenda infezione alle narici ho deciso di attrezzarmi....purtroppo le conseguenze cerebrali, che sottolinei giustamente, sono irreversibili...allego foto di repertorio...

B1DF0D0F-00B4-41DB-A121-2340A6E6F23E 2.JPG



Postato in origine da: Majority978 Vai al messaggio citato
Ma è una S2 o una S3?


S3...ma quanto è fica senza la targa love love

Screenshot 2025-06-08 alle 12.29.15.png

Postato in origine da: Robby89 Vai al messaggio citato
Le viti anteriori sono sotto quel misero tappetino di gomma mezzo incollato nei 2 porta oggetti


Le ho viste...ma davvero? cosa sono delle M3? utilissime!! anche sui tappetini in gomma ce ne sarebbe da dire...materiale da televendita....Un po' come la presa usb in cui non entra nessuna spina usb...

Postato in origine da: FZ750 Vai al messaggio citato
In alternativa ai prodotti chimici, potresti anche provare con la pistola ad aria calda, ovviamente con l'ausilio di spatola in plastica, ne esistono davvero robuste e che non fanno i danni di quelle metalliche

In qualunque modo, una cospicua dose di imprecazioni è d'obbligo in lavori come questi


Potrebbe essere una buona idea, ma forse è meglio il phon...saluto la pelle secondo meno temperature troppo alte...

Riflettendo forse non è così fondamentale lasciare interi i pezzi di moquette, tanto senza il faldone di fatture e timbri sul libretto tra qualche anno non varrà comunque niente questa auto (ma avrà il motore e il cambio sanissimibook6 )...quindi potrei anche violentare tutto e tirare o tagliare...il collezionista medio mi perdonerà se non la riconsegno come uscita di fabbrica/prima vernice/mai pista

La situazione è questa, vi invito a notare la schifezza che hanno fatto incollandolo tutto storto nell'angolo in alto a dx. Ovviamente lato guidatore non è così...ban

Screenshot 2025-06-08 alle 12.15.33.png

E io che l'avevo presa come investimento....

Modificato dall'utente domenica 8 giugno 2025 12.29.53(UTC)  | Motivo: Non specificato

A 20 anni hai tempo, hai energia, non hai soldi
A 50 anni hai energia, hai soldi, non hai tempo
A 70 anni hai soldi, hai tempo, non hai energia
thanks Un utente ha ringraziato Meccanico per questo utile messaggio
Majority978 il 08/06/2025(UTC)
Offline FrancoZ  
#7 Inviato : domenica 8 giugno 2025 12.36.27(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,478
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5071 volte
E' stato ringraziato: 17250 volte in 7234 messaggi
Il phon è inutile, la colla è cristallizzata. Cristomadonio e sostanze chimiche di tutti i tipi.
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
thanks Un utente ha ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio
Meccanico il 08/06/2025(UTC)
Offline FZ750  
#8 Inviato : domenica 8 giugno 2025 15.15.47(UTC)
FZ750

Rank: Liana's brother

Iscritto: 23/03/2022(UTC)
Messaggi: 644
Italy
Scrive da: temperasupposte

Ha ringraziato: 248 volte
E' stato ringraziato: 118 volte in 96 messaggi
Postato in origine da: Meccanico Vai al messaggio citato
Potrebbe essere una buona idea, ma forse è meglio il phon...saluto la pelle secondo meno temperature troppo alte...

Ma anche no, le pistole ad aria calda appena un po' decenti (meno di 50 euro) hanno la regolazione della temperatura a partire da 60°C che è circa quella di un'auto scura lasciata al sole

Offline FrancoZ  
#9 Inviato : domenica 8 giugno 2025 15.37.14(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,478
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5071 volte
E' stato ringraziato: 17250 volte in 7234 messaggi
Postato in origine da: Meccanico Vai al messaggio citato
E io che l'avevo presa come investimento....


Infatti, quelli che credono alle auto perfette dovrebbero vedere cosa c'è lì sotto! Se li togli e rimetti non potrai che fare 100 volte meglio.

To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
Offline Meccanico  
#10 Inviato : domenica 8 giugno 2025 16.38.12(UTC)
Meccanico

Rank: Ace driver

Iscritto: 11/06/2018(UTC)
Messaggi: 1,206
Scrive da: Bologna

Ha ringraziato: 442 volte
E' stato ringraziato: 437 volte in 274 messaggi
Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
Infatti, quelli che credono alle auto perfette dovrebbero vedere cosa c'è lì sotto! Se li togli e rimetti non potrai che fare 100 volte meglio.



Ovviamente ero ironico angle

Ah guarda sto già pensando a farli rivestire di alcantara, aspetto solo che il volante diventi lucido a dovere e poi lo faccio…poi mi viene una gran voglia di attaccarli con del velcro per poterli smontare a piacimento
A 20 anni hai tempo, hai energia, non hai soldi
A 50 anni hai energia, hai soldi, non hai tempo
A 70 anni hai soldi, hai tempo, non hai energia
Offline Meccanico  
#11 Inviato : lunedì 9 giugno 2025 9.14.57(UTC)
Meccanico

Rank: Ace driver

Iscritto: 11/06/2018(UTC)
Messaggi: 1,206
Scrive da: Bologna

Ha ringraziato: 442 volte
E' stato ringraziato: 437 volte in 274 messaggi
Ma un prodotto così?

Poi pensavo di provare anche col vapore e una soluzione di alcool isopropilico, facendo le prove su un pezzo di alluminio anodizzato, dovrei trovarne in un cesto da qualche parte al lavoro.
A 20 anni hai tempo, hai energia, non hai soldi
A 50 anni hai energia, hai soldi, non hai tempo
A 70 anni hai soldi, hai tempo, non hai energia
Offline FrancoZ  
#12 Inviato : lunedì 9 giugno 2025 9.34.43(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,478
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5071 volte
E' stato ringraziato: 17250 volte in 7234 messaggi
Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato

3) Rimuovi colle/catrame/resine di almeno un paio di marche.


To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
Offline greppia  
#13 Inviato : lunedì 9 giugno 2025 9.39.27(UTC)
greppia

Rank: Ace driver

Iscritto: 29/06/2015(UTC)
Messaggi: 1,364
Italy
Scrive da: padova

Ha ringraziato: 14 volte
E' stato ringraziato: 357 volte in 243 messaggi
Per staccare pezzi come questi puoi provare con il filo da pesca.
Gli fai due maniglie per fare forza senza tagliarti le a mani e passandolo sotto al pezzo da staccare tagli la colla.

Per la colla, come ti hanno detto, pazienza ed olio di gomito.


Il full carpet non è fissato con strisce di velcro?

Non è che se tiri la moquette, viene via da sotto i copribrancardi senza staccarli?

Modificato dall'utente lunedì 9 giugno 2025 9.57.53(UTC)  | Motivo: Non specificato

Offline FrancoZ  
#14 Inviato : lunedì 9 giugno 2025 9.56.35(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,478
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5071 volte
E' stato ringraziato: 17250 volte in 7234 messaggi
Ehm... ma chi hai mai provato o sono suggerimenti generici?
No, perché se usi il filo da pesca su un copri brancardo fatto a "U" la finitura sui bordi va a farsi benedire.

To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
thanks Un utente ha ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio
HPDxxx il 09/06/2025(UTC)
Offline greppia  
#15 Inviato : lunedì 9 giugno 2025 10.06.40(UTC)
greppia

Rank: Ace driver

Iscritto: 29/06/2015(UTC)
Messaggi: 1,364
Italy
Scrive da: padova

Ha ringraziato: 14 volte
E' stato ringraziato: 357 volte in 243 messaggi
Del copribrancardo?

Avevo capito volesse sostituirlo, ma potrebbe ovviare inserendo una fettuccia di protezione sui bordi.

Il filo ha il vantaggio che non devi fare leva sul telaio con attrezzi o leve in plastica.
Inoltre puoi passarlo sotto ed usarlo per strappare il brancardo, spostarlo avanti e rifare l'operazione.

Meccanico potrebbe anche provare a tagliare con un bisturi la moquette a filo del copribrancando.

Modificato dall'utente lunedì 9 giugno 2025 10.09.50(UTC)  | Motivo: Non specificato

thanks Un utente ha ringraziato greppia per questo utile messaggio
Meccanico il 09/06/2025(UTC)
Offline Meccanico  
#16 Inviato : lunedì 9 giugno 2025 10.53.14(UTC)
Meccanico

Rank: Ace driver

Iscritto: 11/06/2018(UTC)
Messaggi: 1,206
Scrive da: Bologna

Ha ringraziato: 442 volte
E' stato ringraziato: 437 volte in 274 messaggi
Si certo, il bisturi lo tengo come ultima spiaggia. e mi autocito:

Postato in origine da: Meccanico Vai al messaggio citato
Riflettendo forse non è così fondamentale lasciare interi i pezzi di moquette, tanto senza il faldone di fatture e timbri sul libretto tra qualche anno non varrà comunque niente questa auto (ma avrà il motore e il cambio sanissimi )...quindi potrei anche violentare tutto e tirare o tagliare...il collezionista medio mi perdonerà se non la riconsegno come uscita di fabbrica/prima vernice/mai pista


Citazione:
Il full carpet non è fissato con strisce di velcro?


Ma figurati, hanno usato un biadesivo sottilissimo da tappezzieri a pezzettini qui e là! E Ti dico di più! Alcuni pezzi, come quello in foto, hanno la ribordatura stile tappetini, altri sono tagliati alla bisogna, tipo nella zona degli attacchi dei sedili...pensa il collezionista che la comprerà nel 2070 che mi maledirà e io non avrò colpe...Nel tentativo di ottenere la targa oro spenderà milioni a trovare un materiale che non è mai esistito!bomb


Tornando al copri brancardo vorrei evitare di distruggere tutto, se il filo da pesca mi rovina la pelle come dice giustamente Franco, tanto vale prenderlo a martellate.

Altro tema è lo spessore della moquette sotto al copribrancardo: Per poco che sia esiste. non vorrei che mi avanzasse spazio...visto che i miei amicici inglesi hanno fatto taglia e cuci qui e là...se tanto mi da tanto...Mi sa che in prima battuta taglierò...poi quando deciderò di andare dal tappezziere a far rivestire con l'alcantara vedrò come fare...

A 20 anni hai tempo, hai energia, non hai soldi
A 50 anni hai energia, hai soldi, non hai tempo
A 70 anni hai soldi, hai tempo, non hai energia
Offline Shidan  
#17 Inviato : lunedì 9 giugno 2025 11.42.54(UTC)
Shidan

Rank: Ace driver

Iscritto: 22/04/2016(UTC)
Messaggi: 1,217
Italy
Scrive da: Mantova

Ha ringraziato: 174 volte
E' stato ringraziato: 510 volte in 265 messaggi
https://www.teknicaitalia.com/prodotto/via-col/

Questo mi aveva dato soddisfazioni, ma come dice Franco se uno non funziona magari un altro sì.
E' proprio l'abbinata tipo di colla/seccume/prodotto che deve andare di culo!
thanks Un utente ha ringraziato Shidan per questo utile messaggio
Meccanico il 09/06/2025(UTC)
Offline Meccanico  
#18 Inviato : lunedì 9 giugno 2025 11.53.17(UTC)
Meccanico

Rank: Ace driver

Iscritto: 11/06/2018(UTC)
Messaggi: 1,206
Scrive da: Bologna

Ha ringraziato: 442 volte
E' stato ringraziato: 437 volte in 274 messaggi
Postato in origine da: Shidan Vai al messaggio citato
https://www.teknicaitalia.com/prodotto/via-col/

Questo mi aveva dato soddisfazioni, ma come dice Franco se uno non funziona magari un altro sì.
E' proprio l'abbinata tipo di colla/seccume/prodotto che deve andare di culo!


Interessante che specificano che non è aggressivo sui metalli, quello della bostik ho letto che qualcuno lo usa anche come sverniciatore eek

Diciamo che nelle vicinanze di vernici delicate e anodizzazioni naturali forse è meglio evitare...

Grazie!

drink2
A 20 anni hai tempo, hai energia, non hai soldi
A 50 anni hai energia, hai soldi, non hai tempo
A 70 anni hai soldi, hai tempo, non hai energia
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
3 Pagine123>
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.