Rank: Ace driver
Iscritto: 25/09/2014(UTC) Messaggi: 1,478  Scrive da: Faenza Ha ringraziato: 739 volte E' stato ringraziato: 607 volte in 402 messaggi
|
Il messaggio che mai avrei pensato di scrivere.
Causa albero comunale che ha deciso di rompere il proprio ramo devo dire addio all'adorata 147, compagnia di mille avventure.
L'idea è di cercar un'utilitaria, economica, da lasciare in sosta in strada, trasportarci la qualunque, senza troppi pensieri. La 147 assolveva anche al ruolo di viaggi/vacanze, ma a questo punto probabilmente cercherò una berlina/hatchback con più calma (Mazda 2? Un'altra 147? Mini Cooper?). Avevo già in mente da un po' di cercare una Panda o similare da tenere in strada.
Quindi se qualcuno ha una Panda o simile, preferibilmente benzina, budget 5k (posso aggiungere qualcosa ma stiamo sotto i 10). Zona Romagna meglio, viste le cifre non ha senso investire in viaggi per mezza Italia.
Panda 1.2, (no hybrid, twinair, etc. motore Fire), no metano (per fare 10k km/anno), no gasolio. O similari (Toyota Aygo, VW, Kia, etc.)
L'idea è che sia una soluzione momentanea per non usare tutti i giorni la 75 o la GTV, ma non escludo che poi rimanga in casa.
|
Postato in origine da: FrancoZ  "Dal pieno" fa figo, è come dire "open space" quando i vani di una casa non sono abbastanza grandi da poter essere separati, "fruttato" per il sapore di ogni vino, birra e bevanda che non sa di niente, "influencer" per chiunque faccia monologhi su Internet con gente che lo ascolta solo perché non vuol pagare l'abbonamento di Sky. |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 11/06/2018(UTC) Messaggi: 1,290 Scrive da: Bologna
Ha ringraziato: 481 volte E' stato ringraziato: 461 volte in 291 messaggi
|
Se è una soluzione momentanea e non hai paura di morire nella singola stella euro Ncap ti consiglio di acchiapparti una seicento. Se mia moglie non avesse fatto amicizia strettissima con un lampione l'avrei ancora e l'avrei tenuta ancora e ancora. minuscola, manneggevole e con una capacità di carico devastante per le dimensioni. Aggiungo luminosissima. La adoravo, era azzurro gulf smunto, 50th anniversario...identica a questa.....figata 1.1 fire, servosterzo e persino aria condizionata! pagai 2400 € nel 2018 e 100k km...Oggi di sicuro sono aumentate ma sono macchinette fichissime IMHO. 56 cv veri! Modificato dall'utente mercoledì 18 giugno 2025 12.35.45(UTC)
| Motivo: Non specificato |
A 20 anni hai tempo, hai energia, non hai soldi A 42 anni hai energia, hai soldi, non hai tempo, ma stai seguendo scimmie ingorde A 70 anni hai soldi, hai tempo, non hai energia, le scimmie sono sazie (forse) |
 Un utente ha ringraziato Meccanico per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 27/07/2011(UTC) Messaggi: 7,809 Scrive da: VA
Ha ringraziato: 2093 volte E' stato ringraziato: 3054 volte in 1711 messaggi
|
se il budget è fra i 5k ed i 10k, una mazdina NB non ti piacerebbe? se la lasci in strada non penso te la rubino, è affidabile, ti diverti anche ad andare al lavoro, se piove fai le sgommate... possibilità di cabrio in estate e HT in inverno. gestione super semplice e quando ti stancherai la rivendi ai soldi che l'hai pagata. non so se hai esigenze di spazio di carico come daily, forse l'unico vero limite.. |
Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
|
 Un utente ha ringraziato HPDxxx per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 27/06/2017(UTC) Messaggi: 587  Scrive da: Roma/Milano Ha ringraziato: 124 volte E' stato ringraziato: 220 volte in 156 messaggi
|
Postato in origine da: brambil  Il messaggio che mai avrei pensato di scrivere.
Causa albero comunale che ha deciso di rompere il proprio ramo devo dire addio all'adorata 147, compagnia di mille avventure.
L'idea è di cercar un'utilitaria, economica, da lasciare in sosta in strada, trasportarci la qualunque, senza troppi pensieri. La 147 assolveva anche al ruolo di viaggi/vacanze, ma a questo punto probabilmente cercherò una berlina/hatchback con più calma (Mazda 2? Un'altra 147? Mini Cooper?). Avevo già in mente da un po' di cercare una Panda o similare da tenere in strada.
Quindi se qualcuno ha una Panda o simile, preferibilmente benzina, budget 5k (posso aggiungere qualcosa ma stiamo sotto i 10). Zona Romagna meglio, viste le cifre non ha senso investire in viaggi per mezza Italia.
Panda 1.2, (no hybrid, twinair, etc. motore Fire), no metano (per fare 10k km/anno), no gasolio. O similari (Toyota Aygo, VW, Kia, etc.)
L'idea è che sia una soluzione momentanea per non usare tutti i giorni la 75 o la GTV, ma non escludo che poi rimanga in casa.
Io sono nella tua stessa situazione, se non avessi il problema dei blocchi di Roma andrei su 147 Q2, ma visto che non esiste €6 allora sto dirottando su una Mito. Non è nemmeno lontanamente paragonabile alla 147 come telaio, ma se ne trovano tante a poco, il Tjet è molto collaudato e se becchi l'interno in pelle è anche gradevole esteticamente.
|
 Un utente ha ringraziato jimmyjazz per questo utile messaggio
|
|
|
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 27/04/2011(UTC) Messaggi: 3,770 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 615 volte E' stato ringraziato: 1714 volte in 819 messaggi
|
Se voleste è disponibile a 9500 Euro per i ragazzi del forum: Automobilina adatta a neopatentati che non costa pochissimo, ma che risulta essere come nuova, propongo una Hyundai i10 con soli 9000km reali, è stata l'auto di una mia cara cliente che purtroppo "non c'è più". Nel caso la consegno con un bel tagliando fatto, negli anni è stato fatto il cambio olio per il passare del tempo nonostante i km: https://www.autoscout24....4-4723-a844-5bbc837f8ede |
|
 Un utente ha ringraziato Marchino per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 25/09/2014(UTC) Messaggi: 1,478  Scrive da: Faenza Ha ringraziato: 739 volte E' stato ringraziato: 607 volte in 402 messaggi
|
Grazie a tutti, con qualcuno mi sono sentito in privato. Al momento sto scandagliando, soprattutto per capire cosa cercare. Dal lato emotivo vorrei anche ripristinare la 147, operazione insensata, per il gusto di tenere la prima auto compagna di mille avventure. La sto vivendo molto peggio di quanto mi aspettassi. Potrebbe esser l'occasione per togliermi un'auto che non uso mai e prendere una daily moderna e confortevole con un altro budget (di cui non ho sentito l'esigenza fino ad ora, però). L'opzione MX5 la escludo, mi conosco e poi mi occorre anche un'auto spaziosa e che all'occorrenza possa/voglia guidare anche mia madre. Dove poter caricare un tosaerba per sfalciare l'erba nella casa in campagna, le vele della barca, un mobile dell'Ikea o un elettrodomestico. Oggi Autoscout mi ha visto transitare tra Panda, Mazda 2, Qubo, Doblò, Giulia e Renegade. Oltre a varie proposte che mi sono arrivate. Più che altro sono rimasto un po' esterrefatto dal prezzo delle piccole utilitarie... una Panda di 20 anni costa come una MX5! Grazie. Modificato dall'utente mercoledì 18 giugno 2025 21.51.43(UTC)
| Motivo: Non specificato |
Postato in origine da: FrancoZ  "Dal pieno" fa figo, è come dire "open space" quando i vani di una casa non sono abbastanza grandi da poter essere separati, "fruttato" per il sapore di ogni vino, birra e bevanda che non sa di niente, "influencer" per chiunque faccia monologhi su Internet con gente che lo ascolta solo perché non vuol pagare l'abbonamento di Sky. |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 19/10/2013(UTC) Messaggi: 948
Ha ringraziato: 1 volte E' stato ringraziato: 175 volte in 119 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 14/11/2019(UTC) Messaggi: 674  Scrive da: Milano Ha ringraziato: 864 volte E' stato ringraziato: 477 volte in 237 messaggi
|
Qualche anno fa ero in una situazione simile, 5k€ di budget e guardavo Panda, 5oo, twingo, vw up e simili, ma trovavo solo delle gran ciofeche quindi ho aumentato il budget, alla fine a 9k€ ho preso una yaris ibrida e ne sono più che soddisfatto: più spazio delle sopracitate, consumi ridotti in urbano, nessun limite alla circolazione, cambio automatico ottimale per il caos cittadino, manutenzione praticamente inesistente, olio motore e pastiglie freno eterni. |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 11/06/2018(UTC) Messaggi: 1,290 Scrive da: Bologna
Ha ringraziato: 481 volte E' stato ringraziato: 461 volte in 291 messaggi
|
Postato in origine da: LupoTHP  manutenzione praticamente inesistente Oddio non esageriamo, settimana scorsa gli ho lasciato 450 € per il tagliando dei 60k km |
A 20 anni hai tempo, hai energia, non hai soldi A 42 anni hai energia, hai soldi, non hai tempo, ma stai seguendo scimmie ingorde A 70 anni hai soldi, hai tempo, non hai energia, le scimmie sono sazie (forse) |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 29/06/2015(UTC) Messaggi: 1,372  Scrive da: padova Ha ringraziato: 14 volte E' stato ringraziato: 358 volte in 244 messaggi
|
Postato in origine da: roky69  Occhio alle cinghie a bagno d'olio.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 29/06/2015(UTC) Messaggi: 1,372  Scrive da: padova Ha ringraziato: 14 volte E' stato ringraziato: 358 volte in 244 messaggi
|
Postato in origine da: Meccanico  Oddio non esageriamo, settimana scorsa gli ho lasciato 450 € per il tagliando dei 60k km Cavoli... cosa hanno fatto? Ho memoria della mia ex, con tagliandi da 120 euro.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 11/06/2018(UTC) Messaggi: 1,290 Scrive da: Bologna
Ha ringraziato: 481 volte E' stato ringraziato: 461 volte in 291 messaggi
|
Postato in origine da: greppia  Cavoli... cosa hanno fatto?
Ho memoria della mia ex, con tagliandi da 120 euro. Purtroppo nulla di che. Olio, filtro olio, filtro abitacolo e filtro aria e fantomatico lavaggio al motore con prodotti toyota approved...l'anno scorso 250. Poi questa cosa dell'olio eterno altra bufala (mi perdonerà LupoTHP, i tempi sono cambiati), il tagliando si fa ogni anno. E non ci si può tirare indietro per via dei controlli necessari all'ibrido. I tempi cambiano ragazzi, per fortuna che faccio io la manutenzione ordinaria all'elise. |
A 20 anni hai tempo, hai energia, non hai soldi A 42 anni hai energia, hai soldi, non hai tempo, ma stai seguendo scimmie ingorde A 70 anni hai soldi, hai tempo, non hai energia, le scimmie sono sazie (forse) |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 03/02/2014(UTC) Messaggi: 4,733  Scrive da: Reggio Emilia Ha ringraziato: 499 volte E' stato ringraziato: 1510 volte in 870 messaggi
|
Postato in origine da: greppia  Occhio alle cinghie a bagno d'olio.
ma la cinghia a bagno d'olio, non è solo sui motori psa?
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 19/01/2014(UTC) Messaggi: 272  Scrive da: mainz Ha ringraziato: 69 volte E' stato ringraziato: 76 volte in 59 messaggi
|
Postato in origine da: zaimon  ma la cinghia a bagno d'olio, non è solo sui motori psa?
sono i piu' malfamati ma non gli unici, anche diesel VW, e altri motori ford, poi non so quali altri. dei VW su T6 so di gente che ha avuto tanti danni
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 24/07/2011(UTC) Messaggi: 354
Ha ringraziato: 64 volte E' stato ringraziato: 92 volte in 72 messaggi
|
Anche alcuni modelli Honda hanno la cinghia in bagno d'olio, tipo alcune civic 10 serie
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 13/02/2020(UTC) Messaggi: 81  Ha ringraziato: 12 volte E' stato ringraziato: 18 volte in 9 messaggi
|
Postato in origine da: Meccanico  Oddio non esageriamo, settimana scorsa gli ho lasciato 450 € per il tagliando dei 60k km 450€ un banale tagliando alla Yaris? Stiamo scherzando? Ma fattelo in garage...spendo meno sulla GT3
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 11/06/2018(UTC) Messaggi: 1,290 Scrive da: Bologna
Ha ringraziato: 481 volte E' stato ringraziato: 461 volte in 291 messaggi
|
Postato in origine da: Dani24  450€ un banale tagliando alla Yaris? Stiamo scherzando? Ma fattelo in garage...spendo meno sulla GT3 che spendi meno di 450 € su una gt3 non ci credo nemmeno se mi invii la fattura probabilmente non hai letto il motivo di cotanto sbattimento economico, e non è certo masochismo, quindi mi autocito: Postato in origine da: Meccanico  il tagliando si fa ogni anno. E non ci si può tirare indietro per via dei controlli necessari all'ibrido.
Se salta la batteria dell'ibrido e non hai fatto i controlli di routine sul sistema con le tempistiche necessarie allora sono cazzi. Per questo in toyota sono anche bravi, quando trovano qualcosa che non va nei "circuiti spazio-temporali mega incazz" dell'ibrido ti fanno fare qualche centinaio di km e ti richiamano per controllare se è andato tutto a posto aggratis. E' decisamente nel loro interesse che la batteria sia sempre in eccellenti condizioni, almeno finchè è in garanzia. |
A 20 anni hai tempo, hai energia, non hai soldi A 42 anni hai energia, hai soldi, non hai tempo, ma stai seguendo scimmie ingorde A 70 anni hai soldi, hai tempo, non hai energia, le scimmie sono sazie (forse) |
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 4,322 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 545 volte E' stato ringraziato: 1741 volte in 1077 messaggi
|
Bah. Di cosa stiamo parlando? I20n tagliando std va dai 360 ai 400…. E francamente io e’ anni che pago i tagliandi non meno di 300 euro su qualsiasi auto Senza scomodare la lotus con i suoi copiosi litri d’olio
|
 Un utente ha ringraziato danym per questo utile messaggio
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.