logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

2 Pagine12>
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline roadster68  
#1 Inviato : lunedì 30 giugno 2025 10.23.36(UTC)
roadster68

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 23/11/2012(UTC)
Messaggi: 126
Italy
Scrive da: torino

E' stato ringraziato: 44 volte in 26 messaggi
non so perchè... ma mi ritrovo omologato e montato un assetto particolare per il modello di auto .

Ho i cerchi da 18 pollici con gomme 215 / 35 - 18 . Molle e ammortizzatori di serie

Ora devo fare la convergenza/campanatura etc etc e i sistemi standard appositi non lo riconoscono.

Mi rendo conto che così è difficile, ma che misure di angoli proponete o qualcuno ha esperienza con queste misure di cerchi ?

Volevo provare campanatura 0 davanti

e - 1/ 1,5 dietro.

Convergenza ?


grazie...

Modificato dall'utente lunedì 30 giugno 2025 10.32.29(UTC)  | Motivo: Non specificato

ezio
Offline roadster68  
#2 Inviato : lunedì 30 giugno 2025 10.31.50(UTC)
roadster68

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 23/11/2012(UTC)
Messaggi: 126
Italy
Scrive da: torino

E' stato ringraziato: 44 volte in 26 messaggi
i cerchi sono questi.

oz 1.jpg
ezio
Offline Marchino  
#3 Inviato : lunedì 30 giugno 2025 11.03.42(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,770
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 615 volte
E' stato ringraziato: 1714 volte in 819 messaggi
Campanatura a 0°? Ma per quale perverso motivo? Sei un feticista del sottosterzo? green

Porta Camber e Caster anteriori al massimo livello ottenibile dopodichè imposta il posteriore con un camber meno aperto di circa 1/4 di grado.
Convergenza posteriore leggermente chiusa e convergenza anteriore a 0°.

Buon divertimento cool
thanks 3 utenti hanno ringraziato Marchino per questo utile messaggio.
HPDxxx il 30/06/2025(UTC), MANGYVER il 04/07/2025(UTC), mTT97_again il 06/07/2025(UTC)
Offline roadster68  
#4 Inviato : lunedì 30 giugno 2025 11.19.34(UTC)
roadster68

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 23/11/2012(UTC)
Messaggi: 126
Italy
Scrive da: torino

E' stato ringraziato: 44 volte in 26 messaggi
sovrasterza già troppo censored ..alla minima accelerazione parte subito.. rispetto alla vecchia mx 5 questa sembra abbia il differenziale saldato ( esagero un po' ma è per rendere l'idea ).

Fa addirittura dei pendoli su asfalto a... ( indotti certo ma li fa come sulla terra... Ha l'assetto di serie con trasferimenti di carico mostruosi )

Detto questo...seguo il tuo consiglio blue
ezio
Offline Lorenzo749  
#5 Inviato : lunedì 30 giugno 2025 11.36.45(UTC)
Lorenzo749

Rank: Pro driver

Iscritto: 27/01/2020(UTC)
Messaggi: 766
Italy
Scrive da: Savignano sul Rubicone

Ha ringraziato: 223 volte
E' stato ringraziato: 180 volte in 141 messaggi
Incredibile che abbia a libretto i 18"... so che Fiat non rilascia il nullaosta, molti si dannano l'anima per montare le 225 senza riuscirci...
Offline roadster68  
#6 Inviato : lunedì 30 giugno 2025 11.52.14(UTC)
roadster68

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 23/11/2012(UTC)
Messaggi: 126
Italy
Scrive da: torino

E' stato ringraziato: 44 volte in 26 messaggi
pure io mi sono stupito, ma è così.

Oltretutto ha il profilo parabrezza verniciato e alcuni particolari interni ( copri roll bar in tinta ) diversi rispetto alle altre. Era un modello destinato al mercato francese.

Mai immatricolato e tornato in Italia dove è stato immatricolato con questa estensione di cerchi in origine . E' riportata nelle caratteristiche tecniche e non nell'adesivo che si aggiunge dopo sul libretto.

Altro non so...
ezio
thanks Un utente ha ringraziato roadster68 per questo utile messaggio
Lorenzo749 il 30/06/2025(UTC)
Offline aXe  
#7 Inviato : lunedì 30 giugno 2025 14.38.23(UTC)
aXe

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 28/02/2018(UTC)
Messaggi: 141
Italy
Scrive da: Brianza

Ha ringraziato: 226 volte
E' stato ringraziato: 189 volte in 62 messaggi
Stellantis in realtà rilascia il nullaosta su Fiat (non su Abarth, adducendo scuse di WLTP).
Io ho omologato le 225/45 R17 sulla mia, per avere accesso a molti più modelli di gomme.

Per quanto riguarda l'assetto, sai da dove parti?
Non riesco a capire che gomme monti. Cosa sono e in che stato?

Son d'accordo con Marchino che campanatura 0° davanti non si possa sentire, però prima di suggerire altro conviene conoscere la base di partenza, perché se la senti sovrasterzante e fai solo quella modifica, puoi solo peggiorare... angle
aXe
Gas Like No Tomorrow
8:43 BTG, 120d, eat my diesel-dust Jezza 😂
Offline roadster68  
#8 Inviato : lunedì 30 giugno 2025 15.14.00(UTC)
roadster68

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 23/11/2012(UTC)
Messaggi: 126
Italy
Scrive da: torino

E' stato ringraziato: 44 volte in 26 messaggi
parto da gomme yokohama advan fleva 215 - 35 - 18 " ( semi-nuove circa 3.000 km)

Adesso l'anteriore è campanatura 0 in attesa di sviluppi. La convergenza non la ricordo in verità.

Il posteriore al momento ha campanatura - 1 sempre provvisorio.

Assetto stock e praticamente nuovo.
ezio
Offline ghiacciolo  
#9 Inviato : lunedì 30 giugno 2025 16.06.12(UTC)
ghiacciolo

Rank: Pro driver

Iscritto: 27/01/2023(UTC)
Messaggi: 432
Italy
Scrive da: mugello

Ha ringraziato: 73 volte
E' stato ringraziato: 187 volte in 112 messaggi
è una macchina morbida che soffre tantissimo i trasferimenti di carico. NON sono un assettista ed in generale ho la sensibilità di un elefante, ma secondo me camber negativo dietro + forte alleggerimento = disastro.
a me divertiva molto (da stock) - ho una mx5 ma è la stessa roba -
se fai un assetto cambia TUTTO.

Offline aXe  
#10 Inviato : lunedì 30 giugno 2025 20.52.04(UTC)
aXe

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 28/02/2018(UTC)
Messaggi: 141
Italy
Scrive da: Brianza

Ha ringraziato: 226 volte
E' stato ringraziato: 189 volte in 62 messaggi
Sì, ovviamente facendo un assetto cambia tutto.

Di sicuro qui la gomma gioca una grossa parte, perché un cerchio così grande e spalla bassa sono meno comunicativi al limite di aderenza, bisogna farci l'abitudine.
Dando per scontato di non fare un assetto, perché a quel punto cambiano le carte in tavola, per uso stradale e per limitare il sovrasterzo, visto che è il problema segnalato, io la metterei in pari di camber davanti e dietro (tra -1° e -1,5°) e leggermente chiusa di convergenza, un po' più chiusa dietro che davanti, così migliora anche il consumo gomma in compensazione al camber.

Detto questo, la ricetta va calata sul guidatore: la mia non l'ho fatta così, infatti.
aXe
Gas Like No Tomorrow
8:43 BTG, 120d, eat my diesel-dust Jezza 😂
Offline roadster68  
#11 Inviato : lunedì 30 giugno 2025 21.15.49(UTC)
roadster68

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 23/11/2012(UTC)
Messaggi: 126
Italy
Scrive da: torino

E' stato ringraziato: 44 volte in 26 messaggi
Certo. Va fatta sul pilota...comincio a pensare che i 18 siano troppo grandi.
Proverò alcune soluzioni con i 17 e gomme pirelli p 7 anche queste all 80% partendo dalle impostazioni di serie poi qualche aggiustamento in base alle reazioni
ezio
Offline roadster68  
#12 Inviato : martedì 1 luglio 2025 15.15.35(UTC)
roadster68

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 23/11/2012(UTC)
Messaggi: 126
Italy
Scrive da: torino

E' stato ringraziato: 44 volte in 26 messaggi
ho fatto gli angoli a - 1 di camber anteriore e con una convergenza leggermente chiusa

ed al posteriore a -1,5 anche qui leggermente chiusa. Cerchi da 17 o 18 indifferente . Con i 18 slitta meno la ruota interna e frena molto molto meglio ma perde in accelerazione)

Il sovrasterzo da trasferimento di carico è notevolissimo però ( contrastato poco per fortuna dall'elettronica. Stamattina alle 4/5 sulle strade dell'albese era uno spettacolo...ho pelato le gomme posteriori come ai vecchi tempi... banned )


Ho però visto che necessita assolutamente di un assetto serio . Per ora tengo il suo ma intanto parte la ricerca book6 sono tornato indietro di 15 anni cool

grazie...angel
ezio
Offline ghiacciolo  
#13 Inviato : martedì 1 luglio 2025 15.55.58(UTC)
ghiacciolo

Rank: Pro driver

Iscritto: 27/01/2023(UTC)
Messaggi: 432
Italy
Scrive da: mugello

Ha ringraziato: 73 volte
E' stato ringraziato: 187 volte in 112 messaggi
io il camber posteriore lo avrei messo uguale a davanti...o un pochino meno...
thanks Un utente ha ringraziato ghiacciolo per questo utile messaggio
MANGYVER il 04/07/2025(UTC)
Offline roadster68  
#14 Inviato : martedì 1 luglio 2025 16.14.56(UTC)
roadster68

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 23/11/2012(UTC)
Messaggi: 126
Italy
Scrive da: torino

E' stato ringraziato: 44 volte in 26 messaggi
forse sì potrei provare ... le regolazioni poi sono per fortuna facilissime.

ma serve certamente un assetto serio. ( mi sto già guardando intorno... ebay )

Con quello di serie si fa poco. Ora per andare su strada mi pare possa andare bene. Ci faccio intanto qualche altro giretto collinare ( temperature permettendo )

ezio
Offline FrancoZ  
#15 Inviato : martedì 1 luglio 2025 19.15.53(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,545
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5087 volte
E' stato ringraziato: 17330 volte in 7278 messaggi
So che così rovino il mercato banplz ma visto che sei ai primi esperimenti su questa macchina non andrei subito a spendere grosse cifre. Prova a cambiare solo le molle. L'idraulica degli ammortizzatori di serie è sovrafrenata sulla quasi totalità delle auto perché deve compensare l'invecchiamento (chi mai li cambia, finché non si mettono a perdere olio?), quindi non ha grossi problemi a gestire una molla più rigida. Con qualche 100 Euro vedi se la cosa ti aggrada, poi per comprare quattro Ohlins c'è sempre tempo, ma intanto "investirei" in regolazioni e, una volta che avrai le molle più dure, in quattro semislick.
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
Offline edobena  
#16 Inviato : martedì 1 luglio 2025 20.19.44(UTC)
edobena


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 24/06/2012(UTC)
Messaggi: 2,737
Italy
Scrive da: Piobesi d'Alba

Ha ringraziato: 187 volte
E' stato ringraziato: 1051 volte in 518 messaggi
Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
So che così rovino il mercato banplz ma visto che sei ai primi esperimenti su questa macchina non andrei subito a spendere grosse cifre. Prova a cambiare solo le molle. L'idraulica degli ammortizzatori di serie è sovrafrenata sulla quasi totalità delle auto perché deve compensare l'invecchiamento (chi mai li cambia, finché non si mettono a perdere olio?), quindi non ha grossi problemi a gestire una molla più rigida. Con qualche 100 Euro vedi se la cosa ti aggrada, poi per comprare quattro Ohlins c'è sempre tempo, ma intanto "investirei" in regolazioni e, una volta che avrai le molle più dure, in quattro semislick.


Appena ritirata la 124 nel 2020, notai subito che era piuttosto bassa. Controllando, il vecchio proprietario aveva messo delle eibach più corte di un paio di cm e più dure delle originali, perfette per i raduni dove poter sfoggiare anche la mappa pop n bang.

Dinamicamente però imbarazzante! Non riuscivi nemmeno ad uscire dal garage senza che scivolasse di culo 😂
Offline roadster68  
#17 Inviato : martedì 1 luglio 2025 21.28.12(UTC)
roadster68

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 23/11/2012(UTC)
Messaggi: 126
Italy
Scrive da: torino

E' stato ringraziato: 44 volte in 26 messaggi
Direi che è proprio così.

La mia idea è prendere 4 molle eibach e fare ritarare 4 ammortizzatori ( a Torino c'è Scalenghe ) a stelo corto.

Sperimento poi varie misure di angoli.

Poi vedremo i risultati.

Grazie dei consigli !

ezio
Offline FrancoZ  
#18 Inviato : mercoledì 2 luglio 2025 0.07.25(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,545
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5087 volte
E' stato ringraziato: 17330 volte in 7278 messaggi
Postato in origine da: edobena Vai al messaggio citato
Appena ritirata la 124 nel 2020, notai subito che era piuttosto bassa. Controllando, il vecchio proprietario aveva messo delle eibach più corte di un paio di cm e più dure delle originali, perfette per i raduni dove poter sfoggiare anche la mappa pop n bang.

Dinamicamente però imbarazzante! Non riuscivi nemmeno ad uscire dal garage senza che scivolasse di culo 😂


Ecco, magari evita 'ste fenomenate di abbassare a caso portate giustamente come esempio da Edo, perché hanno talmemte tante implicazioni che poi non ci capisci più niente e fatichi a risistemare l'auto, specie se ha un McPherson con ridotte possibilità di regolazione.
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
2 Pagine12>
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.