Evito di sporcare il thread sui freni con questo.... e riporto qui le info che avevo già pubblicato.
il gruppo riscaldamento abitacolo sulle elise S1 ed S2 dopo più di 20 anni di onorato servizio, tendono ad avere "qualche" problema..
le plastiche si rompono solo a guardarlo, il radiatore interno che perde, la ventola che non funziona per via dei resistor pack a mollo ecc..
insomma tanti buoni motivi per estirpare tutto.
questa è la situazione su un elise s2...


qui potete vedere: a destra la staffa di supporto cavo paratia strappata dal case in plastica.
a sinistra il connettore abbandonato del resistor pack aggiornato (montato un altro rilocato appena sopra con i fastom blu)

ventolone pluri vittorioso..

il radiatore praticamente rimaneva appeso per i tubi di gomma...
per chi non lo sapesse, in origine l'acqua circola sempre nel radiatorino e semplicemente tramite una paratia mobile si va a coprire il radiatore stesso, inutile dire che però il caldo continua ad esserci anche con tutto spento

vabbè via tutto così ne approffitiamo per una bella pulizia...
T7 Design ha messo a punto un kit, che per una volta devo dire che è davvero BEN FATTO.....
case in alluminio anodizzato, ventola SPAL, radiatore con spessori maggiorati e soprattutto valvola a 3 vie!
in questo modo quando si chiude il riscaldamento, l'acqua NON circola più nel radiatorino a vantaggio delle temperature in abitacolo.

il cavo Bowden quindi, non andrà più ad azionare la paratia che copre il radiatore come sull'originale, ma andrà ad azionare direttamente la valvola.
ottima occasine per cambiarlo visto che l'altro era ruggine e scorreva male.
La manopola che seleziona il flusso aria (parabrezza o bocchette) invece non viene toccata, quelle paratie sono poste in un altro pezzo del condotto e non c'entrano con l'unità riscaldamento di per se.

nel kit sono fornite due staffe di supporto in alluminio, che si avvitano al telaio sfruttando i fori filettati esistenti.


ed eccolo in posizione....

davvero un kit ben fatto, contiene tutto il necessario per un ripristino completo dell'unità riscaldamento.
installazione semplice e senza modifiche necessarie (strano!).
c'è solo da tagliare il tubo in gomma fornito nel kit per realizzare i collegamenti necessari.
manca solo di ricablare il connettore della ventola e installare il tubo spiralato per buttare aria calda in abitacolo...
appena ho finito i freni completo anche questo.